
PALERMO. L'ex premier e leader di Forza Italia torna a Palermo. L'arrivo di Berlusconi è previsto per oggi pomeriggio. Il motivo? Dare una vera e propria "dritta", una scossa insomma, al suo partito.
La sua agenda e i suoi impegni sono al momento "top secret", ma stando ad alcune indiscrezioni, Berlusconi incontrerà i vertici locali di Forza Italia, compreso chiaramente Miccichè. Dopo un incontro con i consiglieri e dirigenti azzurri, l'ex premier parteciperà a una cena a villa Bordonaro con oltre cento personalità della società civile, del mondo dell'imprenditoria, di quello professionale e siciliano, e di alcuni "pezzi grossi" della politica regionale.
L'evento - definito "fundrising", ovvero "che ha come finalità la raccolta dei fondi per il partito" - costerà 500 euro a invitato. Un sistema tutto americano.
Domani mattin, invece, la grande kermesse al Tetro Politeama con i dirigenti di partito. Partirà la manifestazione organizzata proprio da Gianfranco Miccichè, commissario di Forza Italia in Sicilia. In prima linea anche il senatore Francesco Scoma, Marco Falcone, capogruppo all'Ars e l'ex deputato Franco Mineo. Uno degli obiettivi è sicuramente quello di riempire i 1.200 posti in platea.
In vista della manifestazione, sono attesti pullman carichi di simpatizzati provenienti da ogni parte della Sicilia. Berlusconi incontrerà anche Saverio Romano, che potrebbe candidarsi a sindaco alle prossime elezioni.
9 Commenti
Tania
18/03/2016 08:45
E se ogni tanto questi piccoli paperoni aiutassero qualche poveraccio?
Vittorio
18/03/2016 09:16
Dato che ci invita sara sicuramente lui a pagare hahahaha.............
leo
18/03/2016 13:02
Il vecchio leone continua a ruggire a vuoto
Luigino
18/03/2016 14:32
Berlusconi strizza l'occhio ad Alfano "insieme per la Sicilia". Povera Sicilia.
paco
18/03/2016 16:09
Tempo scaduto. Cu n'appi n'appi dicevano qualche tempo fa
Lino
18/03/2016 17:29
ma come si possono spendere 500 euro per cenare con una mummia che racconta barzellette?
Pino
19/03/2016 14:58
....... ma questi signori che parteciperanno, pagando 500 euro, all'invito di berlusconi, se dessero questa somma in beneficienza, magari a Biagio Conte, non credete che sarebbe sicuramente più logico? Ma, purtroppo, nella vita di oggi di logico non c'è rimasto più niente!!!
Paolo
19/03/2016 15:27
Ritirati venditore di parole e vendi pure il Milan e scompari....
roberto1
19/03/2016 17:39
Tremendamente assurdo .Chiaramente chi sborsa i 500 euro ha il suo tornaconto perche ' e''conclamato che nessuno pure facoltoso e benestante pagherebbe non a queste condizioni. Ne conosco tanti benestanti al massimo sono piu' spilorci dei poveracci.