
L'Ue trova l'accordo sui migranti. Sono da poco passate le 4.30 quando il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk, dopo una maratona di trattative durata 13 ore in totale, otto e mezzo delle quali dedicate proprio ai migranti, annuncia l'accordo a 28 sul dossier. "E' stato un lungo negoziato, ma l'Italia da oggi non è più sola".
Il premier Giuseppe Conte, lasciando all'alba il vertice europeo, visibilmente soddisfatto, elenca un articolo dopo l'altro il testo delle conclusioni del summit per dimostrare come i partner Ue abbiano recepito e sottoscritto molte delle richieste del piano in dieci punti presentato da Roma.
I leader iniziano ad uscire alla spicciolata dal palazzo del consiglio europeo.
Tra i primi il presidente francese Emmannuel Macron. In molti avevano previsto "che non ci sarebbe stato un accordo, che sarebbe stato il trionfo delle soluzioni nazionali. Stasera siamo riusciti a trovare una soluzione europea", commenta soddisfatto.
Poi arriva Angela Merkel che definisce "un buon segnale" il fatto che sia stato raggiunto un accord a 28. La cancelliera, che rischia la tenuta del suo governo, è riuscita ad ottenere il riferimento ai movimenti secondari. "I paesi - si legge nel documento - devono prendere tutte le misure necessarie e collaborare strettamente tra di loro per contrastare i movimenti secondari". Si tratta ora di capire se basterà al ministro falco Horst Seeheofer.
Il più analitico è Conte, il professore, che cita uno ad uno gli articoli del documento sull'immigrazione. Primo fra tutti il principio secondo il quale "chi arriva in Italia, arriva in Europa", ma anche il rifinanziamento del Fondo fiduciario per l'Africa; la necessità di riformare il regolamento di Dublino; l'apertura di centri di sbarco e accoglienza nei Paesi terzi e quelli volontari in Europa. Sui quali, assicura Conte, ci riserveremo una eventuale decisione "al livello governativo in modo collegiale" ma, precisa, "direi che non siamo assolutamente invitati a farli".
Il premier assicura che l'Italia è soddisfatta, "è stata una lunga trattativa", dice lasciando il palazzo quando ormai albeggia, ma da questo vertice esce un'Europa più responsabile e solidale".
Secondo il premier polacco Mateusz Morawiecki, la chiave che ha aperto la porta ad un'intesa, è stata la volontarietà di partecipare ai meccanismi che sono stati introdotti. Di sicuro i leader sono riusciti a trovare un compromesso su cui pochi avrebbero scommesso alla vigilia della riunione e l'Italia porta a casa un segnale forte dopo una trattativa a tratti anche dura, portata avanti dall'inizio con l'intenzione di chiudere a 28. Dal vertice è anche venuto il via libera al rinnovo delle sanzioni alla Russia, che ora dovranno essere adottate formalmente.
Persone:
26 Commenti
Virgini"88"
29/06/2018 07:11
Forse si ignora che, per quanto abbia capito, paesi terzi non vogliono saperne di centri di sbarco ed accoglienza, ed allora.SIGNORI DEL GOVERNO ITALIANO CERCATE DI CAPIRE UNA BUONA VOLTA CHE DI IMMIGRATI PER MOTIVI ECONOMICI NON VOGLIAMO PIÙ SAPERNE, E COME BISOGNA SPIEGARVELO? NON VOGLIOMO PIÙ GROSSI PROBLEMI DERIVANTI DAI CLANDESTINI. NON VOGLIAMO UN'ITALIA ED UN'EUROPA ISLAMIZZATA. CAPITOOOOOOO???????? IL POPOLO, È STANCOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!
ANTICOMUNISTA
29/06/2018 08:09
Sono totalmente d'accordo con te!
Vincerai
29/06/2018 08:33
Tu non hai capito, perché non conosci la storia. Gli ebrei cosa hanno fatto per 40 anni?
IO
29/06/2018 10:03
Completemente d accordo ! E questo vale per la stragrande maggioranza dei cittadini europei !
Anga
29/06/2018 12:10
Il gregge, popolo mi sembra esagerato
Mino il dentista
29/06/2018 12:50
@Vincerai Tu non hai capito perche hai studiato la storia inutilmente,sempre con la mentalita dell´unica religione della pace che declina tutti e tutto.
Martino
29/06/2018 13:57
Stante all'accordo le navi devono atrtaccare nel porto più vicino, quindi in Italia, salvini solo chiacchiere e distintivo.
