
«I nostri soldati risponderanno alla Russia per questo attacco terroristico: sarà una risposta notevole». Lo ha detto il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, dopo che 7 persone, tra cui una bambina di sei anni, sono rimaste uccise e altre 148 ferite in un attacco missilistico russo che ieri ha colpito la piazza centrale della città settentrionale di Chernihiv. Nel suo video discorso notturno, al termine di una visita in Svezia, Zelensky afferma che tra i 148 feriti, 15 sono bambini, e ha identificato la bimba uccisa con il nome di Sofia.
La morte è piombata ancora dal cielo, in un caldo e soleggiato sabato d’estate a Chernihiv. L’allarme aereo ha risuonato ieri nella tarda mattinata nella città nordorientale ucraina, incurante delle famiglie e i bambini a passeggio per la vasta Piazza Rossa, cuore pulsante del centro sulla quale si affaccia il Teatro regionale accademico intitolato a Taras Shevshenko. Era questo l’obiettivo del raid russo: l’esplosione ha devastato il tetto dell’edificio culturale, la piazza, e colpito anche una università. E ucciso sette persone, compresa la bimba.
Sui social si sono moltiplicate le immagini strazianti dei civili a terra, nel sangue. Tra loro anche bambini, 15 in tutto feriti nell’ennesimo missile delle forze russe sulle aree popolate di civili in Ucraina. Un attacco lanciato dopo una visita del capo del Cremlino Vladimir Putin alla postazione di comando della sua «operazione militare speciale» nella città meridionale russa di Rostov sul Don, dove «ha ascoltato i rapporti del capo di stato maggiore Valery Gerasimov e di diversi di comandanti militari». E mentre il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si trovava in Svezia, per incassare il sostegno di Stoccolma e discutere della cooperazione militare e di forniture di armi, compresi i caccia svedesi Gripen.
Persone:
6 Commenti
Giovanni
20/08/2023 12:51
Prima o poi si vendicheranno gli ucraini per averli costretti a fare una guerra folle. Prestanome di hunter biden
Giovanni75
20/08/2023 13:39
Orrore!
Boccacciamia
21/08/2023 06:34
Ma le armi regalate dagli stati occidentali pagate con le tasse dei rispettivi cittadini erano destinate a respingere l'invasore o per attaccarlo nel suo territorio con le relative conseguenze?
Augusto Marinelli
21/08/2023 10:42
Inutile girarci intorno. Da una parte ci sono i fatti. Putin ha invaso un paese libero e indipendente. Le truppe russe bombardano le città ucraine e uccidono migliaia di civili. Milioni di profughi sono stati costretti a lasciare le loro città e le loro case, che non ritroveranno tornando. Dall’altra ci sono i commenti civettuoli e salottieri di personaggi che hanno guadagnato grazie alla guerra popolarità televisiva e robusti compensi, e le “opinioni” a mezz’aria di chi studia su facebook, plaude ai bombardamenti su Kyiv e Kharkov in ricordo di Wounded Knee, ignora il significato di Holodomor, non ha mai letto una riga di Putin e, comunque, «sono stati gli americani».
vincenzo
22/08/2023 01:53
Concordo. Spero che lo holodomor, che tanto dolore ha portato al popolo ucraino, possa al termine di questa guerra straziante, dissolversi per sempre. Che diventi un brutto ricordo e di monito per le generazioni future.
Antonelloz
22/08/2023 09:24
Esiste la realtà ed il mondo delle fiabe:nel mondo delle fiabe c'è l'orco cattivo che alla fine verrà sconfitto dal cavaliere senza macchia e tutti vissero felici e contenti.poi c'è la realtà e nel mondo reale c'è una lotta di potere tra superpotenze che si combatte in ucraina,i russi hanno occupato con la forza territori abitati per lo più da russofoni ed hanno costruito una linea difensiva con campi minati,fortificazioni e difesa dall'alto con missili ed elicotteri che gli ucraini non riescono nemmeno a scalfire perché non hanno semplicemente la forza per farlo,e pure che gli usa mandano sempre più armi la storia resta sempre la stessa.a questo punto bisogna accettare quello che era evidente fin dall'inizio,o la nato entra in guerra sul serio e finiamo tutti al creatore o si accetta che l'Ucraina venga divisa stile corea e si risparmiano denari,armi ma soprattutto altre sofferenze ad un popolo che è stato ridotto a carne da macello
filippo
22/08/2023 14:58
Il teatro è stato colpito perchè vi era in corso una riunione di carattere militare di un certo rilievo con esperti e aziende costruttrici di droni. Questo è quanto le stesse autorità ucraine hanno confessato.