
NEW YORK. "Yes we Can!". Barack Obama, in un clima di commozione assoluta, conclude con il suo iconico slogan il discorso di addio alla presidenza. Lo slogan che lo portò alla Casa Bianca e che urlò nella ormai leggendaria election night del 2008. E che ora ripete nella sua Chicago, la città dalla quale partì la sua avventura.
Ma stavolta, davanti a 20 mila persone in delirio, aggiunge: "Yes we Did". Sì, perché "oggi l'America è migliore", rivendica con forza. Perché negli ultimi otto anni il cambiamento c'è stato: "Lo abbiamo fatto, lo avete fatto". Due esempi su tutti: la legalizzazione delle nozze gay e il salvataggio dell'industria dell'auto, sull'orlo della bancarotta dopo la grande crisi. Ma l'elenco dei risultati raggiunti nel corso dei quasi tremila giorni dei suoi due mandati presidenziali non è il cuore dell'ultimo discorso da presidente.
Il cuore del messaggio è piuttosto sui valori che rendono l'America "eccezionale" e che non vanno traditi in nessun modo. E per i quali lui continuerà a combattere anche fuori dalla Casa Bianca: "E' stato un onore servire gli americani, non mi fermerò. Continuerò a farlo per il resto dei miei giorni".
Le standing ovation non si contano. Le lacrime in platea e in tribuna scendono copiose. Anche Obama più volte appare decisamente commosso. Come quando viene scandito in coro "four more years", altri quattro anni.
Non cita mai Donald Trump, se non per dire che farà di tutto per agevolare la transizione con il suo successore. Ma afferma chiaro e forte come il futuro del Paese dipenda proprio dalla salvaguardia di quei principi di libertà, uguaglianza, democrazia che furono dei padri fondatori, e che in questa fase soprattutto la minaccia del terrorismo rischia di intaccare. Così sottolinea che non accetterà mai qualunque discriminazione contro i musulmani in America.
Anche perché l'Isis sarà sconfitta - sottolinea - solo se non prevarrà la paura e si sapranno salvaguardare proprio quei valori che il terrorismo vuole distruggere. E ancora Obama mette in guardia da un ritorno indietro sul fonte delle discriminazioni razziali nei confronti di tutte le minoranze, a partire da quella afroamericana: "Servono le leggi, anche se queste non bastano. Devono cambiare i cuori".
Anche negare i cambiamenti climatici - altra stoccata al suo successore - "sarebbe tradire le generazioni future e lo spirito del Paese". E poi il monito a non trasformare l'America come altre potenze che definisce 'rivali': la Russia e la Cina. Paesi che "non possono eguagliare la nostra influenza nel mondo - afferma - a meno che non siamo noi a mollare quello in cui crediamo e ci trasformiamo in un altro grande Paese che fa il prepotente con i vicini più piccoli".
Ancora lacrime quando ringrazia la first lady Michelle: "Sei la mia migliore amica. Mi hai reso orgoglioso, hai reso orgogliosa l'America". E sul palco alla fine c'è anche lei, insieme alla figlia Malia, come nel 2008. E insieme all'amico di questa avventura Joe Biden. E le luci sul 44° presidente degli Stati Uniti si spengono.
Persone:
17 Commenti
Totò
11/01/2017 07:42
Finalmente l'incubo è finito
Tony
11/01/2017 14:19
Piu` che un incubo, solo chi non ha seguito la sua politica puo` credere che sia stato in "buon Presidente", cosi` innamorato a se stesso che si e` dato una medaglia .....a se stesso. Icredibile ma vero !!
Antonino Pipito'
11/01/2017 07:57
Già, due esempi di assoluta necessità .... e del diminio americano e le uccisioni nelondo ne vogliamo parlare ? Delle armi da guerra vendute ci me se fossero patatine fritte ? Del razzismo incrementato nonostante lui sia abbronzatissimo ?
Giuseppe
11/01/2017 08:17
Il primo razzista è Lei!
Antonino Pipito'
11/01/2017 09:01
Giuseppe...... scialla.
