
AMBURGO. Paura oggi pomeriggio a Heidelberg, nel sudovest della Germania. Un uomo ha lanciato la sua auto contro i pedoni e poi ha cercato di fuggire, ma è stato fermato dalla polizia, che gli ha sparato. Gli inquirenti hanno subito escluso l'ipotesi del terrorismo, anche se al momento non è noto il movente del gesto, che ha subito ricordato l'attentato di Natale al mercatino di Berlino, quando il tunisino Anis Amri ha ucciso 12 persone lanciandosi con il camion contro la folla.
Secondo una prima ricostruzione, l'assalitore ha guidato la sua auto, presa a noleggio ad Amburgo (570 km da Heidelberg), contro alcuni passanti in una piazza, davanti a una panetteria: tre persone sono rimaste ferite, una è stata ricoverata in gravi condizioni.
Subito dopo l'uomo è uscito dalla vettura armato di coltello e si è allontanato a piedi, ma è stato bloccato dalla polizia di un commissariato lì vicino. Gli agenti hanno cercato invano di convincerlo ad arrendersi. Quando uno di loro ha visto il coltello in mano all'assalitore, ha aperto il fuoco e lo ha colpito. L'uomo, le cui generalità non sono ancora note, è ricoverato in ospedale e le sue condizioni sono gravi.
La polizia ha subito circoscritto la zona e la scientifica ha iniziato a setacciare l'auto alla ricerca di indizi, mentre sul web circola il video con le immagini drammatiche della sparatoria che ha portato al ferimento dell'assalitore. Secondo quanto affermato da un portavoce della polizia locale, Norbert Schaetzle, alla televisione N-tv, non si tratterebbe di un atto terroristico, e l'uomo avrebbe agito da solo.
Lo stesso ha poi precisato che al momento non può confermare la notizia diffusa da alcuni media locali - tra cui la Bild - secondo cui l'assalitore sarebbe affetto da problemi mentali. La dinamica ricorda, anche se per fortuna su scala ridotta, la strage di Berlino del 19 dicembre scorso quando 12 persone, tra cui un'italiana, rimasero uccise e altre 50 ferite dopo che il tunisino Anis Amri si lanciò con un camion rubato sulla folla nei mercatini della capitale. Un attacco poi rivendicato dall'Isis.
Nei giorni scorsi il capo dei servizi interni tedeschi Hans Gerg Maasen aveva lanciato l'allarme sul jihadismo che va rafforzandosi in Germania, parlando di circa 1600 persone ritenute dagli inquirenti potenzialmente coinvolte nella scena del terrorismo islamico (alla fine del 2016 erano 1200). Di queste, stando ai dati dell'Anticrimine, 570 soggetti sono classificati come "pericolosi".
6 Commenti
caronte
25/02/2017 19:04
sarà qualche membro della religione della pace!
barbara
25/02/2017 21:09
Sicuro, come la morte
Giuseppe
25/02/2017 20:42
signor caronte, prima non leggevate gli articoli, ora nemmeno leggete i titoli. escluso il terrorismo...e anche se fosse stato terrorismo poteva essere terrorismo neonazista, terrorismo suprematista, terrorismo razzista, terrorismo interno, terrorismo mafioso, terrorismo cristiano, terrorismo di destra, terrorismo di sinistra e cosi' via
Giuseppe
25/02/2017 21:21
barbarella l'ultima volta che hai detto "sicuro come la morte che e' un islamico", il responsabile era un canadese biondo, ariano, bianco di estrema destra che odiava gli islamici. non ne azzecchi una!
barbara
25/02/2017 22:47
Se lo dici tu, che sei quello che dava la Clinton con più del 10 % di vantaggio su Donald Trump!
Sniper
26/02/2017 04:55
Sempre politicamente corretta e tendente a minimizzare la polizia tedesca quando vi sono coinvolti islamici. Uno si butta sulla folla con un'auto e poi scende brandendo un coltello, invece di chiedere scusa... "La polizia sembra escludere la matrice islamica...". AHAHAHAHAHAH!
Batista
26/02/2017 07:46
La gente ormai non sa liscia più convincere da false flag di musulmani moderati che vogliono la pace. Presto o tardi ci sarà una guerra civile voluta da 4 ignoranti "progressisti" che parlano a favore dei migranti perché grazie a loro si riempiono le tasche con i soldi elargiti dalle popolazioni che pagano 2 volte, politicamente ed economicamente, per mantenere gente mentalmente arretrata.
Giuseppe
26/02/2017 19:23
Arrestato un tedesco di 35 anni, ariano nato e cresciuto in Germania figlio di tedeschi. la polizia tedesca ha precisato che e' tedesco doc e che non e' figlio ne' parenti di immigrati o rifugiati. barbarella non ne azzecca una! ah ah ah
Giuseppe
26/02/2017 19:24
sulla Clinton avevo ragione ha avuto 4 milioni di voti popolari in piu' di Trump, quindi la mia previsione era giusta. non e' colpa mia se il sistema elettorale americano dei grandi elettori premia chi ha meno voti (era gia' capitato con Bush che aveva avuto meno voti di Gore).
Sniper
26/02/2017 20:30
Si, si, dalla foto sembra proprio un tedesco razza Ariana!?!?!?