«Otterremo la Groenlandia al 100%», c'è una «buona possibilità che potremmo farcela senza ricorrere alla forza militare», ma «non escludo nulla dal tavolo». Lo ha detto Donald Trump in una intervista esclusiva alla Nbc.
Il presidente Usa Donald Trump ha detto che i dazi decisi dalla sua amministrazione saranno permanenti. «Assolutamente, sono permanenti, certo. Il mondo ha derubato gli Stati Uniti per gli ultimi 40 anni e più. E tutto quello che stiamo facendo è essere giusti e, francamente, sono molto generoso», ha aggiunto Trump nel corso dell'intervista alla Nbc in cui ha anche confermato che non ha intenzione di ritardare ulteriormente la data del 2 aprile per l’imposizione dei dazi e che prenderà in considerazione di negoziare «solo se le persone sono disposte a darci qualcosa di grande valore. Perchè i paesi hanno cose di grande valore, altrimenti non c'è spazio per negoziare».
Nell'intervista esclusiva alla NBC News di sabato, il presidente Trump ha parlato al telefono con la moderatrice di «Meet the Press» Kristen Welker della controversia che circondava una chat di gruppo di Signal in cui era presente anche un giornalista, che illustrava i piani di attacco militare degli Stati Uniti, i suoi piani per tariffe reciproche e il suo interesse nell'annessione potenziale della Groenlandia.
Inoltre, il Segretario alla Difesa Pete Hegseth si troverà ad affrontare una nuova controversia sabato, dopo che il Wall Street Journal ha riferito che sua moglie, che non è un'impiegata del Pentagono, ha partecipato a riunioni delicate del Dipartimento della Difesa a cui hanno partecipato anche leader stranieri. Yamiche Alcindor della NBC News racconta i dettagli.
18 Commenti
nessuno
30/03/2025 11:22
Gli americani irridevano Berlusconi ma ora con questa massa di incompetenti , sprovveduti e pericolosi con a capo un uomo molto ambiguo cosa dicono? se ne accorgeranno tra un anno chi è TRAUMP Wans e gli altri quando ci sarà inflazione e disoccupazione l'unica cosa che non va bene e che qualche politico italiano (Salvini politico boh?) li segue
Giovanni
30/03/2025 15:21
credo che non sia solo Salvini a seguirlo, e della nostra attuale Presidente del Governo, cosa dice
Sebastiano
30/03/2025 11:28
Spiegatemi quale è la differenza con Putin che vuole la Crimea e il Donbass e ha incluso l'uso della forza?
Berna
30/03/2025 15:03
Che essendo il sistema russo più rigido e accentrato nel Presidente, che è una specie di zar, rispetto al sistema americano, ci sono buone possibilità che Trump venga sfiduciato dai suoi stessi a seguito di una sfiducia da parte dell' opinione pubblica. Quello che sente parlare infatti è Trump non necessariamente chi lo aveva votato, non vivo negli USA e non so quale sia il reale indice di gradimento.
Giovanni
30/03/2025 15:26
ricordiamoci che gli Stati Uniti da sempre, hanno fatto guerre dove hanno avuto e voluto forti interessi, la dove non c'è niente da prendere, hanno fatto morire di fame, e' un dato di fatto
A71
30/03/2025 11:32
E menomale che voleva la pace!!!
Non sense
30/03/2025 15:04
Voleva i diritti sulle terre rare ed altro, di sicuro. Della pace lo dice lui ma di fatto la stava per fare "a giorni" e non l' ha fatta
Sergio
30/03/2025 11:33
L'uomo che prometteva di porre fine alla guerra, minaccia di fare guerra.
Robin
30/03/2025 11:38
Una tragedia sia come persona che come presidente, complimenti agli elettori americani
John
30/03/2025 11:57
Poi il pazzo e dittatore e' Putin. Beata la gente ignorante e che non studia la storia e gli eventi storici!
giovanni
31/03/2025 19:11
putin rimane sempre un dittatore e trump lo segue a distanza. La differenza è che putin(minuscolo) fa ammazzare i suoi oppositori, trump ancora non c'è arrivato.