Nico
29/06/2018 19:02
Nulla di quanto era stato promesso da Salvini per vincere le elezioni è stato attuato, come era facile prevedere visto che si trattava di promesse irrealizzabili. Le sanzioni alla Russia sono rimaste, di modifiche ai Trattati neanche a parlarne. L'accordo di ieri? Centri d accoglienza solo nei paesi di primo arrivo che vogliono realizzarli e nessun obbligo per gli altri paesi di accogliere i migranti di secondo arrivo (quelli che vanno dall'Italia agi altri paesi). Intanto, rispetto al Governo Gentiloni, sono in aumento gli sbarchi e la conflittualità con gli altri paesi dell'Unione.
Mclaren
29/06/2018 07:19
Per me questo compromesso non durerà troppo. Il primo ha fare saltare il compromesso sarà la francia. A seguire dalla spagna, e Austria. La prima sarà quella che staccherà l europa.
Vincerai
29/06/2018 08:33
Raggiuni hai
Basito
29/06/2018 09:36
Ma qual'e' il compromesso?
IO
29/06/2018 12:53
Sperano sul volontariato !!!! Incredibile ! Che accordo é questo ????
Deborah
29/06/2018 15:19
e come finiranno le nuove seggiole di bruxelles? senza seichelles mi sa
Mino il dentista
29/06/2018 07:39
Mi sá che la Pacchia stia cominciado a finire,almeno per i finti buonisti che stanno riempiendosi la tasche. Speriamo tanto che funzione e sopratutto tenga,anche perché se l´accordo viene trasgredito l´Italia puó usare il blocco totale senza incappare in sanzioni.Bravi Conte e Salvini
Vincerai
29/06/2018 08:34
Ci costerà il doppio invece
Basito
29/06/2018 09:36
Dentista tu dici speriamo che l'accordo tenga ma perché tu hai capito qual'e' l'accordo se è così spiegacelo per favore perché io non l'ho capito come dovrebbe funzionare?
Gaetano2
29/06/2018 15:25
Per l'opposizione il risultato del vertice europeo è stato deludente. Se al posto di Conte ci fossero stati Renzi o Gentiloni a quest'ora in Italia non approderebbe neanche un migrante, nemmeno per sbaglio o perché si era confuso credendo di aver raggiunto le indie, come Cristoforo Colombo; inoltre la BCE avrebbe azzerato il nostro debito pubblico, la Francia ci avrebbe restituito la Gioconda, Nizza e la Corsica, la Merkel sarebbe diventata magra e Junker astemio.
Basito
29/06/2018 18:07
Gartano2 quello che stai elencando era il programma elettorale dei 5Stelle. Magari lo ripropongono è così Di Maio si fa azzerare il debito e Salvini blocca i migranti, la restituzione della Gioconda non è nel "contratto"
Nico
29/06/2018 19:04
Dentista tu sì che capisci tutto, come no
Piero. 51
29/06/2018 07:57
Nessun centro aperto o chiuso volontario o imposto. Salvini deve ratificare il contenuto dell'accordo ma mi pare scontato che il blocco dei porti italiani sarà confermato. A scanso di equivoci ogni eccezione rimossa se Conte vuole sopravvivere.
Francesco
29/06/2018 08:03
Al di la del politichese vedremo nei fatti se gli sbarchi saranno limitati e se davvero sarà adesso un problema di tutta Europa e non solo dell'Italia. Una cosa è certa,grazie al governo Conte adesso veniamo ascoltati,ci fosse ancora il governo PD avrebbero chinato la testa davanti a Francia e Germania e gli immigrati li avremmo accolti solo noi !!
Frida
29/06/2018 19:05
Grazie al "governo del cambiamento" ci sono più sbarchi id prima
noislam
29/06/2018 08:10
Indipendentemente dagli accordi, Ministro Salvini, impedisci a tutti i costi l'attracco di qualsivoglia imbarcazione che trasporti clandestini, se veramente si vuole stroncare l'assalto alle coste Italiane!
Anga
29/06/2018 12:11
A me dispiace che anni fa i parassiti abbiano assaltato qualsivoglia forma di materia grigia in tuo possesso
Pinkopallo
29/06/2018 15:16
Bisogna sparare e affondare i barconi carichi di immigrati questa è l'unica vera soluzione al problema. Salvini prima o poi lo capirà e risolverà una volta e per tutte il problema migranti!!!!!
Barabba
29/06/2018 15:20
anche le navi col merluzzo dell' oceano ?
Italiano
29/06/2018 15:48
Su base volontaria? Bene, l' Italia non desidera far parte di questo strano "volontariato". Non deve far attraccare nessuna nave ONG e nessun cittadino straniero sprovvisto di documenti e visti di ingresso deve essere lasciato entrare nel paese. Anche la nostra Costituzione stabilisce che i confini sono "SACRI E INVIOLABILI". Il nostro "volontariato" deve poggiare solo su queste regole, senza deroghe o eccezioni. Gli altri paesi facessero come meglio aggrada loro. Con aiuti mirati (e ben controllati), tali problemi vanno risolti solo in Africa.
