
"Chiediamo di non gestire caso per caso, proporremo domani uno schema chiaro: che lo sbarco di migranti rispetti le regole e i principi umanitari di soccorso e che avvenga nel porto sicuro più vicino".
Lo ha detto, a proposito della crisi dei migranti e della riunione informale di domani a Bruxelles, il presidente francese Emmanuel Macron, prendendo la parola al termine dell'incontro all'Eliseo con il premier spagnolo, Pedro Sanchez.
"Bisogna essere chiari e guardare le cifre - ha aggiunto -. L'Italia non sta vivendo una crisi migratoria come c'era fino all'anno scorso. Chi lo dice, dice una bugia". Macron ha sottolineato che gli sbarchi rispetto all'anno scorso sono calati dell'80%. Per Macron, siamo invece in presenza in Europa "di una crisi politica" scaturita da "estremisti che giocano sulle paure. Ma non bisogna cedere nulla allo spirito di manipolazione o ipersemplificazione della nostra epoca".
"Voglio sottolineare l'eccellente cooperazione che abbiamo con la Spagna" sull'accoglienza dei migranti e "che in particolare abbiamo avuto sul caso dell'Aquarius", ha aggiunto. "Rendo omaggio alla decisione del presidente del governo spagnolo di accogliere la nave e di aver accettato questa soluzione di solidarietà europea, adottata in extremis".
Francia e Spagna proporranno al vertice europeo sui migranti l'istituzione di "centri chiusi" sul territorio europeo "nei paesi di primo sbarco", ha annunciato il presidente francese. I centri, ha spiegato Macron, dovrebbero avere "mezzi europei che consentano una solidarietà finanziaria immediata, un'istruzione rapida dei dossier, una solidarietà europea in base alla quale ogni paese prenda in modo organizzato le persone che hanno diritto all'asilo".
Per Macron, la proposta franco-spagnola rappresenta "una soluzione diversa e complementare" alla crisi che sta dividendo l'Europa. "Una volta che i migranti sbarcano sul territorio europeo - ha spiegato il capo dell'Eliseo - siamo favorevoli a mettere in piedi dei centri chiusi, conformemente a quanto previsto dall'Unhcr (l'Alto commissariato delle Nazioni unite per i rifugiati, ndr), con mezzi europei".
Il vice premier italiano Matteo Salvini, intanto, tiene a precisare: "Il risultato delle trattative sui migranti in Ue, dal punto di vista dell'Italia, è ancora aperto", commenta in un'intervista a der Spiegel, uscita oggi in Germania. Alla domanda se la decisione sia ancora aperta, Salvini risponde: "Sì. La differenza col passato è che l'approvazione dell'Italia non è garantita a priori. Noi siano pronti a trattare, punto per punto", aggiunge.
Persone:
13 Commenti
Piero. 51
23/06/2018 16:18
Approdino pure in Italia e vengano immediatamente ricollocati in Francia con un accordo bilaterale tramite Ventimiglia e altri confini. Così ti cala Macron o preferisci che rimangano tutti in Italia? Nel secondo caso attaccati al tram.
IO
24/06/2018 07:35
Prk non apri i TUOI PORTI signor Macron ?
Rosaro
23/06/2018 16:20
Macron pensi a rimuovere i blocchi alla frontiera di Ventimiglia , e di non interferire sulle decisioni di uno Stato sovrano, perché forse ancora non si è reso conto che il Governo in Italia è cambiato, non è certo quello che gli ha permesso di mandare la propria gendarmeria ad operare in Italia senza nessuna autorizzazione.
Baby
23/06/2018 20:50
Ah ....quest' Unione Europea ...!!! Solidale ed equa a tratti, ma sopratutto leale
Giuseppe
23/06/2018 21:36
Ma come porto più sicuro e vicino non c'è anche quello di Ajaccio in Corsica (Francia) .
Laura
23/06/2018 16:32
E' il momento di ribadire a Macron che lui governa la Francia e non l' Italia
W L'ITALIA
23/06/2018 17:11
La pacchia è finita anche per Micron e Merkel! Forza Salvini, gli Italiani sono con te!
gino
23/06/2018 17:27
Vai a comandare a casa tua se ci riesci!
g.o.l.a.
23/06/2018 17:45
Bravo Salvini. E' arrivato il momento che anche i francesi si accogno che non esiste il loro patriottismo ma che vivono in una comunità dove le regole vengono esposte e accettate da tutti senza vincoli dittatoriali.
loki
23/06/2018 18:01
bene si incominciano a mettere i puntini sulle i. quindi per i rifugiati che comunque devono essere identificati con quali fondi? scatta immediatamente il trattamento previsto dalle nazioni unite con fondi europei. Mentre per tutto il resto| (migranti semplici) se ne occupa L'Italia perché nulla è previsto?
noislam
24/06/2018 10:09
Scusa loki l'unica soluzione è quella di non fare arrivare clandestini in Italia tramite i blocchi navali europei Italiani o della NATO al fine di dedicarsi unicamente alle esigenze degli Italiani!!!!!! Tutto il resto è una presa in giro nei confronti degli Italiani!!!!!
cmely
23/06/2018 18:11
Furbo Macron, della serie continuate a prenderveli voi italiani: è ora che venga messo nero su bianco che non sarà più così. Un'altra cosa: offendendo il nuovo governo italiano, Macron offende anche la maggioranza degli italiani che lo ha votato ...
MARCO
23/06/2018 18:43
Che genio!, ovviamente la Francia non puo essere mai piu' vicina ...
Rav 4
23/06/2018 20:15
Accidenti ma quanto sei furbo.
Baby
23/06/2018 20:48
Macron, perchè ti fai un volo di sola andata in Libia, a vedere ciò che la Francia ha lasciato?
Alex
23/06/2018 21:15
Baby, Macron non è francese lui è elvetico !!!! Non sa nulla, non c'era ... però vuole mettere mano negli Stati altrui
Aldo Ferrara
23/06/2018 23:31
E tu chi sei Io riconosco solo Salvini
noislam
24/06/2018 10:06
Macron è un ipocrita che pensa di essere un grande statista!!! Come ha giustamente detto il Ministro degli Interni Salvini, i problemi per l'Italia (e di conseguenza anche per tutti gli altri Paesi Europei) arrivano dall'africa con le navi ONG ed i barconi dei clandestini afroislamici e non dai carri armati dall'Europa dell'Est. Quindi, per il bene dell'Italia e dell'Europa, sia L'UE, che la NATO devono proteggere al massimo i confini marini dell'Italia con l'africa!!!!!!