Napalm
30/03/2025 12:36
I mostri nel mondo sono in azione potrebbero portarlo in guerra spero solo che Dio veda e provveda
M. di Saint Just
30/03/2025 13:17
Presidente guardi che la Danimarca è un paese Nato, che fa invade un alleato? Guardi che l'art. 5 vale anche contro gli Usa, quantomeno metteremmo sanzioni e boicotteremo tutti i prodotti usa, senza escludere nulla, la Groenlandia è Danimarca, quindi Europa, se vuole i minerali li compri!
Berna
30/03/2025 15:05
Non è nemmeno detto che lo sappia
dino
30/03/2025 14:01
Un altro dittatore alla putin, per questo vanno d'amore e daccordo.
Armando
30/03/2025 14:01
Amo e vivo secondo i valori della democrazia.Non condivido la politica di Trump per gli incalcolabili danni che causera' in tutto il mondo .Ma ,pur con dolorosa riserva,rispetto le idee degli elettori americani che lo hanno sostenuto.",,,ai posteri l'ardua sentenza".
fino
30/03/2025 14:04
Dopo questa affermazione del novello dittatore la Danimarca dovrebbe prendere una posizione forte invece di stare in silenzio.
Berna
30/03/2025 15:09
Sbagli. Siccome non farà guerra all' Europa va solamente ignorato. La gente aggressiva, anche quando in questo caso "solo" verbalmente, va lasciata al proprio destino: esprimere una concisa e paratissima frase di diplomazia internazionale ricordando che il brillante comandante improvvisato invaderebbe un paese NATO e continuare a ignorarlo.
Guttadauro
30/03/2025 14:08
Si attendono i trumpisti locali che inneggiavano nei commenti la politica pacifista di trump. Sbagliate a votare e pure a commentare. È la storia che vi dice che avete sempre perso e creato solo disastri.
Jago
30/03/2025 14:17
Per uno che aspira al Nobel per la pace, questo proposito è la base certa per ottenerlo, ma ci pensate? Gandhi, Trump e se non mettete i pollici in giù, vedrei bene Vladimiro Putin! Una triade che non può essere assolutamente migliorata!
Totò
31/03/2025 00:40
L'affermazione di Trump di non escludere l'uso della forza per prendersi la Groenlandia è putinismo allo stato puro. Ovviamente non si chiamerà "guerra" ma специальная военная операция (operazione militare speciale).
Augusto Marinelli
31/03/2025 10:26
Il ritorno della diplomazia della violenza segna la ripresa di una politica che ha avuto conseguenze drammatiche nella storia del secolo passato. E la posizione di chi sostiene la necessità di accettarla senza alcuna opposizione rimanda a scelte di allora rivelatesi poi altrettanto drammatiche.
siciliano
31/03/2025 11:40
Compra la Sicilia! L'italia non sa che farsene e sarebbe un occasione d'oro! Le basi americane gia ci sono, potreste espandere il settore petrolifero con i pozzi Offshore e noi siciliani finalmente potremmo avere dei veri finanziamenti e del vero sviluppo!
Nico
01/04/2025 00:11
Ecco perché è fondamentale che l’Europa si doti di un efficace sistema di difesa comune per difendere i propri interessi
alain
01/04/2025 12:17
"Il mondo ha derubato gli Stati Uniti per gli ultimi 40 anni e più. E tutto quello che stiamo facendo è essere giusti e, francamente, sono molto generoso" possibile che nessuno ribatta a queste accuse?Vuole prendersi la Groenlandia con la forza?dimentica che la Groenlandia fa parte della Nato?Vuole che la Nato gli faccia guerra?Ma gli stati uniti non sono pure nella Nato?ma che cosa dice allora?