
Ucraina, anno terzo. E come tutte le notti da due anni a questa parte, sono le sirene della guerra a svegliare donne, bambini e uomini nei loro letti per la consueta ondata di attacchi russi sul Paese. Nel secondo anniversario dell’invasione, missili e droni portano con sé l’eco di quel 24 febbraio 2022 che lasciò incredula e sconvolta la gente d’Ucraina e tutto il mondo, riportando l’orrore del conflitto in piena Europa. Ma la resa non è un’opzione: «Vinceremo!», assicura Volodymyr Zelensky. «Stiamo combattendo per questo, da 730 giorni». E quando arriverà la vittoria, sarà «il giorno più bello della nostra vita», dice il leader ucraino che per l’anniversario ha accolto a Kiev Giorgia Meloni, Ursula von der Leyen, Alexander De Croo e Justin Trudeau e firmato accordi per la sicurezza con Italia e Canada. «Dobbiamo fare di tutto perché il 2024 diventi un anno decisivo per ripristinare la sicurezza», ha insistito accanto ai leader.
Ma proprio nel giorno dell’anniversario, è arrivato in Ucraina anche il ministro della Difesa russo Serghei Shoigu, facendo visita alle truppe che da due anni tengono aperto il fronte della guerra. Come a marcare il territorio, a rivendicare che quella terra non è più ucraina e che anzi, ora «il vantaggio è della parte russa». Le parole di Shoigu nascono da una fiducia impressa dalle ultime notizie della prima linea, che ultimamente testimoniano di risultati favorevoli agli invasori, in primis la conquista di Avdiivka. Nonostante le enormi perdite nelle file delle forze di Vladimir Putin: secondo l’intelligence britannica, sono almeno 350 mila soldati russi morti o feriti al fronte in due anni.
Alla fine la «luce» trionferà sulle «tenebre», è però convinto il capo delle forze armate ucraine Oleksandr Syrsky. Per accelerare l’arrivo della vittoria, le forze di Kiev scelgono l’attacco. E commemorano l’inizio dell’invasione colpendo - rivendica l’intelligence - un impianto metallurgico usato nella produzione di missili e droni nella Russia centro-meridionale, mentre a Mosca è andato a fuoco uno degli hangar dello stabilimento di progettazione degli aerei Sukhoi.
Attaccare oltre il confine è ormai consuetudine per le forze ucraine che invece sono in difficoltà al fronte per la mancanza di munizioni. L’Occidente a Kiev celebra i difensori, fa appello a «non perdersi d’animo», si stringe attorno al popolo invaso, e ribadisce - nella dichiarazione G7 - «l’incrollabile sostegno» Kiev. «Insieme ai nostri partner, siamo pienamente in grado di porre fine militarmente all’esistenza dell’aggressiva Federazione Russa», sottolinea il consigliere presidenziale ucraino Mykhailo Podolyak. Ma intervenendo alla riunione dei Sette, Zelensky ha chiesto di fare presto. Perché la guerra infuria, i civili continuano a morire: un morto in un raid su Odessa nelle ultime 24 ore .
Per il Cremlino l’unica linea è quella di prevalere sull’Ucraina che in 730 giorni ha resistito all’avanzata russa nonostante tutto: le bombe e l’esodo di milioni di profughi, gli orrori di Bucha e Mariupol, la caduta di Bakhmut e Avdiivka. Ma anche l’affondamento della Moskva, le riconquiste nel Kharkiv e la liberazione di Kherson, la resistenza nel mar Nero. Tutto questo facendo i conti con i ritardi degli aiuti occidentali e con l’umanità al fronte che cerca incessantemente la forza per andare avanti. Ora, per il terzo anno consecutivo, giorno dopo giorno l’Ucraina proverà a scrivere una nuova pagina della storia del conflitto. Con una nuova controffensiva, promette Zelensky. Con una pace giusta, prima o poi.
