
PALERMO. I segretari generali di Cgil, Cisl e Uil siciliane Michele Pagliaro, Mimmo Milazzo e Claudio Barone hanno scritto al presidente della Regione, Rosario Crocetta, per chiedere «l'apertura immediata di un confronto per affrontare le emergenze sociali in corso e quelle pronte ad esplodere».
I tre esponenti sindacali sottolineano che «già la fase referendaria ha messo in sordina la grave situazione economica e sociale che permane in Sicilia, come puntualmente hanno ricordato Istat e Svimez, con le tante vertenze aperte e non risolte».
«La politica, quale che sia il suo momento,- sottolineano Pagliaro, Milazzo e Barone - non può continuare a perdere tempo facendo incancrenire la situazione ulteriormente e peggiorando le condizioni e la vita dei siciliani. Chiediamo quindi un incontro urgente - concludono - per l'individuazione di soluzioni ormai non più rinviabili».
Persone:
6 Commenti
Antonio 2
09/12/2016 13:48
I sindacati farebbero meglio se si recassero a Lourdes anziché perdere tempo con Crocetta!
paolo stressato
09/12/2016 14:07
appello di forma e non di sostanza, poichè l'Interlocutore prima deve affrontare i problemi interni tra le continue bocciature da Roma che influiscono su tutte le decisioni governative e del parlamento stesso. Si è brindato all'abolizione del commissario dello Stato, oggi assistiamo che da roma non passa piu' una legge già votata dal nostro parlamento chiamato autonomo, ma de chè?
jo
09/12/2016 15:24
Non è un problema di commissario dello Stato, ma di incapacità di governare e legificare
paolo stressato
09/12/2016 14:31
L'unico miracolo che potrebbero chiedere i sindacati è quello di rimanere in vita, poichè oggi non contano un bel niente, domani considerato che qualsiasi governo vincerà le elezioni politiche cambirà per sempre , poichè con piu' poteri, il volto dei sindacati togliendo permessi, distacchi, premi di rendimento mai epletati in sede di lavoro ecc..... m MI volete elencare quale battaglia avete vinto da dieci anni a questa parte? Proponete solo a leggi fatte ricorsi, ricorsi, ricorsi. Quelli li sappiamo fare da noi .
Pinuzzo
09/12/2016 15:29
I sindacati servono ai sindacalisti ...e ai loro parenti.Io non gli do piu una lira da anni.
Antonio
10/12/2016 07:29
Non havete motivo di ESISTERE
Siciliano deluso
09/12/2016 18:32
Cari sindacati mi dispiace dirlo ma VOI siete l'emergenza sociale... tra voi e la classe politica praticamente non cambia nulla.
Saro
10/12/2016 09:54
Ma che faccia di bronzo hanno questi sindacati! Prima affossano la Sicilia difendendo assunzioni clientelari per raccomandazione, privando la Sicilia di fondi per lo sviluppo, e ora dicono che c'è emergenza sociale? Avete rovinato la Sicilia e ora accusate gli altri? Andate a lavorare, parassiti!
Ciccio
10/12/2016 13:23
Pensavate che con il no al referendum sarebbero arrivati più soldi? Ah ah ah. Arrangiatevi