
CATANIA. Nella raccolta dei rifiuti in Sicilia "ci sono dei ritardi storici" e "un ricorso alle discariche che è intollerabile", con "una percentuale di differenziata bassa rispetto al resto d'Italia e agli obiettivi europei e c'è una mancanza di impianti".
Lo ha affermato il ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti, a margine di un incontro sulla mobilità sostenibile promosso dall'Anci a Catania. Il ministro ha ricordato che "è stato fatto un accordo con Regione e Comuni con obiettivi chiari e tempi per la realizzazione certi per rendere la Sicilia autosufficiente per lo smaltimento dei rifiuti".
Galletti ha sottolineato di "non avere competenze sulla Sicilia" ma, ha osservato, è "chiaro che seguirò tutto con la massima attenzione", anche perché se "ci saranno ulteriori ritardi siamo a un passo dall'emergenza". "Voglio - ha ribadito il ministro - che la Regione e i Comuni facciano le cose che si sono impegnati a fare nei tempi giusti".
Commissariare la Sicilia per l'emergenza rifiuti? "E' sempre una soluzione estrema - ha detto il ministro - ed è una cosa che io non voglio prendere in considerazione". Galletti ha ricordato che "in Italia ci sono regole che funzionano, quindi - ha osservato - è una questione di volontà. Non posso commissariare la volontà, ci penseranno i cittadini a farlo per gli amministratori che non fanno il loro mestiere".
Persone:
10 Commenti
Elen
08/07/2016 16:56
Già, ma i siciliani non possono pagare con bollette salatissime un servizio non reso! Lei, signor Ministro, si occupi anche di questo!
comemai
08/07/2016 18:48
come mai la commissione VIA del ministero ambiente, travolta dagli scandali giudiziari di alcuni componenti, non è stata più rinnovata?
Lino
09/07/2016 03:12
La mia è semplicemente una domanda .devono fare l'impianto gassificatore a gallitello ?
Gir
09/07/2016 08:37
In buona sostanza chi tra i sindaci aveva dignità umana doveva dimettersi . hanno parlato chiaro le discariche devono scomparire, e loro se ne sono fottuti della situazione di emergenza. Io vorrei vedere se sotto casa di orlando È di tutti i sindaci ci sia la stessa montagna di schifo che i sono costretto a vedere sotto casa mia a carini . A proposito Monteleone ma idee non ne hai più ??????. È poi una domanda da fare del ho, visto che non si raccoglie che cosa fanno tutti questi operatori ecologici durante la giornata di lavoro ???? Io non vedo nessuno , e la vista ancora e 10/10.
Saro
09/07/2016 11:24
Caro Galletti, ma Lei viene da Marte? Non lo sa che le discariche sono un business colossale? Secondo Lei Crocetta e tutti i politici siciliani con che coraggio dicono ai proprietari delle discariche e ai trasportatori che la pacchia è finita? Via, non faccia l'ingenuo, per favore!
gabriele
09/07/2016 11:56
la Sicilia deve essere commissariata da tempo per tante negligenze importanti ma il governo Renzi vuole evitarlo per non perdere la sua maggioranza in parlamento
Roberto
09/07/2016 14:23
Ministro forse si è dimenticato che siamo in Sicilia e qui i rifiuti sono un affare per la mafia, quindi l unic strada da percorrere è il commissariamento della Regione!!!il resto sono parole fuffa, speranza e illusioni
Stracquadanio Rosario
09/07/2016 19:49
Pensandoci bene su, mi son posto una domanda che sarebbe la seguente: la Sicilia ha chiesto ed ottenuto l'autonomia ed il risultato è questo.( Malaffare, molto negativo per la collettività siciliana.) Voleva essere una Repubblica e che Repubblica sarebbe stata! ( Penso: che dalla Repubblica della piovra sarebbe nata come minimo quella delle banane.
Salvatore
10/07/2016 02:49
Non ha competenze in Sicilia per i rifiuti? Oramai voi del PD vi siete convinti di voler perdere le prossime elezioni....ovunque. Vi state suicidando e state uccidendo questa terra
Stracquadanio Rosario
13/07/2016 23:08
Ma non credo proprio che la causa del malessere della Sicilia è da addebitare al solo PD. Ho 61 anni ,e le garantisco che la politica in Sicilia è stata sempre la nostra zavorra. Tutti uguali, di sinistra, di centro e di destra
Peppe
10/07/2016 15:34
Intollerabile sono questi partiti, PD IN PRIMS, CHE GOVERNANO LA REGIONE E L'ITALIA!