
ROMA. Papa Francesco 'benedice' la linea del governo italiano sui migranti e la Libia. "Un governo deve gestire tale problema con la virtù propria del governante, la prudenza. Cosa significa? Primo: quanti posti ho. Secondo: non solo ricevere, ma integrare", risponde ai giornalisti in volo dalla Colombia. E sulle condizioni dei migranti che restano in Libia, "ho l'impressione che il governo italiano stia facendo di tutto, per lavori umanitari, di risolvere anche problemi che non può assumere".
Inoltre, se in relazione all'apertura della Chiesa italiana verso la politica del governo sul blocco dei migranti si potesse mettere anche un suo pranzo in Vaticano con Gentiloni, che si è tenuto in modo riservato nei primi giorni di agosto, replica: "l'incontro con il primo ministro è stato un incontro personale e non su questo argomento: è stato prima di questo problema, che è venuto fuori alcune settimane dopo".
"Io sento il dovere di gratitudine per l'Italia e la Grecia, perché hanno aperto il cuore sui migranti", dice il Pontefice. "Ma non basta aprire il cuore - spiega -. Il problema dei migranti è: primo, un cuore aperto, sempre, anche per un comandamento di Dio, ricevere, perché 'tu sei stato schiavo', migrante, in Egitto. Ma un governo deve gestire questo problema con la virtù propria del governante, cioè la prudenza. Cosa significa? Primo: quanti posti ho. Secondo: non solo ricevere, ma integrare".
"Ho visto esempi qui in Italia di integrazione bellissima - ricorda -. Sono andato all'Università Roma Tre, mi hanno fatto domande quattro studenti. Una, era l'ultima, la guardavo: ma questa faccia la conosco. Era una che meno di un anno prima è venuta da Lesbo con me in aereo, ha imparato la lingua, studiava biologia nella sua patria, ha fatto l'equiparazione e ora continua. Questo si chiama integrare".
"In un altro volo - dice ancora -, tornavamo dalla Svezia, ho parlato della politica di integrazione di quel Paese come un modello. Ma anche la Svezia ha detto con prudenza, il numero è questo, più non posso, perché c'è pericolo di un eccesso". In Libia, però, sulle condizioni disumane in cui permangono i migranti, riconosce che "c'è un problema umanitario. L'umanità prende coscienza di questi lager, delle condizioni in Libia, nel deserto... Ho visto delle fotografie... gli sfruttatori...".
"Credo, ho l'impressione - sottolinea comunque -, che il governo italiano stia facendo di tutto, per lavori umanitari, di risolvere anche problemi che non può assumere. Ma: il cuore sempre aperto, prudenza e integrazione, e vicinanza umanitaria". "E c'è un'ultima cosa che voglio dire e che vale soprattutto per l'Africa - aggiunge Francesco -. C'è nel nostro inconscio collettivo un motto, un principio: l'Africa va sfruttata. Un capo di governo su questo ha detto una bella verità: quelli che fuggono dalla guerra è un altro problema; ma tanti che fuggono dalla fame, facciamo investimenti lì perché crescano. Ma nell'inconscio collettivo c'è che ogni volta che tanti Paesi sviluppati vanno in Africa, è per sfruttare. Dobbiamo capovolgere questo. L'Africa è amica e va aiutata a crescere".
Nel resto della conferenza stampa, poco più di mezz'ora, dice tra l'altro che "un presidente pro-life" come Trump non può "dividere le famiglie" con una legge come quella sui baby-migranti, che se non si prende coscienza dei mutamenti climatici è perché "l'uomo è stupido, come dice l'Antico Testamento", che sul Venezuela la Santa Sede ha parlato "forte e chiaro", e che è "rimasto commosso dalla gioia, dalla tenerezza, dalla gioventù, dalla nobiltà del popolo colombiano".
E il piccolo incidente a Cartagena, che ora lo mostra col taglio al sopracciglio e l'ematoma sotto l'occhio destro?. "Mi sono sporto per salutare i bambini, non ho visto il vetro e Pum!", sintetizza suscitando i sorrisi dei cronisti al seguito.
Persone:
12 Commenti
mico
11/09/2017 16:15
Anche il Papa si è accorto che l'accoglienza come la intendono certuni "buonisti" è una follia. Infatti, Egli si è accorto che questa accoglienza serve solo ai trafficanti di prostitute e spacciatori. Insomma, ha scoperto il business sporco che c'è sotto l'azione di certe ONG. BRAVO!
Pinodipino
11/09/2017 18:37
Certamente il Papa se n'è accorto perché è un "cattivista" come te, fosse stato anche lui un "buonista" non l'avrebbe capito. Sempre più mi veni i CHIANCIRI !!!!
giovanni"
11/09/2017 17:03
Ancora non ha messo piede in Italia e già sull'aereo che lo sta portando in Italia tocca l'argomento immigrati. Certo i giornalisti che sono al suo seguito gli pongono domande sull'argomento e lui non si fa pregare due volte a dire quello che pensa. Non si rende conto che così facendo fa politica in tutti i suoi aspetti, comunica come fare e come risolvere e portare a fine l'annoso problema del l'immigrazione. I politici sanno cosa fare, e pensano al bene del Paese per i quali sono stati eletti. Diverso è il suo compito, di fare il papa, troppo diverso da non avere nessuna attinenza con la politica.
