
Per il momento la Commissione Europea non ha rinnovato il suo contratto per i vaccini anti-Covid sviluppati da AstraZeneca oltre la scadenza dell’attuale contratto, prevista alla fine di giugno. Lo ha detto il commissario al Commercio interno europeo Thierry Breton su France Inter. «Non abbiamo rinnovato l’ordine dopo giugno - ha sottolineato -. Vedremo cosa succederà».
Ai microfoni di France Inter, Breton non ha espresso critiche nei confronti del vaccino AstraZeneca, che ha invece definito «un vaccino molto interessante e molto buono», soprattutto «per le condizioni logistiche e le temperature» cui può essere conservato. Ora, ha sottolineato tuttavia Breton, «abbiamo iniziato con Pfizer a lavorare con la seconda fase e i vaccini di seconda generazione».
14 Commenti
Meglio tardi che mai...
09/05/2021 13:26
Ci hanno perso tempo????????
Realista
09/05/2021 16:31
Adesso perderemo altro tempo per vaccinarsi aspettando che qualcuno c’è li fornisca ... Dobbiamo sperare che lItalia - Sicilia compresa con i suoi milioni di scienziati produca un vaccino alternativo ad astrazeneca..
@mec
09/05/2021 13:46
Ciaone.
Antonello
09/05/2021 13:49
Ogni tanto ne fanno una giusta
Nevermary
09/05/2021 13:52
Hanno provato a cambiare nome...ma non dovevano dirlo in giro...magari lo rinnovavano..
Sergio
09/05/2021 13:53
Ecco il genere di notizie che sarebbe meglio non dare, o gestire in modo diverso, per evitare ulteriori difficoltà nella campagna di vaccinazione.
Caterina
09/05/2021 15:53
Sergio, il fatto è che chi commenta si ferma al titolo. Nell' articolo è spiegato benissimo. Purtroppo Astrazeneca non ha rispettato gli accordi di consegna, è questo il motivo, ma il vaccino è valido.
@cucuzza4ever
09/05/2021 16:38
Ancora a negare l'evidenza anche di fronte ai fatti? Neanche l'Inghilterra farà più astrazeneca? Documentatevi meglio voi ,ma non con gli opinionisti della TV. Mettetevi a cercare gli studi di scienziati di diverse nazioni, (inclusa l'Inghilterra), che spiegano il perché questo vaccino abbia provocato le trombosi. È servito fino a che non c'era alternativa, (con danni collaterali) ,adesso che si stanno prendendo accordi con gli Usa x avere quelli più sicuri astrazeneca scomparirà e mai più verrà utilizzato.
Giuseppe Ciolino
09/05/2021 13:54
Per il bottegaio la merce che espone è tutta bellissima...
Ufo
09/05/2021 14:07
Pizfer X tutti.
Incavolato
09/05/2021 14:43
Finalmente
Obermann
09/05/2021 15:15
I " sapientoni" di Bruxelles hanno sempre bisogno di più tempo degli altri per capire, ma, poi, facendo uno sforzo in più, riescono ad allinearsi. Alleluja !
Grazia
09/05/2021 15:21
Ci vedo del marcio! BUSINESS,BUSINESS...
Nino
09/05/2021 15:50
Ottima notizia, ci hanno perso tempo a bloccare in vaccino killer. . Negli Usa su 160 milioni di persone vaccinate nessuno ha ricevuto AstraZeneca perché le autorità sanitarie americane non lo hanno approvato. La Danimarca lo blocca del tutto. Proponete Pfizer e Moderna per tutti e vedrete che le persone si vaccineranno in massa. Presto si aggiungera' un terzo vaccino tedesco che usa lo metodo RNA di Pfizer e Moderna Questi 3 vaccini risolveranno la pandemia ma lasciate stare AstraZeneca . Abbiamo alternative molto più sicure perché insistere e rischiare ancora?
Max
09/05/2021 16:23
Se proprio deve fare gli esempi ad onor del vero dovrebbe citare i milioni di vaccini astra somministrati in GB e i pochissimi casi avversi verificatisi in proporzione.
Nino
09/05/2021 16:49
Certo cito la Gran Bretagna volentieri e lei che ignora Usa e Danimarca. In Inghilterra ho un cugino e mi dice che hanno somministrato decine di milioni di AstraZeneca come è noto a tutti quello che non dicono è che hanno semplicemente ignorato le centinaia di casi sospetti di trombosi mortali post vaccino. Gli Inglesi erano in ginocchio e dovevano correre con le somministrazioni e non sono andati per il sottile. Certo hanno avuto ragione hanno raggiunto l'obiettivo oggi gli inglesi sono fuori dalla pandemia ma a che prezzo? Se quel prezzo può essere evitato perché insistere con AstraZeneca? Per sottostare a quel pensiero unico che promuove il cosiddetto vaccino sociale?
Gianpaolo
09/05/2021 17:56
A prescindere dalla questione trombosi su cui non entro non essendo un medico (ricordo comunque che il nesso causale non è stato dimostrato), il vaccino Astra Zeneca presenta due svantaggi rispetto Pfizer e Moderna: è più semplice modificare i vaccini a RNA messaggero per adattarli alle mutazioni del virus e Astra Zeneca non rispetta i tempi di consegna contrattuali costringendo così ad una continua riprogrammazione della campagna vaccinale.
Natale
09/05/2021 20:46
Si pone il problema per chi ha fatto la prima dose con richiamo a luglio. Ci saranno le dosi?
ROSY
09/05/2021 23:21
Non avete capito niente, il contratto non è stato rinnovato perchè il prezzo è triplicato!!!!