Lux
29/06/2018 08:17
Questo accordo per l'Italia non è positivo. Dare la facoltà e volontarietà ai paesi membri dell'Unione Europea, significa che molti di quei paesi che non voglio immigrati continueranno a non volerne. Si doveva ottenere di più
Gaetano2
29/06/2018 17:14
No, prima eravamo obbligati perche' lo voleva la francia, ora la base volontaria vale anche per l'italia che non puo' fare proprio tanto piacere a francia e spagna
Santone
29/06/2018 08:24
Fummo negli occhi! Questo governo è formato da buoni a nulla e, presto, piangeremo le conseguenze.
Francesco
29/06/2018 09:54
Eh si bei tempi quando c'era Alfano e ce li pigliavamo tutti noi con l'Europa che ci lodava pubblicamente e alle spalle ridevano di noi !!
IO
29/06/2018 10:09
Cmq sia, Sempre molto meglio di prima, Hanno solo portato i giovani del sud a cercare lavoro all estero, a impoverire gli italiani , a farci invadere ...intanto loro si riempivano le tasche...
Simone
29/06/2018 10:25
IL GOVERNO BUONO A NULLA E' STATO QUELLO CHE ABBIAMO VISTO FARE CON I VARI RENZI, GENTILONI CHE DAVANTI ALL'UE NON HANNO APERTO BOCCA, ANZI SI SONO SEMPRE CALATE LE BRAGHE.....CAPITOOOOO??? E NON SPUTARE SENTENZE COL VELENO.
Fred
29/06/2018 13:42
Governo di pura propaganda, quelli precedenti ottennero ottimi risultati su conti pubblici, spread e soprattutto occpuapzione. temo che l'attuale ci farà tprnare indietro agli anni in cui governava la Lega con Berlusconi
Un su chiari sti riscussi
29/06/2018 08:27
Cari francesi e tedeschi e alleati , finiu America. Finalmente siamo rappresentati. Anni e anni di lecchinaggio , anni di velature , anni che ci anno portato indietro nel decadentismo, Viva la libertà , di pensiero e azione E vai ITALIA
Pinkopallo
29/06/2018 08:28
Ma dov'è l'accordo??? In cosa consiste??? Il punto principale è la creazione volontaria di centri chiusi per migranti.... e cosa vuol dire che chi vuole li fa e chi non vuole no!!!! Siamo a mare in tutti i sensi!!!
Gaetano2
29/06/2018 09:49
1) "hot spot su base volontaria" vuol dire che l'Italia non è obbligata a metterli tutti in casa propria come voleva la Francia. 2) Vuol dire che l'Europa non deve sborsare soldi solo alla Turchia solo perché fa comodo alla Germania
Pinkopallo
29/06/2018 12:15
Ma neanche per sogno gaetano tu non hai capito nulla, hot spot su base volontaria vuol dire che nessuno e' obbligato a farli se non vuole e l'Italia rimane paese di prima accoglienza. Conte e Salvini nella notte si sono venduti la pelle dell'orso senza pero' avere l'orso!!!!
wood
29/06/2018 08:55
pare che le abbiano trovato un partner di facciata in quanto si ritenevano superiori
Romualdo
29/06/2018 08:56
Questo cosa significa che continueranno a portare CLANDESTINI in Italia? NON VA BENE. Blocco navale, con l'accordo dei LIBCI vicino le coste libiche.
Francesco
29/06/2018 09:25
Vedremo nei fatti,quello che succederà,la cosa fondamentale è che le Ong si tolgano dai piedi e che la libia pensi a riportare indietro gli immigrati !!
CALOGERO
29/06/2018 10:15
A me pare che sia una bufala: cosa vuol dire volontarietà nei patti? Se voglio lo faccio anch'io se no ti arrangi. Se questa è una soluzione o una presa per i fondelli.? Aspetto qualche chiarimento.
Pinkopallo
29/06/2018 12:17
Bravo Calogero non e' difficile da capire ma tutti i fans di Salvini fanno finta di non capire. SOLOFUFFA!!!!!!!
A
29/06/2018 10:25
Ma avete letto l’accordo? Non capisco tutto questo trionfalismo. Io al posto di Conte avrei posto il veto! Hanno vinto i paesi dell’est che rifiutano l’obbligorieta’ delle quote. Tutto si base sui paesi volenterosi , sulla volontarietà cioè sul nulla !!! In più la Germania ha ottenuto quel che più le premeva : per i movimenti secondari, l’italia dovrà riprendersi quei migranti che sono riusciti ad entrare in altri paesi europei. Vi pare poco? Chi sa quanti torneranno indietro! In più e’ rimasto quel maledetto trattato di Dublino per chi l’emigrajte deve essere gestito dal paese di prima accoglienza, firmato all’epoca dal governo di destra, vera origine di tutti i mali. Davvero non capisco tutto questo trionfalismo !
