
PALERMO. Vincenzo Ganci, arrestato alcune settimane fa per concorso in associazione mafiosa nell'ambito di un'operazione contro le cosche di Misilmeri (Pa), ha rinunciato alla candidatura al consiglio comunale nella lista «Amo Palermo». I difensori dell'indagato hanno depositato la rinuncia formale dell'aspirante consigliere comunale consegnandola alla segreteria politica di Marianna Caronia, il candidato sindaco appoggiato anche da quella lista, che la inoltrerà alla prefettura. Ganci era stato consigliere comunale a Misilmeri, prima che il Comune venisse sciolto per mafia, ed è consigliere di circoscrizione per i quartieri Oreto-Villagrazia-Falsomiele
13 Commenti
antonio
27/04/2012 12:44
.......NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!.......................
manuel
27/04/2012 13:51
da suicidarsiiiiiiiiiiiiii, adesso come facciamooooo!
Giuseppe
27/04/2012 13:54
.....SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!....... Caro Antonio è tutto vero, ci voleva solo una "rinuncia formale", così si mettono a posto le carte di questo bel paese. Tanto si va avnti a navigando tra carte, nell'ipocrisia e nell'illegalità allo stato puro e nacora non abbiamo visto i risultati quando dei sognorotti che si sedieranno nelle loro poltrone per governarci. CI VUOLE BEN ALTRO PER CAMBIARE QUESTO PAESE!!!!!
AMY W
27/04/2012 14:36
Peccato!!!!!!!!!!!!!!!
lilli lillino
27/04/2012 15:06
fuori tutti corrotti in galera dovete marcire avanti gli altri
vincenzo 42
27/04/2012 16:45
Ma che siamo sfortunati!!!!!!
ROSARIO DA+CATANIA
27/04/2012 18:37
Sono veramente dispiaciuto per l'uscita di scena di questo uomo che aveva, senza alcun dubbio, tutte le carte in regola per fare bene il suo lavoro da politico. Che gli mancava? Gli agGanci li aveva, stava per mettere gli uomi giusti al posto giusto, più di questo che pretendete?
rox
27/04/2012 19:35
No, ma perchè ripensaci...tutti hanno bisogno di te
Mark
27/04/2012 21:00
"Palermo siamo noi" Mai parole furono più vere.
Domenico
27/04/2012 21:12
Ma vi rendete conto??? se hai condanne penali o procedimenti penali in corso non puoi partecipare a nessun concorso pubblico neanche per il profilo più basso....però puoi tranquillamente candidarti alle elezioni ed essere addirittura eletto!! ma è mai possibile questa cosa in una democrazia?
W il41Bis
27/04/2012 22:47
Credo fosse anche un dipendente tanto per cambiare della gesip!!! chiedo conferma
giovanni
28/04/2012 10:58
" Io penso, ma quali concorsi pubblici...il malaffare criminoso, la corruzione,il clientelismo come abbiamo visto anche nei comuni con la mafia approfittando della politica... ne è un esempio...Basta giornalmente, vedere i TG o leggere i giornali... Il concorso pubblico... è un'utopia... Anche perchè per poter lavorare a palermo, devi appartenere a certe categorie di persone... Mentre molti giovani ed onesti cittadini diplomati e laureati debbono rimanere disoccupati ed a carico dei propri genitori... Secondo me, la lotta alla mafia, compresa quella dei colletti bianchi... del clientelismo e del malaffare, deve essere combattuta con forza e tenacia per fare pulizia totale nella nostra terra e nella nostra società civile... e che si arriva in mmodo celere alle confische di tutto ciò che si sono arricchiti illegalmente... con accertamenti patrimoniali a 360 gradi.. Pertanto a mio parere non si può tagliare o risparmiare sulla sicurezza, in quanto a mio parere, tre cose sono fondamentali in un paese civile e democratico: la sicurezza, la sanità e l'istruzione; e queste tre cose sono inalienabili..."
GIUSY POLIZZI
28/04/2012 14:38
PERCHE' NON ERA IN AUTOMATICO BUTTARLO FUORI C'ERA BISOGNO DI RINUNCIARE ALLA CANDIDATURA? VERGOGNA