
KABUL. Donald Trump mostra i muscoli: dopo l’attacco in Siria la scorsa settimana e l'armada mobilitata al largo della Corea del Nord, oggi gli Stati Uniti hanno sganciato una superbomba sull'Afghanistan per colpire tunnel e grotte utilizzate dai miliziani dell’Isis.
Un’arma potentissima, capace di sprigionare fino a 11 tonnellate di esplosivo e di distruggere tutto nel raggio di centinaia di metri, costruita dagli Usa ai tempi della guerra in Iraq nel 2003 ma finora mai utilizzata in combattimento. «Un’altra missione di successo», ha esultato in serata Trump, che continua a lanciare messaggi al mondo intero, in particolare verso Mosca, Damasco, Pechino e Pyongyang.
La 'madre di tutte le bombè - così è definita in gergo, dall’acronimo MOAB (in realtà Massive Ordinance Air Blast), ufficialmente GBU-43B - è stata pensata come un potentissimo deterrente non nucleare ed è stata messa a punto dall’Air Force a partire dal 2002 per essere poi inserita nel catalogo delle armi possibili contro Saddam Hussein in Iraq. E’ stata sganciata per la prima volta oggi, alle 17.32 ora di Kabul, da un MC130 dell’aviazione americana, su una rete di tunnel nel distretto di Achin, nella provincia di Nengarhar dell’Afghanistan orientale, a ridosso della frontiera con il Pakistan. Una zona in cui, secondo le autorità americane, l’Isis utilizza bunker e tunnel invulnerabili per gli ordigni ordinari. Per questo, stando al generale John W. Nicholson, che comanda le forze americane in Afghanistan, la superbomba era lo strumento più adatto «per eliminare gli ostacoli e mantenere il vantaggio nella nostra offensiva contro l’Isis».
La Casa Bianca ha confermato l’attacco durante il briefing quotidiano con i giornalisti e il portavoce Sean Spicer ne ha comunicato i dettagli tecnici e soprattutto l’obiettivo da colpire: l’Isis. Spicer ha sottolineato che nell’azione «sono state prese tutte le precauzioni per evitare vittime civili e danni collaterali», rimandando poi al Pentagono per ulteriori dettagli. Ma è stato poi il presidente in persona che, incalzato dai giornalisti, non si è tirato indietro: «Abbiamo i migliori militari del mondo e hanno fatto il loro lavoro. Per questo hanno avuto un tale successo ultimamente.
Si guardi a quanto accaduto nelle ultime otto settimane e lo si paragoni agli ultimi otto anni: vedrete la grande differenza. Questa è stata un’altra missione di grande successo», ha detto Trump manifestando piena fiducia nei suoi generali. Un altro cambio di rotta rispetto alla campagna elettorale, quando quotidianamente sconfessava gli uomini con le stellette che non erano riusciti - era l’accusa - ad evitare il disastro. Adesso però Trump è al timone ed è sua la responsabilità di lanciare messaggi al mondo da commander in chief. Non lo dice a chiare lettere, ma che non si tratti più solo di tattica è chiaro, la strategia va delineandosi: «Non so se ciò rappresenta un messaggio alla Corea del Nord - ha risposto ai giornalisti - ma non fa molta differenza. La Corea del Nord è un problema che sarà risolto».
La superbomba era stata pensata «per mettere una pressione tale da indurre Saddam Hussein a cooperare», spiegava nel 2003 l'allora segretario alla Difesa Donald Rumsfeld in un’ottica di deterrenza. Era un’altra guerra, un’altra epoca. Oggi 'la madre di tutte le bombè è tornata utile a Donald Trump per mandare un messaggio inequivocabile ai nuovi avversari dell’America.
11 Commenti
Giuseppe
13/04/2017 20:05
ma questo signore ogni giorno si sveglia con un nuovo obiettivo da bombardare e una nuova guerra da fare? ma nessuno lo consiglia alla prudenza? per fortuna anche putin e la russia si sono accorti che la situazione del mondo e' peggiorata con Trump. anche Putin e la Russia hanno capito MAI CON TRUMP!
Fabio
13/04/2017 21:44
W Trump
Batista
13/04/2017 22:18
Continua a ripetere mai con Trump, un giorno incontrerai qualcuno a cui frega saperlo.
Bullet
13/04/2017 22:36
Però a quanto pare, la Russia ha sostenuto l'elezione di Trump, e mo', come la metti...
