
TOKYO. Nessun segnale di cedimento della Corea del Nord nella continuazione dei test missilistici, condotti sempre più frequentemente per perfezionare le proprie capacità militari, malgrado le ripetute condanne della comunità internazionale e l'imposizione di nuove sanzioni. L'odierna prova di forza del regime di Pyongyang - il lancio di molteplici missili superficie-aria avvenuta dalla base orientale di Wonsan - rappresenta il quarto tentativo in poco più di un mese e il nono da inizio anno dopo l'ultimo del 29 maggio.
A differenza dei missili balistici che percorrono una traiettoria prefissata, i missili da crociera, o terra-aria, hanno un motore che resta acceso lungo la durata del volo e di norma viaggiano a una quota più bassa nell'atmosfera terrestre. L'ultimo test costituisce una novità per il regime di Pyongyang, che ha ammesso di voler sviluppare un missile intercontinentale con testate nucleari, in grado di raggiungere il territorio statunitense.
Il ministro degli Esteri giapponese Fumio Kishida ha detto che il Paese rimane in allerta e si coordinerà con la Corea del Sud e gli Usa. Le sanzioni della scorsa settimana - decise all'unanimità dal Consiglio di Sicurezza dell'Onu - avevano preso di mira membri dell'esercito e istituzioni finanziarie della Corea del Nord, attuando il blocco totale dei beni e il divieto di viaggi. Il regime guidato dal leader Kim Jong Un, dal canto suo, ha definito il provvedimento ostile e senza scrupoli, ribadendo la volontà di proseguire il proprio programma missilistico nucleare.
7 Commenti
Nino
08/06/2017 12:42
Questo squilibrato continua a minacciare il mondo con la sua ossessionate corsa alle armi nucleari. Eppure c'è chi tifa per lui, ci sono persone che non lo condannano nettamente. Il folle dittatore comunista ha dei fan. Sono coloro che non riescono a liberarsi del profondo e radicato odio contro gli Usa ed il presunto"imperialismo" americano.
Marvia
08/06/2017 13:40
Nessuna sanzione lo fermerà... E quando arriverà al suo scopo, sarà troppo tardi...
antonino d'aleo
08/06/2017 14:35
La prima cosa da fare, anche se purtroppo sarà la popolazione a subirne i disagi, è un Embargo Totale da tutti i Paesi del mondo.
Marvia
09/06/2017 13:31
Come ben dice, solo la popolazione ne soffrirà, i dirigenti troveranno sempre il modo di non mancare di nulla...
Francesco
08/06/2017 16:37
Il sindaco di Messina Accorinti non dice niente? Gli fa più comodo prendersela con Trump e con gli USA in generale?
GIOVANNI
08/06/2017 18:14
VUOLE DISINTEGRARE GLI USA .......LA GUERRA E VICINA
Augusto
08/06/2017 23:22
ONU dove sei?
Giuseppe
09/06/2017 12:03
Più pazza dei radicalismi islamici