
Il presidente egiziano al-Sisi ha concesso la grazia al ricercatore Patrick Zaki, condannato ieri a tre anni di reclusione, di cui quasi due già scontati.
Il presidente Abdel Fattah al-Sisi ha concesso la grazia anche a Mohamed al-Baqer, l’avvocato di Alaa Abdel Fattah, il più noto prigioniero politico egiziano, come riporta il quotidiano statale al-Ahram. Ieri Zaki è stato condannato a tre anni di carcere per aver denunciato la discriminazione dei cristiani, un verdetto che ha spinto diversi esponenti dei diritti umani ad abbandonare il «dialogo nazionale» lanciato dal governo per dare voce a tutti.
La sentenza della corte speciale non era appellabile e ieri Zaki era stato arrestato immediatamente nell’aula del tribunale. Dei 3 anni, avrebbe dovuto scontare ancora 14 mesi. Dopo la condanna, c’erano stati appelli per la grazia sia dal governo italiano che da quello statunitense.
Persone:
6 Commenti
massimo
20/07/2023 17:52
tutto merito dei post su FB in cui l'opposizione incitava il governo Meloni ad intervenire per la sua liberazione, nel giro di 24/48, accontentati, l'ennesimo autogol. Complimenti alla Meloni per il bel risultato.
Pensierolibero
22/07/2023 06:00
L' aereo di stato? Manco se fosse l'eroe dei due mondi!!!!!! L'Egitto ha bisogno di questi intellettuali per democratizzare lo stato autoritario piu che l'Italia.
marco
22/07/2023 16:22
Il governo Italiano doveva pretendere la verità e i colpevoli sulla morte di Regeni e non la grazia per costui che è Egiziano, non vorrei che sia stato un baratto, Prima l'Italia e Prima gli Italiani.
Guttadauro
22/07/2023 20:04
Peccato che l'ignoranza non sia un reato punibile dalla legge, ci sarebbero meno commenti come questi di sopra...
Vincenzo
23/07/2023 04:06
State tranquilli, il signor Zaki o come si scrive, appena arriverà in Italia sicuramente, avrà garantita una futura candidatura a cominciare dalle elezioni europee, con lo schieramento di sinistra, visto l'aspetto e i suoi atteggiamenti assolutamente schivi e formali assunti con il governo nazionale. Vedremo.
Caterina
23/07/2023 21:00
Vincenzo lo sa per certo. Si candiderà.
Vincenzo
24/07/2023 13:21
Mi è sembrato incredibile l'atteggiamento assunto, l'eccessiva neutralità, nemmeno provare a stringere la mano e ringraziare di presenza, non col comunicato stampa, coloro che lo hanno salvato. Senza un briciolo di gratitudine a prescindere dal colore politico del governo che lo ha tirato fuori dai guai.
Obermann
24/07/2023 22:09
Finalmente l'eroe è tornato e il paese è tutto in festa. Alleluia !