Persone:
14 Commenti
Antonelloz
24/02/2024 22:43
Purtroppo la realtà è ben diversa da quello che racconta il guitto,quello che resta dell'esercito ucraino è in rotta da tempo ed i russi ormai stanno dilagando,il generale che comandava le operazioni è stato sostituito ma ormai il conflitto è deciso perché prima ancora di finire le munizioni gli ucraini hanno finito gli uomini.sarebbe interessante capire quanti di quelli che vogliono che la guerra continui sarebbero disposti ad andare a combattere sul serio
Gianni
25/02/2024 10:13
E quindi ? Dovrebbero consegnare le chiavi dell’Ucraina all’invasore Putin ?
Antonelloz
25/02/2024 15:04
E quindi,visto che l'Ucraina ha finito i soldati tu saresti disposto ad andare a combattere oppure mandiamo al macello i nostri ragazzi?la cosa triste di questa vicenda è che finirà esattamente come stavano negoziando in Turchia ma con un paese ridotto in macerie ed un bagno di sangue che poteva essere evitato.eh,troppo comodo fare la guerra dal divano...
Robin
25/02/2024 19:04
Egregio Sig. Antonello, non trova meraviglioso che io, lei, e tutti, in questa come in altre chat, possiamo giustamente esprimere le nostre opinioni senza preoccuparci , per questo motivo, di essere internati ed addirittura morire in un carcere in Siberia? Forse, oltre a non voler dare la propria terra, si combatte anche per questo
Antonelloz
26/02/2024 09:16
Egregio signor robin ma lei è davvero convinto che in ucraina si combatte per la libertà?julian assange rischia 175 anni di carcere per aver pubblicato documenti che raccontavano le atrocità commesse dagli americani in Afghanistan ed Iraq,edward snowden ha svelato il più sosifisticato sistema di controllo del proprio popolo e si è salvato perché la Russia gli ha concesso asilo politico.ha mai sentito parlare del progetto mk ultra?o di guantanamo?per capire il vero motivo di questa guerra basta fare un paio di considerazioni:tra le prime 100 economie al mondo una quarantina sono le multinazionali americane,se le capita di fare un viaggio in Russia guardi con attenzione quante pompe di benzina esso ci sono...
Giuseppe Montanelli
27/02/2024 04:40
Il giochetto di questo commediante sta arrivando alla fine,il personaggio e finito.
Robin
27/02/2024 12:56
Sig. Antonello, ho studiato e viaggiato un bel po e sono anche avanti con gli anni per credere che da un lato ci siano tutti i buoni e dall'altro tutti i cattivi; cio' premesso, io mi chiedo come un essere umano, non di natura criminale ed assassina, possa giustificare le violenze giornaliere contro la popolazione civile. Se poi lei vuole allargare il campo, le confermo che mi faccio la stessa domanda sulla situazione a Gaza e la mia risposta è la stessa, al comando di paesi come Israele, Russia e tanti altri, abbiamo dei criminali assassini
Antonelloz
28/02/2024 10:50
Signor Robin mi perdoni,io pure ho viaggiato e studiato giusto un pochino,e mi creda la prima cosa che ho capito è che la storia la scrivono i vincitori ma la verità la dicono gli sconfitti,e le due cose non coincidono mai.la domanda che lei si pone contiene già la risposta,e proprio la natura umana che porta a compiere nefandezze inenarrabili!le consiglio di leggere i libri di desmond morris a tal proposito
Uno
28/02/2024 16:50
La guerra è iniziata dieci anni fa, non due e purtroppo ha molti padri. Forse non sarebbe mai neppure scoppiata senza il golpe bianco che ha portato al potere l'attore filo americano di cui si parla nell'articolo. Quel che è certo è che il massacro del popoo ucraino si sarebbe potuto evitare.
Robin
29/02/2024 20:22
Trovo sconfortante il fatto che molti addebitano la colpa all' Ucraina per non essersi inchinata alla legge del più forte, in pratica, secondo costoro, un criminale come Putin può fare cio' che vuole, perché può, punto e basta
Giuseppe Montanelli
25/02/2024 05:54
Dopo di fare morire 500.000 uomini ucraini e fare distruggere il suo paese questa avventura va avanti per Zelensky? La pace non le viene in mente?
Robin
25/02/2024 11:10
trovo sgradevole il ribaltare le colpe, l' Ucraina non dovrebbe difendersi ma accettare che un regime criminale con a capo un assassino di nome Putin ogni tanto voglia una fetta del territorio ucraino; immagino lei adotterebbe lo stesso ragionamento se lo stato costretto a cedere il territorio fosse il suo, dico bene?