Pinkopallo
29/06/2018 12:20
Bravo A qui commentano senza leggere nulla e molti neanche conoscono cos'e' l'accordo di Dublino e non sanno che per modificarlo ci deve essere l'unanimita' di tutti i paesi, cio' vuol dire che non verra' MAI modificato!!!!! e la gente sente un po' di PROPAGANDA e si illude!!!!
Mino il dentista
29/06/2018 13:29
No l´Italia non deve prendersi un bel niente,l´accordo parla solo di 4 Nazioni , Francia.Spagna, Polonia e Danimarca. L´UE paga ancora 3 miliardi alla Turkia per gli Immigrati della Siria.La Frontex (difesa delle frontiere) avrá un numero superiore come Personale e Battelli,e ci saranno nuove regole per le ONG. Oltretutto si tratta con L´Africa per aprire dei Centri di accoglienza,naturalmente dietro ricompensa,che giá incassano da tempo e verrá aumentata.Almeno tutto questo sta scritto sull´Articolo se poi verrá attuato?????.Io spero di sí alla faccia di tutti i finti buonisti e schiavisti.
Giufà
29/06/2018 19:08
Dentista a legerti mi viene in mal di denti
Enrico
29/06/2018 11:14
L'albero, comunque, si riconosce dal frutto... staremo a vedere !
Antonello
29/06/2018 11:23
Alla fine si è trovato un compromesso che dovrebbe limitare e di parecchio gli arrivi di clandestini,certo Marocco,Tunisia e gli altri paesi africani vorranno un bel po di quattrini per fare i centri di detenzione ma questo servirà come deterrente per quegli africani che erano già pronti a farsi traghettare in Italia.detto questo il lato più significativo della vicenda è che adesso il mondo intero ci corteggia perché geograficamente siamo troppo importanti,senza contare che gli americani hanno le basi qua;dobbiamo essere bravi a sceglierci gli alleati giusti perché macron vuole farci le scarpe specie in Libia e lo zio Donald deve darci una mano a tenerlo al guinzaglio
Basito
29/06/2018 12:01
? ? ? ? ? ? ? ?
Pinkopallo
29/06/2018 12:02
Antonello ma stu film runni tu' viristi???
Anna M.
29/06/2018 12:18
L' Europa tira un respiro di sollievo. Da questo vertice, sembra "apparenemente" che sia uscita fuori un Europa unita e basata sui valori della solidarietà, accoglienza e integrazione superando gli egoismi nazionali e populisti. Salvati gli interessi principalmente "economici" dell'Europa, l'Europa resiste e continua nel suo cammino di "unificazione". Dal vertice europeo, è uscito fuori un accordo "libero". Senza nessun tipo di obblighi. Ma siamo sicuri che non ha vinto il gruppo Visegrad?
Basito
29/06/2018 14:15
Anna siamo sicuri del l'esatto contrario e cioè che ha vinto solo il gruppo Visegrad.
Polis
29/06/2018 12:45
Renzi impara a difendere prima il paese e poi ti presenti come premier. Fallito
Fred
29/06/2018 13:44
Sei accecato dalla propaganda
ANTICOMUNISTA
29/06/2018 13:34
È uno scandalo che la nave ong Life line, abbia scaricato clandestini per ben 362 volte col governo pd, prima di essere fermata dal Ministro dell'interno Salvini!
Vittorio P.
29/06/2018 13:43
Bravo Simone.
gaetano
29/06/2018 14:15
non solamente per economici problemi siamo stufiiiii,e anche per il danno che vengono a fare in tutta litalia,violenze rapine furti,ecc ecc,non ci bastano gia quelli che abbiamo da noi italiani,ci vorrebbe anche un bel rinforzo per la malavita,cosi va a finire che noi per difenderci andremmo in galera,e loro dopo 24 ore escono fuori dinuovo e continuano,quindi raga,BASTAAAAAAAA
wood
29/06/2018 14:53
ma allora non è stata la notte a portargli consiglio ,,,, che fossero già stati suggeriti ?
cmely
29/06/2018 15:12
Macron afferma che i centri chiusi vanno creati solo nei Paesi " di primo arrivo" e "la Francia non è Paese di primo arrivo". Bravo furbo, così continua a lavarsene le mani. Invece i centri chiusi andrebbero creati in TUTTI i paesi dell'Unione Europea. Se poi si bloccassero definitivamente gli sbarchi, sarebbe molto, ma molto meglio ...l
ANTICOMUNISTA
29/06/2018 19:23
Va benissimo che non arrivino più clandestini in Italia, ma bisogna accelerare al massimo la partenza dei 600.000 clandestini che si trovano in Italia!