
«Joe Biden crede che Giorgia Meloni sia una buona amica e un alleato forte che condivide molte preoccupazioni e sfide comuni con gli Usa, è stata senza dubbio una leader forte quando si è trattato di sostenere l'Ucraina»: lo ha detto il portavoce del Consiglio per la sicurezza nazionale John Kirby, in un briefing con i corrispondenti italiani in Usa dopo l'incontro tra Joe Biden e la premier italiana nello studio Ovale. Gli Usa sono favorevoli ad un utilizzo degli asset russi congelati a favore di Kiev, ma «ogni nazione - ha detto Kirby - deve decidere per se stessa, è una decisione sovrana». Kirby ha pero' precisato che il presidente americano «non ha l'autorità per farlo, spetta al Parlamento (che ci sta già lavorando, ndr)». E ha aggiunto che la mossa sarebbe da «concordare con gli alleati», con il G7 come sede di dialogo ideale.
Persone:
6 Commenti
Giovanni
02/03/2024 05:16
Anche lei come gli altri...l'Italia colonia americana
Fresh
02/03/2024 09:55
Guerrafondai.
Guttadauro
02/03/2024 12:18
Ripeto, mai visto nessun premier con i foglietti per parlare! Inadeguati sempre, livello bassissimo.
Giuseppe Montanelli
03/03/2024 02:27
Baci e abbracci al uomo responsabile da due guerre vergognose e' micidiali ,dalla distruzione sociale / economica dagli Stati Uniti, da promuovere la tutto quello che lei rifiutava, e' dal sostegno alla guerra di Zelensky che mete rischio l'umanità.?
Augusto Marinelli
04/03/2024 12:40
La Meloni è passata dal definire Putin "difensore dei valori europei e dell'identità cristiana" al sostegno a un paese aggredito dallo stesso Putin forse anche perchè l'hanno informata delle attività contro l'Italia del governo di Mosca. Se qualcuno rinsavisce, non può che fare piacere (al netto di tutto il resto, beninteso).
Ottantenne
04/03/2024 17:03
Oggi Biden ieri Putin e poi Trump, oggi Orban ieri " sono Giorgia e sono una donna" in Spagna di un partito di estrema destra Però domani non ho capito se sarà coerente con le idee di qualcuno che ho nominato oppure (essendo molto furba) assisteremo a qualche suo perseguimento di un obiettivo non ancora definito. Intanto prepariamoci ad avere una riforma Costituzionale in cui il Presidente della Repubblica dovrà possedere solo ......le chiavi del Quirinale (o quasi)