
PALERMO. Doveva essere la mossa per chiudere il capitolo rimpasto. E invece la nomina di Luisa Lantieri ad assessore alla Funzione pubblica ha dato il via a un’altra crisi di governo. Sicilia Futura, il movimento fondato da Totò Cardinale, passa all’opposizione e l’assessore al Territorio, Maurizio Croce, è pronto a dimettersi. Crocetta avrebbe all’Ars 46 deputati dalla sua parte, uno appena sopra la soglia di maggioranza.
Nel tardo pomeriggio Crocetta ha formalizzato la nomina della Lantieri, deputata di Piazza Armerina eletta in Grande Sud (il partito di Miccichè) e poi transitata nel centrosinistra seguendo Lino Leanza in Sicilia Democratica.
Già alle 17 Cardinale aveva riunito gli otto deputati di Sicilia Futura, annunciando che questa mossa avrebbe spinto il movimento all’opposizione. Lamenta, Cardinale, che «questa giunta ruota intorno a uno zoccolo duro - Udc, Pd e Ncd - e che noi non siamo mai stati consultati». Fino all’ultimo l’ex ministro ha chiesto a Crocetta di non andare avanti sulla Lantieri: accusata di essere una delle deputate che si è rifiutata di passare nel suo movimento quando, dopo la morte di Leanza, è stata lanciata l’Opa su Sicilia Democratica.

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

5 Commenti
Ciccio
18/11/2015 06:21
....... stiamo ancora perdendo tempo! Governo in crisi prima di nascere.
Francesco52
18/11/2015 07:15
Siamo alle solite! Alle prossime elezioni vi renderete conto di quello che avete fatto, anzi "di quello che non avete fatto". Rendetevi conto che ormai non avete più nulla da dire ne da fare, avete perso ogni credibilità, se mai ne avete mai avuta, è il momento di lasciare decidere gli elettori e se non si lasceranno abbindolare da false promesse, sarà la svolta per la Sicilia e per i siciliani. O è questa la paura?
Antonio 1
18/11/2015 07:54
Ma cosa aspetta il PD a staccare la spina per mandare a casa il presidente Crocetta che non si è dimostrato all'altezza del compito che i siciliani gli avevano assegnato? E questo lo dico per la stessa credibilità del PD che se continua a sostenere una situazione insostenibile rischia di essere "asfaltato" alle prossime elezioni!
nino48
18/11/2015 08:57
il mercato delle vacche è piu fiorente che mai ed ogni furbetto politico cerca una posizione da sfruttare meglio per accaparrarsi le ultime risorse prima di un eventuale crisi irreversibile ......
milicia5
18/11/2015 08:57
Tra i deputati dell' ARS ci sono molti pupi alle dipendenze dei RAS.