
Dopo il vertice della coalizione dei 30 volenterosi, il presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato la decisione di creare «una forza di rassicurazione» composta da diversi Paesi europei nel caso di raggiungimento della pace in Ucraina che avranno base in alcuni luoghi strategici. Tali forze «avranno un carattere di dissuasione nei confronti di una potenziale aggressione russa - ha aggiunto -. Tuttavia non saranno destinate ad essere forze di mantenimento della pace, non saranno forze presenti sulla linea di contatto né destinate a sostituirsi all'esercito ucraino». Macron ha anche affermato che una delegazione militare franco-britannica sarà inviata in Ucraina per lavorare con le forze armate ucraine «per pianificare il loro futuro». Per il momento restano le sanzioni alla Russia.
Macron: «La Russia finge»
«Noi non consentiremo che passi alcuna delle ricostruzioni o delle contro-verità spinte dalla Russia, come si è visto in questi ultimi giorni durante le discussioni di Riad sul Mar Nero dove Mosca con discorsi o comunicati ha completamente reinventato quanto successo negli ultimi tre anni», ha detto Macron, accusando la Russia di «fingere» di negoziare. «Ci sono negoziati di pace? È difficile concludere che ce ne sono quando queste discussioni hanno portato a 3 comunicati in cui si dicono 3 cose diverse: un comunicato americano-ucraino, uno americano-russo e uno russo diverso dal precedente».
«Noi - ha continuato Macron - vogliamo avere un messaggio chiaro: continueremo a sostenere a breve termine il popolo e l’esercito ucraino. È una necessità, per evitare il progetto della Russia: fingere di aprire dei negoziati per scoraggiare l’avversario e intensificare gli attacchi».
Meloni: «Non partecipiamo a eventuale forza militare»
Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ribadito - spiega una nota di palazzo Chigi - che non è prevista alcuna partecipazione nazionale ad una eventuale forza militare sul terreno. Meloni ha anche chiesto di coinvolgere gli Usa nei colloqui con l'Ucraina.
10 Commenti
Santino
27/03/2025 17:17
Bene fa il governo italiano. Che senso ha mandare figli di mamma a morire per una guerra che si sa che non potra' mai finire? Piuttosto lavorare per la pace.
Toto 25
28/03/2025 12:19
Si vede come l'Italia lavora per la pace .....! cosa a fatto e sta facendo ? In questo momento l'unico ad attivarsi per la pace è Trump... Ci sono paesi che escono fior di quattrini per sostenere l'Ucraina e quando finirà la guerra l'ucraina dovrà restituire quanto ricevuto - l'Italia ne avrà meno degli altri....
Nico
28/03/2025 20:06
Figli di mamma? Veramente si tratterebbe di militari professionisti che hanno scelto quel lavoro e che sono pagati dallo Stato per svolgerlo
Andrea
27/03/2025 17:24
La Meloni dice mezze verità. Voglio proprio vedere se un domani ci fosse un attacco russo alle repubbliche baltiche se non siamo obbligati come NATO a mandare anche soldati sul campo.
VINCENZO
28/03/2025 09:45
Al signor Putin interessa solo non avere occidentali in Ucraina, altro che paesi baltici che tra l'altro parlano tutto tranne che il russo. Ucraini e Russi stesso mondo.
Gmf
28/03/2025 18:55
Se leggi bene, il nostro contingente partecipa solamente sotto controllo della NATO, non come singolo paese come il franco/inglese.
Mai dire mai
27/03/2025 17:31
L'iniziativa franco-inglese è un vero e proprio atto di guerra contro una superpotenza nucleare, una provocazione e una minaccia non supportata dal massimo organismo mondiale che sarà respinta al mittente.
Fiat 1300
27/03/2025 17:39
Brava Giorgia. Lascia perdere il francese!
antonio
28/03/2025 12:14
il francese è rimasto solo lui a volere la guerra. Brava la Meloni a dire basta con queste idiozie
Nicola
27/03/2025 17:45
La frase più pericolosa: "a noi non succederà mai".
JUVENTUS
28/03/2025 07:48
Con 800 miliardi di armamenti è logico che ci vogliono ancora soldati le comprano per non utilizzarle. È solo una bugiarda guerrafondaia ci porterai al massacro.
Gmf
28/03/2025 18:57
Ma dici seriamente perché ti è antipatica, l'importante che non si sottomette al potere franci/tedesco come hanno fatto quelli di sx.
Giovanni75
28/03/2025 09:22
Dalla parte della NATO degli USA e della Francia tutta la vita, viva il mondo libero, abbasso tutte le forme di dittatura
VINCENZO
28/03/2025 09:49
mondo libero mandando armi e quant'altro? Il mondo libero è libero quando è in pace non in cerca di fomentar guerre
Antonino
28/03/2025 12:13
La pace si ha senza inviare armi. I denari in Europa servano ad altro. In Italia servono per stipendi (i piu bassi in Europa), pensioni e sanità. Chi ama la guerra ci vada lui a combattere
VINCENZO
28/03/2025 09:43
E' rimasto solo Macron a desiderare la guerra contro Putin, degno erede di Napoleone. Evidentemente ha poche conoscenze storiche dei secoli scorsi.
ANNA
28/03/2025 12:11
Macron è rimasto il solo desideroso a fare il paladino della guerra. Invii lui i suoi soldati da Zelenski e a noi lasci in pace.
macome
28/03/2025 10:46
Meloni: «Non partecipiamo a eventuale forza militare» ma come? Tajani aveva detto che sotto l'egida dell'ONU l'Italia avrebbe partecipato...L' ONU che dice in proposito, si muove ?
Jago
28/03/2025 16:39
Povera Giorgia, saranno due mesi che dice la stessa cosa : Non invieremo soldati in Ucraina e nonostante ciò, glielo fanno ripetere ogni giorno, strano che non mandi a quel paese i prossimi intervistatori monotoni e ripetitivi, sembra che il più proclive ad inviare truppe sia Macron, penso che lo faccia solo a parole però , Ma mi sembra che lo faccia solo per i riflettori quell'istrione, perché con tutti i problemi che hanno i francesi, dubito che mandi la meglio gioventù a farsi massacrare dai Russi che non aspettano altro; Oppure ha in caldo la famosa Legione straniera che freme per menar le mani, un tempo era lo zoccolo duro della Francia ma chissà se anche questa nel tempo si è rammollita o imborghesita .