
PALERMO. Sognano di emulare quel 61 a 0 delle politiche del 2001 che passò alla storia politica come il «cappotto» di Berlusconi in Sicilia e per farlo sponsorizzano l'allargamento del Pd a quella galassia di movimenti, alleata nel sostegno al governo di Rosario Crocetta ma finora autonomi, formati da ex Mpa e transfughi del centrodestra. Una strategia emersa in tutta la sua evidenza nella due giorni della eopolda siciliana, la kermesse politica organizzata dal sottosegretario Davide Faraone, braccio destro di Renzi nell'isola, e benedetta da Graziano Delrio quando ha parlato, ieri, di «partito nazional popolare».
Una mission che però non piace affatto alla sinistra del Pd: i giovani turchi hanno disertato in massa la «Leopolda», non un deputato regionale della sinistra Dem s'è presentato all'iniziativa. S'è intravisto solo Fausto Raciti, nella sua veste di segretario siciliano del Pd. Per il resto tanti ex Forza Italia, Mpa e Udc. «Noi in Sicilia alle elezioni, prendevamo percentuali irrisorie, il centrodestra ci surclassava», ricorda Faraone, euforico per le 5mila presenze alla sua Leopolda, «e oggi se vogliamo vincere dobbiamo costruire le condizioni per cui chi prima votava dall'altro lato oggi voti noi».
Il sottosegretario vede «una grande voglia di aderire da sinistra, da centro e da destra», perchè «si è liberato il voto che non è più ideologico, i cittadini si spostano a seconda dei progetti». Poco importa se un buon numero di riciclati sia pronto a saltare sul carro di Renzi, «non chiedete a me», glissa Faraone, «chiedete a loro perchè son qui». E a chi sospetta che la Leopolda siciliana per Faraone, in realtà, sia stata il trampolino di lancio per candidarsi per il dopo-Crocetta, il sottosegretario risponde netto: «Crocetta stai tranquillo, qui nessuno ha voglia di far crescere progetti alternativi a questo governo».
«Stiamo costruendo, una nuova classe dirigente, non un nuovo candidato presidente alla Regione», assicura, e «abbiamo costruito un modello che deve servire al Pd, che è andato oltre, tra la gente e i cittadini». E «chi non vede l'importanza di questa iniziativa o è stolto o è in malafede», avverte, mentre «chi non è venuto ha perso un'opportunità e una speranza per il centrosinistra». Perchè, chiarisce, «non siamo una corrente, siamo oltre le correnti, abbiamo costruito un percorso che deve servire a questo governo». E la presunta fuga dei 500 «civatiani» verso Sel? «Non ce n'erano così tanti neanche al congresso quando si è votato, fatemeli vedere dove sono», ironizza Faraone.
Persone:
11 Commenti
giobbe
01/03/2015 14:27
FARAONE, MA COME? SIETE FIGLI DEL ROTTAMATORE PER DEFINIZIONE ED IMBARCATE QUESTE CARIATIDI DELLA POLITICA? FARAONE NON PENSATE CHE MOLTI ELETTORI DEL CENTRO DESTRA OGGI VOTANO RENZI PER NON VEDERE PIU' CERTE FACCE?
filrouge
01/03/2015 14:30
Attrarre i voti di destra?Perchè non ce li ha gia?Che ragazzo spiritoso Faraone , la mediocrità fatta persona che diventa assessore all'istruzione .Persino la Gelmini ha esultato per la Buona Scuola , affermando giuliva:"E' la mia Riforma!"Già propria quella che dà il colpo di grazia alla Scuola Statale.
marcello
01/03/2015 15:24
Ora il voto sarà ancora più frammentato e la gente sempre più povera. l unica alternativa è fare un quinquennio di pulizia politica con i ragazzi 5 stelle, gente che almeno si taglia lo stipendio
marcello
01/03/2015 17:02
La nostra sicilia è sempre pronta a salire sul carro del vincitore. ....sempre se un vincitore ci sarà visto che a fine aprile la regione rischia il fallimento
consal
01/03/2015 17:03
Ma anche quelli di sinistra...
whippy
01/03/2015 20:52
Caricare chiunque sul carrozzone pur di vincere, poi dall'indomani litigare e non concludere una beata mentre tutto affonda. Continuate così tanto i pecoroni che vi votano li trovate.
Cittadino
02/03/2015 00:04
La Sicilia è persa ma sull'Italia possiamo ancora sperare ed allora i voltagabbana saranno pronti ad un nuovo giro di valzer ma sempre e solo per asservire la Sicilia ad interessi alieni!
Enrico
02/03/2015 09:44
Faraone, io alle Fabbriche Sandron c'ero e, da PD, mi sono schifato a vedere tutti quei ex MPA, UDC e Forza Italia ridere sotto-sotto, pensando: "ora ci lavoriamo anche questo". Così, caro Faraone, non cambierà niente per la Sicilia. Altro che 2.0!!!
Giuseppe
02/03/2015 10:13
"Stai tranquillo " o "Stai sereno?", fossi al posto di Crocetta mi preoccuperei.
mario
02/03/2015 11:47
QUELLI DELLA MINORANZA PD (EX PCI DA ROTTAMARE) SI POSSONO ACCOMODARE NEL SALOTTO DI SEL (RACCOLTA DI GENTE CHE CONTESTA E MAI COSTRUISCE).
whippy
02/03/2015 14:38
Mancano solo forza nuova e casa pound. Dai, Faraone ,chiamali, che ti costa! Le telefonate te le paghiamo noi!!!