
Il presidente francese Emmanuel Macron è giunto in Vaticano, accompagnato dalla moglie Brigitte, e ha incontrato Papa Francesco. Il colloquio è durato circa un'ora.
Macron si è presentato in completo blu, camicia bianca e cravatta scura, con al fianco la signora Brigitte in abito nero.
Papa Francesco e il presidente francese si sono salutati con una cordiale stretta di mano e lo scambio di alcune battute all'arrivo nella Sala del Tronetto, nel Palazzo apostolico vaticano, prima di entrare nella Biblioteca pontificia dove ha avuto luogo il colloquio privato.
Il saluto col Papa è stato cordiale, con un Macron molto sorridente che ha ringraziato il Pontefice con un "Merci beaucoup". I due si sono seduti poi alla scrivania delle Biblioteca, uno davanti all'altro, scambiandosi ancora battute con fare sorridente, mentre a loro - prima della chiusura delle porte - si univa come interprete un prelato della Segreteria di Stato. "È stato molto in Africa", ha detto il Papa a Macron a proposito del prelato.
Papa Francesco ha regalato al presidente francese una medaglia di San Martino, vescovo di Tours, tra i grandi santi della Gallia, celebre per l'episodio in cui cedette il suo mantello ai poveri,simbolo di generosità nei confronti dei più vulnerabili. Per la corrispondente della tv LCI a Roma, il dono potrebbe essere interpretato come un messaggio indiretto a Macron nel corso della crisi dei migranti. "È una medaglia realizzata da un artista romano del secolo scorso. Ritrae San Martino. E vuole sottolineare la vocazione dei governanti in aiuto dei poveri. Tutti siamo poveri", ha detto Bergoglio. Il Pontefice ha anche donato a Macron i suoi documenti Evangelii gaudium, Laudato Si', Amoris Laetitia, Gaudete et exsultate e l'ultimo Messaggio per la Giornata mondiale della pace.
Da parte sua, il presidente francese ha regalato a Francesco una rara edizione in italiano del 'Diario di un curato di campagna' di Georges Bernanos. "L'ho letto. Molte volte. Mi ha fatto bene", ha detto il pontefice a Macron nel ricevere il dono.
Persone:
9 Commenti
Marco
26/06/2018 13:24
Per buona educazione dovrebbe anche incontrare le nostre cariche istituzionali, vedremo..
Francesco
26/06/2018 13:34
I francesi.... il popolo più spocchioso che esista al mondo -.-
cmely
26/06/2018 16:33
Secondo me, Macron cercherà di convincere il Papa a fare pressioni perché sia l'Italia a continuare ad accogliere, così il novello Napoleone potrà dire che l'Europa è "generosa" ...
Ernesto
27/06/2018 17:44
Cmely concordo pienamente il tuo commento. Per la Francia stoppare il flusso dei migranti in Italia sarebbe un beneficio enorme. È facile predicare bene e razzolare male, il Vaticano che ha delle ricchezze inestimabili di sua proprietà non li destina ai poveri. La Chiesa con l'accoglienza migranti ci ha speculato ottenendo dallo stato italiano, per ognuno di loro 35 €. al giorno.
IO
26/06/2018 16:58
L Unico in cui oui trovare appoggio ...
Totò
26/06/2018 17:03
Se cerchi di arruffianarti il Santo Padre hai preso un'altra cantoniera di petto, Francesco sa e vede tutto, tu piuttosto cerca di fare il tuo almeno in minima parte rispetto a quello quello che abbiamo fatto noi Italiani da sempre, il tempo dei furbacchioni è finito, lo capisci o no?
Nicolò
27/06/2018 15:07
Al papa interessa molto la questione immigrati perché per il Vaticano significa grandi incassi, con la CEI in prima linea pronta a gestire questi flussi, naturalmente a spese nostre.
Prima gli ITALIANI
26/06/2018 23:01
Il papa incontra un ipocrita che dice agli altri Paesi di accogliere i clandestini, guardandosi bene dal farlo anch'esso! Il papa continua a lavare i piedi ai musulmani mentre loro fanno stragi di Cristiani in tutto il mondo! Si dedichi ai Cristiani e cerchi di aiutare fattivamente i Cristiani poveri invece di predicare cose contro natura!
Giusi
27/06/2018 09:41
Macron , beccati questa!
Tito
27/06/2018 17:59
Appunto, capito caro Macron?
FABIOPA
28/06/2018 07:55
Il ruolo dei governi è governare!!!! Nella storia, solitamente, i governi che hanno detto di aiutare i poveri hanno soltanto creato ulteriore e ,maggiore miseria e povertà!!1 Basta con questo pauperismo inutile, ipocrita e ,in ultima istanza, produttore di povertà!!!!