
ROMA. Primi effetti degli accordi di collaborazione sottoscritti di recente tra Italia e Libia in materia di migranti: oggi la Guardia Costiera libica, alla quale l'Italia ha donato anche alcune unità navali, ha soccorso in acque internazionali e riportato nel porto di Tripoli un barcone in navigazione verso l’Italia, a bordo del quale vi erano circa 300 migranti. I migranti avevano inviato una richiesta di soccorso alla centrale operativa di Roma della Guardia Costiera italiana.
Il barcone, inoltre, era stato avvistato ancora in acque libiche da alcuni mezzi aerei impegnati sul Mediterraneo centrale. Ricevute le due segnalazioni, la centrale operativa di Roma della Guardia costiera ha allertato la Guardia costiera libica che - diversamente rispetto a quanto accaduto in passato - ha preso il comando delle operazioni di soccorso.
Alcune motovedette di Tripoli sono salpate in direzione del barcone, che è stato raggiunto in acque internazionali. Alcuni uomini della Guardia costiera libica hanno preso il comando dell’unità, che, invertita la rotta, è stata riportata nel porto di Tripoli.
8 Commenti
giovanni"
10/05/2017 19:55
Ma allora si può fare. Si può invertire la rotta. È quello che chiedono tutti, ma che non è stata mai attuata. Ora finalmente si può fare, si era sempre potuto fare. È mancato l'impegno di alcuni che interstarditi dalla accoglienza a tutti i costi, sempre con le solite parole di aver salvato le persone. Ora appare tutto molto più chiaro, quando vedono un barcone a mare, possono chiamare la guardia costiera libica , che sa come fare a portare i barconi indietro da dove sono partiti.
caronte
10/05/2017 19:59
Ecco perfetto, è così che deve andare! Forza Libia
barbara
10/05/2017 20:51
Una goccia nell'Oceano! Ci sono ancora i milioni di clandestini da rimandare al mittente
Giuseppe
10/05/2017 21:03
ancora nervosetti per la disfatta di le pen in francia?si e' pure ritirata la nipote marion e il front si avvia alla scissione... i magnifici 4 sono arrabbiati perche' in francia, olanda, austria e corea del sud la destra ha straperso e perche' in usa trump e' ai minimi storici di popolarita'.
caronte
10/05/2017 22:20
Forza Libia
Fabio
11/05/2017 03:42
Quello nervosetto sei tu dopo l'inaspettata vittoria di Trump. Cmq la Le Pen non venne eletta perchè tutti i partiti erano contro lei,cmq stai tranquillo la Francia non prende migranti lo dimostro l'ex presidente Hollande socialista.
Giuseppe
10/05/2017 21:03
risparmiate il fiato, i temi della sicurezza, dell'immigrazione e del terrorismo non spostano voti ne' consensi...la gente per fortuna vota su fisco, pensioni, lavoro, diritti, ambiente....
caronte
10/05/2017 22:19
Si sì andiamo al voto!!!,
Fabio
11/05/2017 03:37
Invece spostano voti lo dimostra l'enorme avanzamento della lega nord (secondo molti sondaggi) rispetto le elezioni politiche 2013 ma non solo.
leonard
10/05/2017 22:02
Signori bn sera. Che dolore vero sig. Giuseppe ! Gia' stava preparando le stanzette ed i tappetini rossi. Non si preoccupi. Tra non molto ne arriveranno altri. Palermo stavolta non abbraccia nessuno.
lit
11/05/2017 09:11
che bel tipo il lettore medio del Ggs! Sugli articoli che parlano di mafia mai un commento. Sui migranti invece sempre i prima linea! il primo pobblema di Palemmo......
Fabio
11/05/2017 18:22
Adesso x farti contento commentiamo anche gli articoli di mafia cosi ti senti un siciliano onesto.
leonard
11/05/2017 19:46
Signori bn sera. Sig. Lit in questa pagina l' argomento da trattare e' il suddetto. Se vuol commentare episodi di mafia ci sono le pagine dedicate a tale fenomeno. Se io voglio commentare calcio ( per fare un esempio ) lo faccio nell' apposita pagina.