
PALERMO. L’emergenza rifiuti in Sicilia si trasferisce, se già non lo fosse abbastanza, sul piano politico. Oggi è stato il giorno del sindaco di Palermo Leoluca Orlando, che è anche presidente dell’Anci siciliana, che ci è andato duro con l’assessore regionale ai Rifiuti, Vania Contrafatto, che ha ipotizzato in una intervista pubblicata dal Giornale di Sicilia il trasferimento dell’immondizia all’estero senza contributi ai Comuni.
Contemporaneamente il presidente della Regione, Rosario Crocetta, ha lanciato l’accusa verso i suoi uffici: “In assessorato qualcuno lavora per non risolvere la situazione”. Ad arricchire il quadro l’esposto presentato dai sindaci di Mazara del Vallo e Castelvetrano.
Orlando contro l’assessore Contrafatto. La polemica parte dal sindaco del capoluogo che oggi ha affidato ad una lunga nota il suo attacco nei confronti di Vania Contrafatto: “Secondo la fantasiosa ricostruzione della storia siciliana degli ultimi 15 anni fatta oggi dalla signora Vania Contrafatto, la responsabilità della perenne emergenza dei rifiuti in Sicilia sarebbe della neonata Rap e i governi regionali succedutisi dal 2001 ad oggi sarebbero innocenti spettatori dei capricci dell'azienda del Comune di Palermo”.
“L'assessore Contrafatto – prosegue Orlando - ha come unico obiettivo quello di portare sotto il controllo di pochi privati, la cui fallimentare e disastrosa gestione è ben nota da Trapani a Capo Passero, il sistema dei rifiuti in Sicilia, dove continua criminalmente a mancare un vero piano regionale per la realizzazione di impianti pubblici inseriti in una politica che abbia al centro la riduzione, il riuso e il riciclo. La Rap e il Comune d Palermo si opporranno a qualsiasi tentativo affaristico, da chiunque sponsorizzato, di mettere le mani sull'impianto di Bellolampo che proprio grazie alla gestione della Rap è oggi un modello di come dovrebbe sempre essere il servizio pubblico”.
Crocetta: in assessorato qualcuno lavora contro. L’affondo del governatore è arrivato, invece, a margine del giudizio di parificazione del Rendiconto generale della Regione per l'esercizio finanziario: "C'è una parte dell'assessorato Rifiuti, non certo l'assessore, che lavora contro il mio governo per non risolvere l'emergenza rifiuti".
L’esposto dei sindaci trapanesi. La mancata raccolta dei rifiuti è diventata un'emergenza soprattutto nel Trapanese e i sindaci di Mazara del Vallo e Castelvetrano, Nicola Cristaldi e Felice Errante, hanno depositato un esposto alla procura di Marsala. "Da diversi giorni - dice Cristaldi - Mazara è invasa dai rifiuti, non si riesce a convincere la Regione a creare le condizioni perché raccogliendo i rifiuti possano essere smaltiti in discarica. La competenza per la individuazione della discarica non è del sindaco, è del presidente della Regione e della Regione". Gli fa eco Errante. "E' strano dovere registrare che i sindaci, siano costretti a denunciare altre istituzioni. Ma rispetto a un silenzio assordante, rispetto alle città ridotte a pattumiera".
M5S: “Crocetta artefice di questo sfacelo, si dimetta”. Se i nostri autocompattatori domani saranno lasciati nuovamente dietro ai cancelli della discarica di Catania, porteremo i rifiuti davanti a Palazzo d'Orleans. Crocetta si assuma le responsabilità di una programmazione inesistente e di scelte improvvisate”. L'ultimatum è arrivato dal sindaco di Bagheria, Patrizio Cinque: “Non ci hanno consentito di entrare nella discarica di Catania - dice Cinque – perché ha superato i limiti della conferibilità. Non passi il messaggio che se le strade dei Comuni saranno invase dai rifiuti la colpa sarà dei sindaci.
E il M5S torna a chiedere le dimissioni del presidente della Regione: "Crocetta – dice il deputato all'Ars Giampiero Trizzino - ha dimostrato di non essere capace, rendendosi autore solo di scelte scellerate e nulla più: si dimetta".
