
MILANO. «Onore a Marine Le Pen che ha saputo combattere contro l'ammucchiata della paura. Per me la sua è stata una lezione di orgoglio. Ma non è finita qui». Per il leader della Lega Matteo Salvini, intervistato dalla Stampa, «il Front National non ha perso: rimane il primo partito di Francia, ha il 40% dei voti. Ditemi dove si firma per avere in Italia lo stesso risultato che corro a firmare. Alle presidenziali non potrà funzionare lo stesso giochetto». «Marine cresce di anno in anno. È una questione di tempo. Alla lunga mettersi tutti insieme è una dimostrazione di debolezza. Come avviene in Italia: tutti contro Salvini e contro Grillo. Fai l'ammucchiata e poi cosa fanno insieme? È come se avesse giocato la Francia contro il resto del mondo», dichiara Salvini.
«Sono contento di vedere Marine nei prossimi giorni a Strasburgo. Le farò i complimenti e prepareremo con lei un' iniziativa in Italia a gennaio insiemi a tanti altri, austriaci, inglesi, fiamminghi...». «Per il Front National è comunque una vittoria. È il sistema elettorale francese che penalizza. È lo stesso modello voluto da Renzi con l'Italicum: puoi prendere tutti i voti che vuoi ma rimanere al palo se metti insieme tutti contro i 'brutti, cattivi e fascistì», afferma Salvini. «Se c'è un premier come Valls che terrorizza i francesi dicendo che se vince Le Pen scoppia la guerra civile il clima diventa irrespirabile. Le presidenziali sono tra un anno e mezzo: vediamo cosa succede. Non credo che potranno mettere insieme tutto e il contrario di tutto. Noi e loro abbiamo un programma chiaro».
Persone:
6 Commenti
Pietro D
14/12/2015 10:48
L'estrema destra è stata già' al potere e ci ha portati alla guerra ed alla guerra civile. Nella gente alla fine prevale il buon senso anche in Francia checche' ne dica Salvini. Strana la lega che se la prende per la politica italiana ed europea sull'immigrazione quando in questo caos ci ha portati proprio la lega di Narini firmando il trattato di Dublino che obbliga il primo paese di accoglienza a tenersi i profughi fini al disbrigho della pratica di concessione del diritto di asilo! Bella trovata! Proprio quello che serviva all'Italia. Vergogna stia zitto almeno
Stefano
14/12/2015 11:45
Ciao Pietro. Di solito mi piace la conversazione per cui, non prendere le mie parole come una "imposizione" ma come un diverso punto di vista. Intanto 'la destra ci ha portato alla guerra' è un discorso abbastanza inutile. Fra un po' sarà passato un secolo da quella brutta faccenda e noi stiamo ancora a parlare di nazismo e fascismo. A voler fare il pelo alle pulci allora posso dire che anche la Democrazia, o il Comunismo, o la Monarchia o qualsiasi altra forma di governo in passato hanno portato a qualche guerra. Quindi che si fa? Aboliamo i governi e torniamo a vivere in tribù? (forse è meglio di no anche perché fra tribù ogni tanto scoppiava qualche guerra). Poi quel trattato di cui parli tu, è stato fatto con un altro spirito. La logica era che, se una nave per esempio inglese, avesse 'salvato' dei naufraghi, il primo paese di accoglienza sarebbe stato in automatico l'Inghilterra. Tu ti ricordi in quel periodo qualche nave non-italiana anche solo di passaggio? Io no. Abbiamo dovuto garantire all'Europa che qualsiasi nave prendesse a bordo naufraghi li potesse fare sbarcare in Italia prima di vedere oggi il dispiegamento navale di Frontex. E questi accordi sono stati fatti, nel silenzio generale, dal governo Monti in poi. La Lega, in questo caso, non c'entra proprio niente...
Luigino
14/12/2015 14:12
Il FN ha ottenuto 6.820.000 voti incrementandoli di 800.000 rispetto alla settimana scorsa. Ha ottenuto 356 seggi contro i 117 precedenti. Per governare, Hollande dovrà scendere a patti con l'ex avversario Sarkozy che la pensa ben diversamente da lui. Questa è una democrazia malata, attuata solo per battere l'avversario del momento. Alla luce di tutto questo, chi ha vinto allora?
Pietro D
14/12/2015 19:54
Ciao Stefano sul trattato di Dublino firmato con Maroni ministro interno non sei molto informato. Da quel trattato discende tutta la nostra debolezza in Europa in fatto di immigrazione perché obbliga il paese di prima accoglienza a trattenere i profughi fino a disbrigo pratiche di asilo politico. Quel trattato pesa come un macigno sull'Italia ancora oggi perché tutte le navi italiane e no sbarcano i profughi in Italia e non in Inghilterra. Dalla guerra sono passati anni ma la natura delle persone non cambia negli anni : i regimi totalitari di destra e di sinistra non hanno portato benessere e pace nei loro paesi. Non mi piace chi divide, l'arroganza non mi è mai piaciuta. Non è con il ritorno all'estrema destra che si risolvono i problemi. La destra ha avuto il suo spazio e nel 2011 eravamo sul baratro del fallimento.
Stefano
14/12/2015 21:21
Purtroppo i commenti devono essere corti e questo lascia spazio a incompletezza. Riguardo Dublino: Una nave battente bandiera 'X' è considerata suolo della nazione 'X'. Il trattato di Dublino non specifica questo perché è già così. Se una nave inglese raccoglie profughi in mare, tecnicamente i profughi sono approdati in Inghilterra. L'Italia del dopo Berlusconi ha dovuto dare un sacco di garanzie alle nazioni UE sul fatto che non avrebbero tenuto in considerazione questa semplice regola del mare. Sul secondo punto ti do perfettamente ragione; la natura umana è questa e nulla può cambiarla. Per questo motivo io da sempre spingo la gente a valutare persone e non correnti politiche. Nel mio commento precedente volevo soltanto porre l'attenzione sul fatto che non è "la destra" il problema soltanto perché una volta ha fatto casino. Questa mentalità (la ricerca del nuovo dittatore da destra) ci ha regalato un governo non eletto da nessuno, benedetto da una potenza straniera (Germania) con bandiera di sinistra. Te la faccio semplice: cercavamo il nuovo Hitler in Berlusconi prima, in Beppe Grillo poi ed infine in Salvini, e ci siamo ritrovati con Renzi. Ti saluto e ti ringrazio per lo scambio di opinioni (cosa rara in internet di questi tempi). A presto!
GP
14/12/2015 20:32
Non so Salvini dove trovi tutti questi difensori d'ufficio. Il suo partito ci ha insultato per anni ed il suo "amore"ritrovato per il sud e' solo di interesse politico. Mi spiace che tanti siciliani siamo cosi ingenui e creduloni. Io non dimentico le offese, non posso dare il voto ad un partito che ci ha sempre umiliato a parole e nei fatti.
Luigino
14/12/2015 22:01
Lei dovrebbe sentirsi umiliato per come stanno governando la sua Sicilia. In questo, Salvini non c'entra un bel niente. E continui pure a sentirsi offeso mentre tanti siciliani stanno pensandola diversamente.
Tano73
15/12/2015 10:19
Io non dimentico cosa diceva fino a qualche anno fa di noi meridionali. Oggi pur di conquistare quella poltrona e' disposto a dire tutto ed il contrario di tutto.
Vincenzo42 torino
06/01/2016 12:29
salvini dice: le pen ha combattuto contro l'ammucchiata della paura. Dico io : poverina!!!