
ROMA. «La verità è che io non ho alcuna voglia di fare politica. Non l'avevo nel '94 e non ce l'ho oggi. Ma come nel '94 mi sentii obbligato a scendere in campo per non lasciare il Paese in mano ai comunisti, oggi mi sento moralmente obbligato a non uscire da quel campo per evitare che si realizzi una prospettiva forse persino più nefasta». Così l'ex premier
Silvio Berlusconi in un'intervista a Qn.
«Senza di me Forza Italia deperirebbe e finirebbe sotto il 10%, il centrodestra diventerebbe di conseguenza un terzo polo, al ballottaggio andrebbero Pd e Movimento 5 stelle e non c'è dubbio che vincerebbero i grillini. Per l'Italia sarebbe una sciagura», afferma.
Per Berlusconi, le tensioni interne in Forza Italia sull' elezione dei giudici costituzionali e per il caso Boschi «sono problemi piccoli destinati a rientrare» , mentre, assicura, tra i
capigruppo Romani e Brunetta »non c'è nessun conflitto. Lo dice anche il proverbio: »Quando il gatto non c'è, i topi ballano».
Il gatto, prosegue con la metafora, «è assente dal Parlamento, ma non è assente dal Paese. Le assicuro che non passa giorno senza che incontri qualcuno per organizzare il futuro del
centrodestra, mi sto riallenando e a breve sarò nuovamente in campo».
Berlusconi sottolinea l'impegno per «un rinnovamento radicale dei vertici, sia per quanto riguarda i gruppi parlamentari sia per il partito». «Stiamo mettendo su una squadra di giovani che interloquirà con quei 27 milioni di italiani che frequentano Internet».
Quanto alla candidatura per la guida di Milano, dice che si sta ragionando su «Paolo Del Debbio, Alessandro Sallusti e Stefano Parisi». Mentre l'ex commissario all'Expo Giuseppe Sala, a suo avviso, «non riuscirà a vincere neanche le primarie del Pd» perchè è «un uomo del centrodestra, lo è sempre stato».
13 Commenti
federico
23/12/2015 09:23
Il solo motivo per cui Berlusconi sta in politica è quello di salvaguardare le sue aziende, il resto è aria fritta.
fabio
23/12/2015 20:30
Meglio lui che i politicanti di mestiere.
Nic
26/12/2015 12:51
Beh c'è (o c'era) anche la necessità di garantire l'impunità a se stesso e ai suoi amici
pasquale
23/12/2015 09:24
Per prescrizione del medico
Trapanino
23/12/2015 17:48
Sicuramente per amor di patria!!!
Rino
23/12/2015 19:26
Ah, sono davvero commosso!
Vincenzo42 torino
24/12/2015 11:37
Grazie per il favore che ci fai,ma ne facciamo a meno.Vattene ai Caraibi e non tornare più.
Beppe
24/12/2015 20:31
Ma chi e' che lo costringe? Scopriamo chi e' e facciamolo smettere IMMEDIATAMENTE !
Simone
25/12/2015 16:40
Alleati con Tuo Cugino Renzi che forse dato che siete identici vincerete di sicuro il TAPIRO DORO
Pacocico
26/12/2015 10:13
.......banalmente populista di bassa lega.
Nic
26/12/2015 12:49
Senza quel partito l'Italia sarebbe un paese migliore
fabio
26/12/2015 19:00
Anche senza il partito che lei vota.
antonino
26/12/2015 13:03
Sempre modesto!! al solito presuntuoso e megalomane. Speriamo che gli Italiani si ricordino che ha dichiarato "chi guadagna 20mila euro è uno che non ha mai fatto nulla di buono per se e per la sua famiglia quindi figurarsi che possa fare qualcosa di buono per una Città o per un Paese come l'Italia" dimenticandosi come la gran parte della gente onesta e perbene con introiti anche inferiori mantiene dignitosamente la sua famiglia. Sarebbe finalmente ora che noi Italiani ce lo togliessimo dai piedi. (uno che purtroppo ha votato per il suo partito in passato).
fabio
26/12/2015 19:00
La gente lo voto fino al 2013 cioè alle passate elezioni politiche,in futuro vedremo.. da parte mia lo rivoto.
fabio
26/12/2015 19:00
Che momenti d'oro quando x anni,anni batte tutti. Grande.
fabio
26/12/2015 21:17
Quelli che mettono pollice in basso sono gli stessi che x anni,anni hanno rosicato x le grandi vittorie elettorali di Berlusconi, il loro partito perdeva,invece Berlusconi era votato dalla stragrande maggioranza degli Italiani. Buon rosicamento eterno. ahahha
cruyff
26/12/2015 22:50
Ma non è che è una partita di calcio. ..sentissi a mia signor Fabio s'innnissi o stadio ecc quattro voci che là nessuno la scambia per fanatico con il paraocchi. Qui il rischio onestamente c'è
Domenico
26/12/2015 23:30
Vuoi sapere la verità? I politici sia a destra che a sinistra sono tutti uguali! Pensano solo per se stessi e i loro amici e non per la collettività. Berlusconi e Renzi sono teoricamente di partiti opposti e pure dannatamente uguali! Non trovi?
titelive
30/12/2015 15:10
Le prerogative del politico, una volta eletto per prima pensa di sistemare i suoi affari e la sua famiglia, vengono in seguito gli amici, le relazioni e infine qualche pensiero modestissimo è rivolto ai protagonisti e simpatizzanti che hanno contribuito al suo successo.
Vincenzo42 torino
01/01/2016 18:56
Ma chi è quel pazzo che ha messo la pistola alla tempia dell'innominato per farlo rimanere in politica?