
PALERMO. Luisa Latella, attuale Prefetto di Vibo Valentia, sarà il commissario straordinario del Comune di Palermo. Lo ha stabilito il presidente della Regione, Raffaele Lombardo, su proposta dell'assessore per le Autonomie locali e la funzione pubblica, Caterina Chinnici. Il perfezionamento della nomina avverrà nei prossimi giorni.
Latella, nata a Reggio Calabria, coniugata, con tre figli, ha iniziato la propria attività al ministero dell'Interno nel 1982, presso l'allora direzione generale della Protezione civile e servizi antincendi per poi essere trasferita nella Prefettura di Reggio Calabria, dove ha svolto quasi tutta la carriera, ricoprendo, da giugno 2000 a gennaio 2004, l'incarico di capo di gabinetto.
Nel gennaio 2004 viene nominata vicario del Prefetto e, nel 2008, viene posta in posizione di fuori ruolo nella presidenza del Consiglio dei ministri, e assegnata all'ufficio del commissario straordinario per la gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata, con funzioni di vicario del commissario.
Rientrando dalla posizione di fuori ruolo, nel giugno 2008, viene inviata al Viminale, dove assume l'incarico di dirigente in posizione di staff del capo dipartimento, quale componente della Commissione permanente per la progressione in carriera. Dal luglio al dicembre 2008 è posta nuovamente in posizione di fuori ruolo, con l'incarico di vicario del commissario delegato per il superamento della criticità ambientale nel territorio della Regione Calabria. Mantenendo questo incarico viene nominata Prefetto il primo settembre 2008. Dal primo settembre 2009 è Prefetto di Vibo Valentia.
Nel corso della sua carriera, la Latella ha inoltre ricoperto l'incarico di componente della locale sezione del Comitato regionale di controllo sugli atti degli enti locali ininterrottamente dal marzo 1993 al giugno 2000; commissario straordinario in vari Comuni del Mezzogiorno, all'Asl di Locri (a seguito del primo scioglimento per infiltrazioni della criminalità organizzata) e presidente di commissioni per l'aggiudicazione di gare d'appalto bandite dal commissario per l'emergenza ambientale nella Regione Calabria, ininterrottamente dal 1998 al 2003.
16 Commenti
Nisseno
24/01/2012 00:34
Come mai tanta fretta per nominare il commissario al Comune di Palermo quando il presidente della Provincia di caltanissetta si è dimesso da mesi e ancora non si è nominato alcun commissario?
Alessandro Recupero
24/01/2012 08:53
Speriamo che almeno Lei riesca a far quadrare i conti che non sono per niente a posto, e che soprattutto faccia le cose come legge prevede senza favoritismi o clientelismi
Daniele317
24/01/2012 10:10
Buon lavoro alla dssa Latella e un benvenuto nella capitale del Liberty. La politica, termine ormai di uso quotidiano, ha perso valore e concetto. La Politica con la P maiuscola oramai è sconosciuta. Bisogna studiare per fare politica.I commissari a Palermo, città di laboratorio politico nazionale, hanno dato sempre ottimi contributi. ps non ve ne erano siciliani disponibili?
andrea
24/01/2012 10:14
ragazzi smettetela di sognare!!!! cosa può fare un commissario in 2 mesi!! Poi nominata da Lombardo andiamo!!!!! Siamo veramente in un mare di .......................
Anna M.
24/01/2012 11:20
Caro Commissario, auguri per il suo lavoro. Speriamo bene. Ho un problema da segnalare. La seconda circoscrizione è invasa dall'immondizia. L'Amia ha sospeso la raccolta, e i contenitori sono colmi di rifiuti. Spero che il problema venga risolto. Grazie e buon lavoro.
silvio
24/01/2012 11:21
SE LAVORI SENZA GUARDARE IN FACCIA NESSUNO ALLORA LA CITTADINANZA TE NE SARA' GRATA E FORSE POTRAI RIUSCIRE A LASCIARE UN SEGNO POSITIVO CHE PALERMO SCONOSCE DA SECOLI.
Sergio
24/01/2012 11:45
Difficile fare peggio di Cammarata...
Giuseppe
24/01/2012 12:14
Buon lavoro alla dottoressa Latella. Anche in soli due mesi può fare di più di quanto ha fatto Cammarata in due mandati.
Sergio Cina'
24/01/2012 12:23
Capitale del liberty, dice bene un lettore del GdS, capitale del mediterraneo che ha fatto storia nei secoli, trattata da molto tempo oramai a città provinciale sia politicamente che per la crescita economica.
lufang
24/01/2012 14:26
mi auguro che non sia il solito commissario politico con tante idee gattopardiane tante idee affinchè tutto rimanga come prima...
francesco
24/01/2012 15:44
Benvenuta!Non guardi in faccia nessuno se non i soli palermitani che ogni giorno combattono per portare a casa il pane per i propri figli,che devono affrontare i problemi di ogni giorno Li aiuti facendo tanta pulizia e usi l'antiparassitario per eliminare i tanti parassiti che vivono alle spalle delle istituzioni!
Casimiro Di Prima
24/01/2012 18:57
Benvenuta S/ra Commissario, se riuscirà a far pulire la città e a non mettere tasse, non solo merita il monumento ma avrà fatto di più dei dieci anni dell'ex
vincenzo vella
24/01/2012 21:14
dato che è esperta nei beni confiscati perchè non ne da' finalmente prova realizzando il campo nomadi in un terreno confiscato e togliendoli dal parco reale della favorita?
vincenzo vella
24/01/2012 21:15
realizzi il campo nomadi della favorita in un terreno confiscato.
Le amiche del Telimar
24/01/2012 21:47
Ridateci Diego Cammarata, bello e affascinante con quella chioma alla Richard Gere.
vincenzo 42
26/01/2012 16:28
GENT.MA DOTT.SSA LATELLA,AVREI INTENZIONE DI FARE UN VIAGGIO A PALERMO PER RIVEDERE I LUOGHI DELLA MIA PRIMA GIOVINEZZA A FINE APRILE.LA PREGO FACCIA IN MODO DA NON DOVERMENE PENTIRE.GRAZIE