Brady1951
13/04/2017 22:54
I live in USA , ma scusa Che cosa a capito Putin!
salvo
14/04/2017 03:45
prudenza? ancora prudenza? sempre prudenza? ma non lo vedi che tra poco verranno a casa tua a massacrare te e la tua famiglia? la tua, la mia, le nostre famiglie, prenderanno le nostre case e tutto quello che vogliono. la "prudenza" e il "buonismo" del cazzo hanno fatto si che le nostre città e perfino i piccoli centri sono invasi da assassini, stupratori, ladri e rapinatori con il tacito assenso della classe politica di merda che ci ritroviamo. prudenza? prudenza staminkia. Viva Trump, i violenti si annientano con una violenza ancora maggiore, le parole buone, i summit, dibattiti, le conferenze e tutte queste cazzate non servono più a niente. Agire, agire agire, niente pietà per gli spietati.
barbara
14/04/2017 07:03
Mai con Trump? Ma chi la vuole, gente come te
barbara
14/04/2017 07:07
Un applauso a scena aperta al commento di Salvo ed alle tante persone che appongono il pollice verso ai tuoi commenti pro islamici
Giuseppe
13/04/2017 20:05
14 milioni di euro buttati per un'arma letale che uccide e devasta. quegli stessi soldi potevano essere impiegati per salvare milioni di bambini dalla fame o per dare lavoro a milioni di disoccupati. per fortuna ormai anche la russia ha capito che tipo e' trump, il presidente piu' impopolare della storia d'america insieme a bush.
Fabio
13/04/2017 21:39
Il presidente Bush venne rieletto dopo l'intervento militare in Iraq quindi non era impopolare in Usa.
Andrea
13/04/2017 22:54
La cifra di 14 milioni da dove l'hai presa? Ho riletto l'articolo più volte senza trovarne traccia.
Daniela
13/04/2017 23:07
Ma in America non ci sono i dollari???
Giuseppe ripassa i conti
14/04/2017 01:01
Ammettiamo che siano 14 milioni (di euro???), dici che con quella cifra si poteva dare lavoro a milioni (plurale) di disoccupati, peccato che anche volendo far lavorare un solo milione di persone con quella cifra ne verrebbe fuori uno stipendio, lordo, di 14 "euro". Le cose sono due, o non sei molto bravo a strumentalizzare le notizie oppure sei una capra in matematica...
paolo 64
13/04/2017 20:25
E' brutto che ancora esiste gente che gioca con gli esseri umani come a risico. La seconda guerra mondiale non ha insegnato nulla , purtroppo chi no ha vissuto una guerra , non puo' capire cosa significa. Pero' c' e' per fortuna una differenza , quella che prima non esisteva l'opulenza di oggi è quindi è difficile rinunciarci, spero nei giovani che anche senza lavoro, di questo loro malgrado hanno vissuto grazie alla egoismo di noi visssuti dagli anni 50 in poi, spero che gli stessi giovani per il loro futuro, non facciano l'errore di seguire con una onda pebliscitaria questi finti salvatori della patria che di patriottico non hanno niente, perchè la patria si ama quando si ama per lei il proprio popolo e quindi la pace per loro e per i loro figli.
salvo
14/04/2017 03:52
e i terroristi a che gioco giocano? le bombe che ci fanno saltare in aria in Europa di che gioco si tratta? e quelli che ti vengono in casa a rubare e ti sparano che gioco stanno facendo? povera italia....
Luca
13/04/2017 21:35
Per fortuna che c'è gente come Trump altrimenti avremmo l'Isis dentro casa già da un pezzo
Fabio
13/04/2017 21:44
Già
Paul
13/04/2017 23:42
Per fortuna di trump e sfortuna dell'umanità c'è gente come te. Beeee beeee
Sniper
13/04/2017 21:55
Sì potrebbero conoscere gli "effetti" pratici che questa simpatica supposta ha avuto sul bersaglio Isis? Credo che ciò possa avere benefici effetti sul nostro morale.....
caronte
13/04/2017 22:01
tutto è lecito per sconfiggere i musulmani dell'isis!
Pietro 2
13/04/2017 22:02
Giuseppe ha ragione nel dire che 14 milioni di euro x una bomba potevano essere usati x combattere la fame nel mondo, ma tu pensi a quanti bambini donne e uomini saranno uccisi dall'isis se nn riusciamo a fermarli? Non sono un guerrafondaio ma le parole con questi pazzi n9n servono.
Augusto
13/04/2017 22:18
Ma davvero questa notizia è così importante da finire in prima pagina di tutti i giornali?
paluzzu
13/04/2017 23:12
Tu che dici?
Davide
13/04/2017 22:28
Pazzo e pericoloso
anonimo
14/04/2017 03:10
Mi......ate nessuno può bombardare l'Isis perchè semplicemente non è un luogo ed è ovunque, sarà meno presente e attiva quando la smetteranno con questi e altri giocattoli i terroristi opulenti.
paolo 64
14/04/2017 07:52
Luca l'isis è dentro gia' da un pezzo, credi che bombardando paesi islamici, perchè ricordati che l'isis, se non quel piccolo territorio come base, non non ha localizzazione ma è in tutto il mondo, non aumenteranno gli attentati ? l'odio ha un propagazione contagiosa . L'unica difesa è quella di evitare possibilità di aggregamento, creare ghetti, strade solo di una etnia.