Pinkopallo
11/09/2017 18:40
Giovanni ma che cavolo dici?? Il Papà e' anche un Capo di Stato esattamente dello Stato Vaticano. Vai a studiare un po' di storia e imparerai che tutti i Papi chi più chi meno hanno fatto politica!
Pinkopallo
12/09/2017 12:52
Vedo che Giovanni e' in buona compagnia! Beata ignoranza!
Petru Fudduni
11/09/2017 17:11
Di più non posso! Bene in questa parole di buon senso del Santo Padre ci riconosciamo tutti salvo coloro che sono interessati unicamente al business, a riempirsi il portafoglio per poi scappare e lasciare una situazione degradata ed ingovernabile a migranti ed autoctoni insieme. Gentiloni faccia tesoro di queste parole e denunci unilateralmente Dublino sennò sarà troppo tardi!
Francesco
11/09/2017 17:14
Pura e semplice logica,se in un bidone c'entrano 10 litri d'acqua non ce ne possono entrare a forza 10000 litri !! Vediamo se dopo che lo ha detto anche il Papa gli immigrazionisti ad oltranza lo capiscono !!
Jasper
11/09/2017 17:15
In Svezia un modello di integrazione????Ma questo ha fatto la terza media!!
Pinkopallo
11/09/2017 18:41
Mentre tu ancora ripeti la prima elementare!
Luigino
11/09/2017 19:06
Pinkopallo - Non siamo in Svezia, ma in Norvegia, altro paese che ci viene additato come esempio. Visto che ci tiene ad informarsi, la invito a leggere le dichiarazioni rilasciate oggi dal ministro (donna) dell'Immigrazione ed integrazione norvegese in merito all'immigrazione islamica ed ai relativi usi e costumi. I nostri politici avrebbero molto da imparare.
pinkopallo
11/09/2017 20:51
Luigino non ho capito il senso del tuo commento a me rivolto! Io non ho parlato ne di Svezia ne di Norvegia ho solo detto a Jasper che se il Papa non ha la terza media lui sicuramente sta ripetendo la prima elementare da tutta la vita. Non so tu cosa hai capito?
Nino
12/09/2017 14:36
Sig. Pinkopallo neanche io ho capito bene il senso dei suoi commenti. Lei definisce alcuni "cattivisti" altri "ignoranti" altri "devono studiare la storia" altri ancora devono ripetere le "elementari". Le sembra questo il modo di confrontarsi? Si può essere d'accordo o in disaccordo con gli altri commentatori, ma a cosa serve sconfinare in velate offese? Più si possiede cultura più si è aperti al confronto e al dialogo sereno e ragionevole nel rispetto di tutti i punti di vista anche di quelli che non ci piacciono. Personalmente non concordo con alcuni principi che Papa Francesco divulga nel corso suo Pontificato ma queste sue ultime dichiarazioni mi trovano pienamente concorde. Finalmente una voce autorevole si schiera con la ragionevolezza. Impossibile accogliere tutti i migranti, impossibile garantire integrazione ed assistenza ad un numero illimitato di persone. Il nostro sistema sociale non reggerebbe all'impatto e sarebbe il caos. Ok ad una accoglienza ragionevole, ben gestita e contingentata. No all'invasione selvaggia e no ad un paese senza confini e frontiere.
Pinkopallo
12/09/2017 16:02
Scusi Nino ma lei legge solo i miei commenti o anche quelli che li ispirano? Ho adoperato il termine "cattivista" (inesistente) per rispondere all'abusato uso del termine "buonista (altrettanto inesistente). Invitare chi "ignora" la storia dei Papi a studiarla non e' offensivo e in ultimo ho risposto ad un signore che intendendo" offendere" il Papa ha scritto che il Pontefice avrebbe appena la terza media, allora considerando che anche i piu' ignoranti (coloro che ignorano) sanno che il Papa e' laureato in Teologia evidentemente questo signore e' rimasto un po' indietro negli studi. Comunque sono sicuro che Luigino e Jasper le saranno grati per avere cosi' sapientemente preso le loro difese:
alfio
11/09/2017 17:16
Basta accogliere sono troppi e troppi speculano. Aiutare a casa loro.
barbara
12/09/2017 07:30
Si, non solo ricevere, ma RIMPATRIARE ED ESPELLERE
barbara
12/09/2017 07:34
Incredibile che, non ci sia stato un ricordo sull'immane strage compiuta da musulmani, il famoso 11 settembre 2001, che ha causato la morte di migliaia di persone........
ANTONIO
12/09/2017 09:17
mah...il papa secondo me ha detto quello che gli hanno detto di dire...magari ha capito che questi per ora possono bastare....perche se il fenomeno diventa incontrollabile ..magari si ritrova i migranti in vaticano e poi che fa? li sgombera?
limos
12/09/2017 12:30
se li portasse al Vaticano e li integri dentro san pietro
giovi
12/09/2017 23:09
Nino, commenta il Palermo calcio, fai più bella figura!
Giovanni
12/09/2017 23:12
Nino, non temere il nemico che ti turba e tormenta, non ascoltare le sue false promesse, apri le porte del tuo cuore a Gesù, Egli ti ama!