
ROMA. «Sul gioco d'azzardo stiamo per mettere a punto una misura per togliere le slot dalle tabaccherie ed esercizi commerciali». Lo afferma il premier Matteo Renzi, in un'intervista al magazine Vita no profit.
All'annuncio del premier sulle misure contro la dipendenza dal gioco sono seguite subito parecchie reazioni nel mondo politico. Secondo il deputato del Pd Edoardo Patriarca: «Togliere le slot dalla tabaccherie sarebbe tra le operazioni più azzeccate di questo governo. Abbiamo oggi un'offerta eccessiva di gioco d'azzardo, a qualsiasi ora del giorno e della notte. Nelle tabaccherie bisognerebbe ridurre davvero al minimo la possibilità di scommettere».
«Renzi ha visto giusto, dobbiamo fare in modo che la gente sia meno invogliata a giocare, sopratutto quando non si chiama in causa l'abilità - continua Patriarca - Gli 80 miliardi che ogni anno gli italiani giocano sono un non invidiabile record».
Sul lato opposto, Giorgia Meloni, presidente di Fratelli d'Italia scrive un lungo post su facebook: «Renzi dice che toglierà le slot dalle tabaccherie e dagli esercizi commerciali. È una buona notizia ma ci auguriamo che il suo non sia l'ennesimo annuncio. Se il Governo porterà in Parlamento una proposta concreta contro il gioco d'azzardo patologico, Fratelli d'Italia darà il suo contributo perchè a noi interessa solo il bene dei cittadini. Lo dimostra il lavoro fatto in Regione Lombardia dal nostro assessore Viviana Beccalossi: un modello che sottoponiamo all'attenzione di Renzi e che prevede, tra le altre cose, la possibilità di detassare chi toglie le macchinette dalla propria attività commerciale».
10 Commenti
Manu
06/09/2016 08:46
Prima li mettete per fare cassa ora li togliete comunque sono d'accordo ansi dovrebbero chiuderle tutte
Rene
06/09/2016 09:15
In realta ne hanno aperta da una settimana accanto a due scuole una delle quali elementare in via Castellana e questo se non erro e' vietato dalla legge.
Salvatore
06/09/2016 09:34
Chiudete anche le Sale Bingo. Sono in mano ai politici.
Marco
06/09/2016 10:54
Le sale bingo sono in mano alla mafia quando finiremo di fare finta che non esiste?
Horus
06/09/2016 13:08
Quando le tolgono è sempre tardi. Sono una trappola per i più deboli, sia economicamente che psicologicamente. Lo Stato biscazziere che favorisce la rovina dei propri cittadini è un'infamia.
Antonio 2
06/09/2016 13:41
Ci spero ma non ci credo!
Alessandro
06/09/2016 14:32
Finalmente uno che ha preso impegno di eliminare le slot machine dai bar e tabaccherie, anche se personalmente le eliminerei del tutto perché sono dei rovina famiglie. Lo stato e la mafia sono furbi e si sono negli anni arricchiti ma ad andarci sotto sono solo i poveri cittadini ignoranti che hanno e si stanno giocando tutti i risparmi facendo debiti fino al collo senza capire che per vincere 100 euro ne devono giocare più di 1000, però sono contenti ugualmente perché ne hanno vinto 100. Purtroppo diventa una dipendenza dove nessun farmaco può porre rimedio e si entra in un tunnel senza uscita. A Renzi e a tutto il governo, eliminatele del tutto anche perché è squallido entrare in specifiche attività e trovare tanta gente disperata che accanita al gioco tenta invano di recuperare il perduto.
Thule
06/09/2016 15:13
Personalmente credo che si tratti della solita proposta pre elettorale. Nessuno dei "padroni" del gioco d'azzardo e delle banche colluse in tale sistema rinuncerebbe a centinaia di milioni di introiti, nemmeno se questi provengono dalle fasce più deboli della popolazione. Conoscendo la vicinanza spudorata dell'esecutivo alle lobby del lucro, credete davvero a questi proclami?
aquilarosa
06/09/2016 16:51
Ma il popolo non e' in grado di diventare maturo?
Davide
06/09/2016 23:36
Renzi promette cose da quasi tre anni...e continuerà a farlo ad occhio e croce fino al 2018,d'altro canto lui era una promessa della nuova politica italiana... il rottamatore.
giovanni
07/09/2016 08:01
Lo Stato e il gioco delle macchinette. E' ora di togliere quei mostri all'interno di ogni luogo pronti ad accogliere clienti sprovveduti che pensano di cambiare la sorte infilando soldi nella macchina mangiasoldi. Creando dipendenza nei malcapitati, che si accaniscono come l'ultima speranza a risolvere i loro problemi, senza accorgersi che li moltiplica a dismisura. Finalmente se ne sono accorti che non poteva continuare questo andazzo. Bisogna eliminare tutto, prima che tutti diventino giocatori che lo Stato ha incentivato, e che ha prelevato soldi a loro insaputa.
danile
07/09/2016 12:53
Quando cera da far cassale hanno messe ago g in ogni angolo ora sono troppe il terremoto dell aquila i soldi da dove i hanno presi togliere le slot dalle tabaccherie giusto ma togliamo anche i gratta e vinci altra truffa legalizzata e non parliamo del lotto che col 53 sulla ruota nazionale stanno facendo uno schifo