
PALERMO. A poco più di due mesi dall’ingresso di 15 deputati del Movimento 5 Stelle all’Assemblea Regionale Siciliana, con un successo politico che ha decretato il Movimento di Grillo come il più votato alle recenti consultazioni regionali, Beppe Grillo torna in Sicilia. Non poteva infatti mancare la Sicilia tra le tappe dello “Tsunami Tour”. Così è stata battezzata la serie di incontri elettorali che Grillo ed il suo staff stanno allestendo per incontrare gli italiani in circa 100 città con un tour che partirà il 14 Gennaio percorrendo lo stivale sino al 22 Febbraio. La Sicilia ospiterà ancora la carovana a 5 Stelle per tre giorni, toccando 6 capoluoghi isolani. Grillo e compagni incontreranno i cittadini al ritmo di due tappe al giorno, una al pomeriggio ed una la sera. Lo Tsunami Tour toccherà la Sicilia nelle giornate del 30-31 Gennaio e del 1 Febbraio 2013. Questi gli appuntamenti: 30 Gennaio ore 17.00 Ragusa, ore 21.00 Catania; 31 Gennaio ore 17.00 Siracusa, ore 21 Caltanissetta; 1 Febbraio ore 17 Trapani, ore 21 Palermo. Il tour sarà seguito da un web channel dedicato per 12 ore al giorno. Il suo nome sarà “La Cosa”,“come la cosa da un altro mondo, quello della democrazia diretta”. Già in fermento gli attivisti del Movimento che cureranno gli aspetti organizzativi per le varie tappe. L'appuntamento rappresenta inoltre il primo incontro tra Grillo ed i 15 "cittadini a 5 stelle", che giunti al Parlamento siciliano hanno tenuto fede agli impegni con gli elettori, avendo già rifiutato centinaia di migliaia di euro tra rimborsi elettorali, benefit e stipendi, lavorando alacremente per innescare un cambiamento dell’isola.
13 Commenti
gia6600
11/01/2013 18:28
Beppe sei un grande! Falli neri.....
Luigi
11/01/2013 18:57
Beppe Liberaci dal Berlusca
Alessio
11/01/2013 20:54
FORZA BEPPE!! VIVA MOVIMENTO 5 STELLE!!!
Giuseppe La Barbera
11/01/2013 21:01
Dopo i commenti lasciati su B.dopo la serata al servizio pubblico, mi permetto di aggiungere: ma come si fa a parlare bene di quest'individuo? Forse, sono ipnotizzati? Chissà! Movimento 5 Stelle!
enzo 60
11/01/2013 21:36
Come comico vale poco,come politico niente
Vincenzo
12/01/2013 09:03
Abbiamo un politico che fa il comico e un comico che fa il politico, se ognuno si facesse il suo mestiere sarebbe la cosa migliore ma fra i due sicuramente é meglio il comico che fa il politico
stefano70
12/01/2013 09:25
siamo all'ultimo possibile cambiamento,spero che non risulterete un blef.
luigi cesto
12/01/2013 10:06
liberaci da questi parassiti dopo cinquantanni
Giuseppe De Caro
12/01/2013 10:48
Il Movimento 5 Stelle troverà problemi in Sicilia solo a Palermo, dove la grande maggioranza degli elettori vota per l'Italia dei Valori di Di Pietro (50 consiglieri comunali alle ultime elezioni).
INS
12/01/2013 13:54
Ti rivoterò e farò in modo che tutta la mia famiglia voti!!! Grazie.
Luigi
12/01/2013 14:02
E infatti si vede come IdV sta facendo benissimo....alla Gesip
Nino
12/01/2013 15:01
Se ben guardate, l'unico ad essersi "fatto nero" è proprio Beppe Grillo, che va a braccetto con casa pound...
antonio lattuca
13/01/2013 17:06
Votare idv, significa suicidarsi, infatti di pietro si nasconde dietro ingroia, vai Beppe, affondiamoli.