
Un uomo condannato a morte in South Carolina è stato giustiziato con la fucilazione. Mikal Mahdi era stato condannato per l’omicidio di una gente di polizia avvenuto nel 2004, ed è la seconda persona a essere uccisa con la fucilazione in South Carolina, dove agli inizi di marzo è stato giustiziato Brad Keith Sigmon.
I legali di Mahdi hanno cercato di bloccare l’esecuzione negli ultimi giorni ma senza successo.
10 Commenti
Darma
12/04/2025 08:19
Bisogna avere una bella dose di sadismo per accettare di fare parte di un plotone di esecuzione. E non siamo al Fronte dove, se ti rifiuti, un'altro sadico ti spara.
Marius
12/04/2025 11:31
gli Stati Uniti attuali non sono un Paese civile.
Fiat 1300
12/04/2025 14:31
Colpa di Trump?
Mario 61
14/04/2025 11:03
Non lo sono mai stati, da sempre!
Toto
13/04/2025 06:36
Medioevo
Augusto Marinelli
13/04/2025 09:20
La presidenza Trump ha fin dal suo esordio insistito per il ritorno delle esecuzioni capitali. Ricordo che ha firmato un ordine esecutivo che ripristina la pena di morte federale largamente eseguita sotto il suo primo mandato, cancellando la moratoria voluta da Joe Biden nel 2021. Il presidente ha ordinato anche al procuratore generale di richiedere la pena capitale in numerosi casi, nonché di «intraprendere tutte le azioni necessarie e legali» per garantire agli Stati gli strumenti per la sua esecuzione.
Jago
13/04/2025 15:18
Che l'insuccesso degli avvocati sia stato il successo della giustizia? Il Dio di Abramo, Mosè e di Davide, non disse altro in tal proposito:Occhio per Occhio...
giusi
13/04/2025 15:46
Eh sì, tutti ad avere pietà per questo delinquente, ma ai familiari del poliziotto, alla moglie e ai figli nessuno pensa? I veri condannati a morte sono stati loro.
Pietro2
13/04/2025 16:43
Sinceramente penso che se a tutti questi finti perbenisti gli si desse una pistola in mano per sparare a chi gli ha ucciso un figlio,una moglie o un suo caro non ci penserebbero due volte a tirare il grilletto.
rino
13/04/2025 21:09
L'assurdo è che la condanna a morte è stata eseguita dopo vent'anni dall'omicidio.
Augusto Marinelli
13/04/2025 21:52
Se dopo alcuni secoli di riflessione giuridica abbiamo ancora difficoltà a distinguere tra esercizio della giustizia, che spetta allo Stato, e vendetta privata, con le conseguenze ben note, c'è ancora molto lavoro da fare.
Giovanni75
14/04/2025 09:09
Intanto, dei 10 mila "giustiziati" in Cina, ogni anno, molti per reati di opinione. Nessuno parla, quelli vanno bene
Diomede
14/04/2025 12:14
Diecimila all’anno? La fonte di questo dato, cortesemente? Attendo risposta.