Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Migranti su una barca in vetroresina salvati dalla guardia costiera

Sotto il coordinamento della Guardia Costiera di Palermo, proseguono senza sosta le ricerche dei dispersi del naufragio del veliero Bayesan a Porticello, 20 agosto 2024 ANSA / Frame video Guardia Costiera Palermo ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING NPK

«Questo pomeriggio il nostro equipaggio in servizio di monitoraggio e soccorso nel Mediterraneo centrale con l’imbarcazione civile Safira2, ha captato un messaggio di MayDay trasmesso via radio dall’aereo Frontex, Eagle1, che lanciava l’allarme per una barca in vetroresina alla deriva tra zona Sar tunisina e maltese. Il nostro team di soccorso è intervenuto immediatamente per fornire immediata assistenza.

L’imbarcazione con a bordo circa 50 persone è stata raggiunta contestualmente anche dalla motovedetta CP 319 della guardia costiera italiana, che ha provveduto all’imbarco dei naufraghi». Lo rende noto la Ong Mediterranea Saving Humans.

Tag:

1 Commento

Gianluca

13/04/2025 06:50

Onore alla Guardia Costiera.

Fiat 1300

13/04/2025 10:57

Guardia costiera che, purtroppo, non sempre viene onorata come dovrebbe!

Commenta la notizia