Persone:
13 Commenti
Carlo52
05/07/2016 19:14
La creazione degli ATO, ennesimi (nove) carrozzoni con Cda, consiglieri, presidente ecc. da CHI è stata voluta, a quale scopo se non quello di responsabilizzare i Comuni e la stessa Regione? questo per rimanere nel campo della politica che per definizaione è irresponsabile dei disastri... nessuno vuole capire che i futuro pulito sta nella raccolta differenzaiata e nelle multe ai Comuni irresponsabili che non raggiungono ALMENO il 50% oltre che nella privatizzazione delle discariche (che vanno rese PUBBLICHE) al 100%, del resto i trafficanti campani mafiosi ed anche nordisti non per niente si sono lanciati nell'affare...
Tio Pepe
05/07/2016 19:26
E' Il Business della Monnezza, solo la magistratura non lo vede.
Falco azzurro
05/07/2016 19:55
Mi sa che a remare contro siano i tuoi comportamenti, altro che i dipendenti regionali. Hai stufato tutti con i tuoi atteggiamenti di prima donna e adesso cerchi il capro espiatorio! Faresti bene a ritirarti e a goderti la "pensione" da nababbo che purtroppo ti spetta, alla faccia dei pensionati a cui hai decurtato ciò che percepivano per diritto sacrosanto acquisito. Ritirati... faresti più figura!
Roberto
05/07/2016 20:33
Tutti, in Europa, sono stupefatti quando leggono che in Sicilia ci sono le discariche. Mica sanno quanti ci mangiano!
Saro
05/07/2016 20:34
E te ne sei accorto ora?
roberto
05/07/2016 20:36
ma è possibile che sia sempre colpa di qualcun altro? ma è possibile che c'è sempre qualcuno che rema contro di LEI CROCETTA? ma lei non può fare la vittima sempre????
Trappetano
05/07/2016 20:48
Sei tu!!!
loki
05/07/2016 22:19
Siciliani pieni di immondizia che elemosinano e vengono scacciati, Bellissimo complimenti. ma ne sono certo possiamo fare meglio VERGOGNA.
Elen
06/07/2016 08:19
Povero Crocetta! Ma perché non riconoscere di avere fallito su tutto anche se fosse vero che le colpe sono anche di altri? Non sarebbe più dignitoso togliere il disturbo e ancor più dignitoso chiedere scusa ai siciliani!
Gir
06/07/2016 08:34
Non è per colpa della tarì , e per colpa dell incapacità di governare. È da circa 2 anni che lamentò al sindaco di carini. È poi quella spiaggia visto che nessuno lo dice circa 2/3 settimane fa si è spiaggiato un delfino, e io l ho visto ancora spiaggiato alcuni giorni dopo dall informazione data da TGS . Non funziona niente solo richiesta di tasse e basta , dei servizi non abbiamo nulla .diciamolo pure le tasse servono a coprire solo gli stipendi e parte della sanità , il resto il nulla. VERGOGNA
cruyff
06/07/2016 21:56
Ha offerto un assist per una facile battuta. Con Crocetta grandi progressi. Fa persino lavorare la gente in un Assessorato Regionale
Francesco
07/07/2016 12:09
Non ci sono commenti da fare. Siamo governati da buoni a nulla. Qualche giorno fa ho letto del termovalorizzatore di AMAGER BAKKE di Copenaghen, si quello che si realizzerà sotto una collina artificiale e produrrà energia elettrica, calore per le abitazioni mentre sulla superficie della collina sorgeranno piste da sci e tutto intorno una ragnatela di sentieri per fare trekking . E noi? Stiamo a guardare! Forse ci manderemo anche la nostra spazzatura, ma a pagamento si intende. I nostri governanti sanno gestire solo le emergenze, così che le mazzette circolano meglio. Vergogna!
gabriele
09/07/2016 22:13
E' inutile che il Presidente dica che i suoi cittadini lavorano contro il suo governo; è che i residenti sono da sempre abituati alla puzza della monnezza in putrefazione e non ci fanno caso, altrimenti si comporterebbero diversamente.