Claudio
26/02/2024 12:04
Ma non doveva essere il 2023 l' anno della controffensiva? Comu finiu?
filippo
26/02/2024 14:29
Manco se comprano i gratta e vinci a milioni possono vincere gli ucraini. Fatevene una ragione!
Robin
27/02/2024 20:57
la gente muore e lei parla di gratta e vinci..mah
Giuseppe Montanelli
26/02/2024 15:05
Il criminale di guerra dovrebbe consegnarsi e chiarire che tutto si chiamava riciclaggio politico di soldi.
Massimo Guercio
26/02/2024 19:31
Verrà un giorno dove il popolo ucraino si pentirà di aver appoggiato questo signore. Tanti morti per una guerra persa in partenza.
Giovanni
02/03/2024 05:22
Appoggiato? Hai ucraini sono vittime di zelesky e dei suoi soci. Ha fatto una legge che non si puofate pace. Dal 2014 che massacrano russi residenti nel donbass da secoli...nessuno di loro vuole la pace vogliono dolo dividersi l ucraina. Enoi ci facciamo coinvolgere una guerra che non è nostra
mauro
26/02/2024 19:35
una guerra inutile dove si sono arricchiti solo i mercanti d'armi e ci hanno rimesso la vita ragazzi inviati allo sbaraglio e civili. Zelensky ha sbagliato tutti i conti. Le guerre si vincono con le armi non con le fionde-
Francesco
26/02/2024 22:07
Ascoltate quello che dice il Prof. Orsini e quello che diceva il fu Giulietto Chiesa è capirete il vero motivo della guerra in Ucraina. Non credete ad una sola parola o commento della stampa e televisione, sono tutti succubi dell' america, l'unica responsabile delle guerre nel mondo.
Augusto Marinelli
27/02/2024 11:47
Che pedanti, noi “occidentali”. Avevamo preso sul serio Putin – che si pensava fosse bene leggere per capirne le intenzioni – quando aveva informato l’universo mondo che l’Ucraina non esiste, esiste solo la Russia che ha il diritto di riprendersi le terre che alcuni malvagi le hanno sottratto. Pensavamo l’avesse invasa per questo. E invece no. Abbiamo scoperto che l’ha invasa allo scopo di difendere la libertà d’informazione e di garantire che i russi possano far benzina in distributori col nome in cirillico. Povero Vladimir: è un buono a cui piace far la faccia feroce. E noi non lo abbiamo capito. Fortuna che c’è sempre qualche Putinversteher “de noantri” che ha un filo diretto col Cremlino e ci spiega tutto.
Antonelloz
28/02/2024 11:00
In Russia la informo che un litro di benzina costa 0,551 centesimi ed in Bielorussia 0.664....
mario
27/02/2024 17:58
tanta gente sconosce la storia. Eppure basterebbe informarsi: vedi sconfitta di Napoleone e sconfitta del terzo Reich. La Russia è un gigante e l'Ucraina un nano.
Ivo
28/02/2024 11:41
Ma che c'entra? Napoleone e Hitler la Russia l'hanno invasa, erano guerre di invasione. Adesso è la Russia che ha invaso un altro Paese, che giustamente si difende. Hai ragione, pochi conoscono la Storia...
Giorgio
28/02/2024 16:24
Povero illuso stai distruggendo l'Ucraina.
Pino
28/02/2024 18:37
L'alternativa è lasciarla distruggere ai russi?
Robin
29/02/2024 19:07
succede di vedere le cose al contrario, si chiama illusione ottica
Mah
29/02/2024 14:46
Zelensky ha fatto inutilmente morire, per gli interessi personali suoi e dei suoi dante causa, centinaia di migliaia di ucraini. Purtroppo aiutato anche da certi italiani guerraiuoli.
Una noce in un sacco
01/03/2024 08:53
Nel frattempo muoiono tanti uomini
Giogiò
01/03/2024 15:42
Zelensky, Putin, Biden...tutti d' accordo, finti nemici. Siamo all' inizio, i mercanti d' armi e l' economia mondiale hanno bisogno della 3 guerra mondiale.