
VITTORIA. «Il governo Renzi ed il governo Crocetta hanno svenduto l'agricoltura e la pesca siciliana». Lo ha detto Matteo Salvini a Vittoria per incontrare gli agricoltori al mercato ortofrutticolo.
Ad attenderlo molte persone, alcuni attivisti locali e altri provenienti da altri comuni (Catania, Messina, Pachino, Bagheria), il leader locale di «Noi con Salvini», Luigi Melilli ed altri rappresentanti politici. «Noi con Salvini» sostiene il candidato sindaco Arcangelo Mazza.
«Questa mattina ho incontrato i pescatori di Catania. Mi hanno consegnato un dossier. Un pescatore viene multato se nella barca si trova un tonno. - dice - Ma un tonno non sa di essere tonno. Non sa che sta nuotando in acque italiane e non del Marocco. Non sa che non può abboccare alla rete. Multano i pescatori e noi
mangiamo tonno di altri paesi!».
«Penso che Crocetta sia un esperimento biologico e politico unico nel suo genere». Ha continuato Salvini. «Non so quante Giunte abbia cambiato - ha aggiunto - quanta gente abbia cambiato partito, casacca, poltrona. Penso che la cosiddetta 'Autonomià della Sicilia venga usata nella peggior maniera possibile da certa gente». Per questo la Lega è pronta a dialogare con il centrodestra in Sicilia, ma «guardando ad un progetto nuovo». «Non voglio guardare al passato - ha sottolineato Salvini - non mi interessa, le vecchie marmellate non mi interessano».
Nella sala delle assemblee del mercato ortofrutticolo di contrada Fanello Salvini è stato accolto da Luigi Melilli. «Qui gli agricoltori soffrono e non hanno reddito. L'agricoltura non ha reddito. Noi vogliamo che questa battaglia, attraverso di te, diventi una battaglia politica di tutti». Poi il saluto di Gino Puccia, presidente
dell'associazione dei commissionari. «Il problema che accomuna tutti è questo: la Sicilia produttiva non ha il giusto reddito e non può onorare i propri impegni con i fornitori, non può pagare i debiti».
«Dove sono i sindacati che dovrebbero difendere il Made in Italy? - si è chiesto il lader della Lega -. Se siete uniti e scegliete i vostri rappresentanti di categoria, che non pensino solo a farsi eleggere, si può fare una lotta vera. Qualche giorno fa, a Vercelli, mi hanno detto: 'Tra qualche anno non venderemo un solo chicco di riso perchè arriva dalla Birmanià. L'agricoltura italiana non è difesa, è stata svenduta. Se volete che la Sicilia resti la Sicilia e non diventi solo una piattaforma per i migranti che lavorano nei campi al posto degli Italiani, bisogna ribellarsi. Io non ci sto».
5 Commenti
Zigozago
11/03/2016 13:50
Penoso il siparietto TV tra l'esponente PD e quello di SEL che si palleggiavano la responsabilità di non aver sostenuto gli agricoltori siciliani. Salvini ha fatto benissimo a far sentire in TV la viva voce di chi deve produrre senza profitto per via delle nefaste politiche UE.
Tania
11/03/2016 14:24
Bravissimo Salvini, anche se il suo partito è stato complice, consapevole, dello sfacelo di questa Italia!
ciro
11/03/2016 14:57
Da quando è all' opposizione Salvini ha una soluzione per ogni problema, peccato che queste soluzioni non le ha fatte vedere quando la lega era al governo con Berlusconi e ha fallito miseramente per manifesta incapacità.
Giorgio
11/03/2016 18:15
Ciro (sono di pieni origini siciliane) Salvini lo voto e lo sostengo quello che ha fatto la lega in tempi passati non è la stessa cosa che farà Salvini e la nuova lega o Noi con Salvini
salvo
12/03/2016 09:42
apprezzo molto le idee di salvini,e sono un suo sostenitore convinto da parecchio tempo,ma mi voglio soffermare a quelli che dicono la lega non ha fatto niente quando governava con Berlusconi, io senza ombra di dubbio era meglio allora che ora con questo governo che sta distuggendo gli italiani, basta vedere che importiamo gente da tutto il mondo e li mettiamo negli alberghi a nostre spese,mentre per noi ci sono solo tasse,emi fermo qui.
kurunzo
12/03/2016 09:59
Bravo fermati li, perche' se non vedi oltre i suoi discorsi e' meglio che non continui.
Salvo
12/03/2016 09:48
Ma perché se Salvini dice la verità non è verità perché la dice lui? Comunque, hanno fatto una carognata alla Sicilia anche con il consenso di alcuni parlamentari italiani. E la colpa di chi è? Di chi li ha eletti, no?