
ROMA. «Il sostegno ha un ruolo con una dignità specifica, fondamentale per l'inclusione dei ragazzi disabili. Gli insegnanti di sostegno sono 'eroi per sceltà. Già dal prossimo concorso ci sarà un bando specifico per coloro che sono abilitati sul sostegno. Occorre evitare che le classi speciali vengano sostituite - come purtroppo qualche volta accade - con i corridoi». Parola di Davide Faraone, sottosegretario all'Istruzione, intervistato dal Messaggero.
«Il docente entrerà in ruolo sul sostegno con un percorso dedicato. Ma questo non c'entra nulla con l'interazione con gli altri docenti», spiega. «Prevediamo corsi di formazione per tutti: docenti curricolari, dirigenti scolastici, personale amministrativo per un contesto realmente inclusivo». «Gli istituti dovranno pianificare la loro offerta formativa triennale, definendo anche il piano di inclusione. Le scuole sono autonome. I docenti di sostegno quindi, come gli altri, continueranno a lavorare in classe con gli studenti disabili, coordinando la propria attività con i docenti della classe».
Nel prossimo concorso per abilitati ci saranno prove specifiche: e il vincolo di 5 o 10 anni: «Vogliamo persone altamente preparate e motivate per svolgere questo ruolo: il sostegno non deve più essere una scorciatoia per entrare in ruolo. Nè ci si deve arrivare grazie a titoli farlocchi. Con il vincolo dobbiamo evitare solo alcuni opportunismi che spesso hanno nascosto le migliaia di esperienze positive e di eccellenza che hanno costellato la nostra scuola. Una scuola all'avanguardia nell'inclusione».
2 Commenti
Simone
01/11/2015 14:27
Il nominato Perito Chimico dopo aver assunto IDONEI NON VINCITORI E PRESIDI PLURI BOCCIATI punta sulla qualità. Direi che ad oggi ha puntato ai voti di quanti non avrebbero avuto NESSUNA POSSIBILITÀ in un PAESE NORMALE di entrare nel mondo della scuola, visto che all'esteroi rrequisiti per l'accesso puntano alle eccellenze e NON HAI VOTI. FARAONE VERGOGNATI!!!!!!!!
Angelo
02/11/2015 08:45
Il bando lo si dovrebbe fare per la POLITICA considerato che ad oggi la scola è guidata da un ministro INCOPETENTE e da un DIPLOMATO, invece che da persone di ALTO PROFILO. Andiamo al voto con LE PREFERENZE così ci liberiamo da questi mantenuti della politica che hanno distrutto la SCUOLA grazie all'assunzione delle maggiori incapacità, che ahimè valuteranno i nostri figli.