
ROMA. Il blog di Grillo lancia una grande manifestazione il 26 ottobre a Palermo per far cadere il governo regionale siciliano guidato da Rosario Crocetta. "Scenderemo in piazza per lo Sfiducia Day e manderemo un messaggio forte e concreto al Governo Crocetta, ai suoi Assessori e a tutto il Parlamento siciliano", scrive il deputato regionale M5S in Sicilia Giancarlo Cancelleri. "Invaderemo pacificamente tutte le città della Sicilia per raccogliere le firme per la prima "mozione di sfiducia popolare" della storia della Regione".
"Cari Cittadini. Non possiamo restare a guardare, di cosa abbiamo paura? Che sia troppo tardi? In due anni di Governo, la tanto sbandierata Rivoluzione Crocettiana si è dimostrata essere un totale fallimento. La Sicilia sta adesso attraversando uno dei periodi più tragici della sua storia recente, proprio a causa dell'incompetenza amministrativa del nostro Governatore. E' giunto il momento di far sentire nuovamente la nostra voce, quella dei Siciliani onesti, che non hanno paura di manifestare il loro malcontento", aggiunge Cancelleri. "Ci vuole una nuova guida per questa Regione, ma questo Parlamento non si manderà a casa da solo. Per la mozione di sfiducia al Presidente della Regione servono 46 voti favorevoli e i loro sederi attaccati col "bostik" alle poltrone non lo faranno mai, per questo motivo dobbiamo motivare questo passaggio, corredando con migliaia di firme di cittadini la nostra mozione di sfiducia", aggiunge l'esponente cinquestelle. "L'evento principale sarà a Palermo dove dalle ore 14 fino alle ore 22 si alterneranno sul palco artisti, portavoce del M5S ed esperti per parlare della Sicilia che vorremmo, sarà un momento di confronto in cui potremo condividere idee con gli altri e farle diventare insieme progetti per la nostra terra. Il Movimento 5 Stelle, in questi anni ha dimostrato di essere all'altezza del ruolo che gli elettori gli hanno dato, confermandosi l'unica vera forza di opposizione all'interno del Parlamento Regionale. Oggi siamo pronti a diventare l'unica vera forza di governo e questo è il momento di manifestarlo! Partecipare è l'unica cosa che resta a noi cittadini, e dobbiamo esserci tutti, perché altrimenti, nessuno lo farà al posto nostro"!
Il blog di Beppe Grillo lancia una nuova raccolta di fondi on line. Questa volta le donazione sono mirate all'organizzazione dello Sfiducia Day, in programma il 26 ottobre a Palermo. L'obiettivo è raggiungere 30mila euro, alle 14:45 si è di poco superata quota 2mila.
8 Commenti
mario
16/10/2014 15:33
CHE LA REGIONE SICILIANA SIA ED E' SEMPRE STATA UN CARROZZONE SIAMO D' ACCORDO, MA UN SIGNORE CHE NON SA FARE IL COMICO E CREDE DI ESSERE UN DIO SULLA TERRA (BERLUSCONI 2) E CHE SI ATTEGGIA DA DITTATORE-MI FA SOLO PAURA.
Federico D'Aubert
16/10/2014 16:59
OK !!! Completamente d'accordo.
Dario Darek
16/10/2014 16:26
OK. Ma un "fiducia day" nei confronti di qualcuno quando? Non è per essere ottimista (non lo sono affatto quando si parla di questo paese), ma c'è qualcuno che Grillo o qualcun altro riesce ad individuare come possibile salvatore della patria?
Daniele Romano
16/10/2014 17:26
forse Grillo non ha ancora compreso che quello che intendeva proporre il suo movimento sta per essere realizzato da un politico. Lui era meglio se rimaneva a teatro. Le sue ultime proposte sono inutili e banali.
Giuseppe Pizzino
16/10/2014 18:14
Modello Sicilia! Ricordate? Crocetta + M5S! Nessuno parla più di “Modello Sicilia”, un’esperienza politica cui tutti andavano fieri. Crocetta e Grillo lo esaltavano, modello da imitare. Era il modello tipo: ”Tutti dentro”. Erano tutti crocettiani: tutti maggioranza, nessuna opposizione. Guai a toccare Crocetta: chi tocca Saro muore! Vediamo cosa ha prodotto il Modello Sicilia in due anni. Quattro miliardi di debiti: due verso lo Stato, due verso partecipate; 150.000 disoccupati; 10.000 imprese sparite; sei punti di decrescita; azzeramento investimenti; EE.LL al fallimento. Questo il risultato del Modello Sicilia, in soli due anni, nessuno era riuscito a far peggio. Adesso, nel momento in cui scoprono che mancano due miliardi per il 2015, ecco i nuovi Giuda, tutti contro Saro. Tutti vogliono sfiduciarlo, a destra e a manca.
paolo
16/10/2014 21:40
ancora il pagliaccio devi fare grillo?sono solo rivoluzionari e dittatori tra di loro
giuseppe
16/10/2014 21:41
Sono del parere che grillo ha piazzato persone nuove in parlamento e senato e questo e' da apprezzare. Se un governo galleggia e' meglio che vada a casa. Non dimentichiamo che con la nuova finanziaria le tasse ci mangeranno gli occhi ricordo aumento bollo auto da gennaio grazie Renzo cosi' crei sviluppo.
Stefano
16/10/2014 21:57
Signor Grillo! Non uno sfiducia day, se ha le scatoline sotto proponga un referendum per abolire la Regione Siciliana; Mandiamoli tutti a casa buoni buoni. PS se l' M5S c'è che batta un colpo grazie.
salvo
18/10/2014 10:22
Ma il sig. Grillo è stato mandato via anche dai genovesi, invece di prendere una pala è andato a fare passerella, che fada a sfiduciare se strsso invece di venire in Sicilia vada a fare il teatrino a casa sua.