
PALERMO. Approvata la manovra finanziaria. Il via libera a Catania, dove il governatore Rosario Crocetta, ha riunito la sua squadra per il via libera definitivo al testo, che lunedì sarà trasmesso all'Assemblea regionale per l'iter nelle commissioni parlamentari.
Soddisfatto Crocetta che parla di finanziaria «Sblocca Sicilia». La manovra ammonta a circa 150 milioni di euro, contiene anche le norme sulla riduzione dei compensi dei consiglieri comunali che non potranno superare il 30% dell'indennità degli assessori, la soppressione degli Iacp e dell'Arsea, misure di sburocratizzazione. Per chiudere la quadra manca però l'accordo con lo Stato sulle questioni aperte nei tavoli istituzionali, dalla compartecipazione della Regione alla spesa sanitaria alle materie fiscali. Su questo versante, la Regione punta a chiudere gli accordi già la prossima settimana, una partita intorno ai tre miliardi, fondamentale per chiudere il bilancio.
«Abbiamo varato tutto - dice il governatore - c'è una parte che riguarda anche il personale della Regione». In questo senso, la giunta ha approvato una direttiva che dà mandato all'Aran di avviare il confronto con i sindacati sulla scorta del protocollo d'intesa firmato due giorni fa. «Se entro il 10 aprile saranno apportate modifiche e miglioramenti che potrebbero essere proposti dal tavolo sindacale, allora noi ci impegniamo a emendare in commissione o in aula le norme contenute nella finanziaria proprio per venire incontro alle necessità del dialogo che abbiamo con le parti sociali», afferma Crocetta.
3 Commenti
i fessi dello sciopero di oggi
20/03/2015 19:23
Ancora parole e proclami, senza un pezzo di carta scritto. Domani lo si avrà ? Pensiamo di no. E se aveva rinviato all'ARAN l'accordo per le problematiche dei dipendenti, evitando furbamente lo sciopero massiccio di oggi cari sindacata Autonomi COBAS. SADIRS, SIAD, DIRSI UGL e CISL che cosa avete ottenuto firmando l'accordo ? Non vi sentite Pinocchio con il Gatto e la Volpe? Firmato un NON iscritto CGIL-UIL che pensa con il suo cervello.
Tony
20/03/2015 20:19
Sblocca Sicilia? Sblocca parassiti, raccomandati e nullafacenti, semmai!
vincirai
20/03/2015 20:54
tu chi sei invece un grande lavoratore, guarda che da domani veniamo a casa tua a mangiare
Francesco
24/03/2015 22:27
E tu chi sei! Magari il solito lavoratore del privato che crede di potere dare giudizi su tutti. Lo sai che se sei uno del privato lavori solo per il tuo padrone e per te stesso!? Chi lavora nel pubblico lavora anche per te. Ma è difficile tu possa comprenderlo.
Giufa'
20/03/2015 20:47
Qualcuno lo vuole spiegare a questi signori,in particolare ai sindacati che già lo stipendio sicuro è intoccabile che prendono va più che bene, perché? Perché sono tra il 70 e 80% in più che la pianta organica regionale richieda, e chedovrebbero ringraziare la Regione che le elargisce questo assegno assistenziale. È non facciano incaz... Le persone che glielo pagano con lo sciopero.. Perché tiraretroppo la corda si spezza.