
PALERMO. «È necessario voltare pagina nella gestione delle Camere di commercio in Sicilia, per questo mi impegnerò affinchè i tempi e le procedure per il rinnovo dei vertici delle quattro Camere siciliane siano celeri e trasparenti».
Lo dice l'assessore regionale alle Attività produttive, Mariella Lo Bello. Le Camere di commercio siciliane sono passate da nove a quattro con la riforma del sistema camerale: Palermo-Enna, Agrigento-Trapani-Caltanissetta, Catania-Ragusa-Siracusa e Messina.
1 Commento
Nino
20/04/2016 12:03
Alla Lo Bello dico che e' necessario scrivere la parola "fine" per questi enti ormai inutili e dannosi visto che costituiscono un peso non indifferente per tutte le aziende ed imprese che sono costrette a pagare i cosiddetti "diritti camerali" per il solo fatto di esistere senza ricevere alcun servizio. Nell'era del mercato globale on line questi enti sono divenuti obsoleti, utili solo a fornire stipendi e compensi favolosi ad un esercito di funzionari dirigenti consiglieri direttori presidenti commissioni tutti impegnati a scaldare la poltrona.. Renzi prevede il dimezzamento delle camere di commercio in campo nazionale ma vanno chiuse tutte le imprese ne gioveranno.