Giuseppe
12/01/2017 08:56
Il suo commento la dice lunga sulla sua persona!
barbara
11/01/2017 07:58
Mi fa piacere che è stato L'ULTIMO saluto. Adesso, con il Presidente USA Donald Trump, gli islamici non potranno più fare i porci comodi come prima
Mario Rossi
11/01/2017 08:39
Obama ha fatto ciò che doveva. Adesso sarà utile capire quanta reale voglia ci sia negli Americani di abbandonare l'ipocrisia del "politicamente corretto" ed il buonismo da comizio e se davvero Trump riuscirà a porre in essere le promesse fatte agli elettori.
Gela75
11/01/2017 09:12
Poveri americani peggio di cosi nn poteva finirgli cn Trump
vincenzo
11/01/2017 09:32
gli americani se avessero avuto un'altro presidente invece che Obama, avrebbero votato con l'80% la Clinton...
barbara
11/01/2017 09:33
Vorrà dire "poveri islamici"! Gli Americani ci guadagneranno, perché il Presidente USA Donald Trump, farà L'INTERESSE ESCLUSIVO DEI CONNAZIONALI. In Italia, invece, al contrario, gli interessi degli ITALIANI AUTOCTONI, vengono dopo gli interessi dei musulmani
Soul
11/01/2017 11:02
barbarella continua a non capire di non essere americana, ergo Trump non farà i suoi interessi...
barbara
11/01/2017 12:58
Esatto, come è normale che sia, dato che Donald è Presidente degli USA, e non dell'Italia. Se è per questo, neanche il governo italiano fa gli interessi degli ITALIANI AUTOCTONI, perché privilegia quelli degli islamici
Gela75
11/01/2017 09:15
Se Obama è stato eletto x ben 2 volte un motivo ci sarà? Qualcosa di buono l'avrà pur fatta!
Batista
11/01/2017 11:56
Anche Bush è stato rieletto 2 volte, e al primo insediamento gli hanno lanciato le uova; la stessa regola non vale per gli appartenenti ai repubblicani?
Nico
11/01/2017 09:32
Grande Presidente, che ha reso l'America più equa e le ha permssso di uscire dall'isolamento internazionale iun cui l'aveva cacciata il repubblicano Bush e soprattutto dalla peggiore crisi economica della storia dopo quella del 1929. Non a caso è ancora oggi l'uomo più ammirato d'America.
Anthony
11/01/2017 09:54
Certo ha liberato gli USA dalla crisi economica e fallimento Lehman Brothers e HA scaricati sulle spalle di Europa e Italia. Ha destabilizzato Libia e Siria. Armato ribelli islamici contro governi stabili . Grande veramente...Il danno che ha fatto!
Antonino Pipitò
11/01/2017 09:58
dei gabbiani ?
Tony
11/01/2017 14:07
X Nico....ma scherzi?? sicuramente stai penzanto a qualche altro , l`Obama che conosco e` tutt`altro diverso, non conosco nessuno che lo "ammira".
Nico
11/01/2017 18:52
X Tony: Tu forse non conoscerai nessuno che lo apprezza, ma Obama è ancora oggi l'uomo più ammirato d'America, sondaggio Gallup pubblicato pochi giorni fa su tutti i quotidiani del mondo e anche su questo sito. Ma vivi in America o su Marte?
Nico
11/01/2017 19:34
X Anthony: Guarda che la crisi economica è esplosa sotto l'amministrazione Bush, che ne porta la responsabilità politica e ovviamente si estesa a tutti i mercati finanziari del mondo. In che modo Obama ne avrebbe scaricato gli effetti sull'Europa? Il vostro ant-islamismo vi acceca e non vi fa ragionare. Ti ricordo che l'intervento in Libia venne deciso dal Consiglio di sicurezza dell'ONU e fu attuato da un gruppo di paesi tra cui USA, UK, Canada, Italia (governata da Berlusconi) e, in prima linea, Francia. Gheddafi non era forse islamico? In Siria Obama ha appoggiato solo l'YPG che agisce a difesa delle popolazioni a maggioranza curda. L'ISIS si afferma in Iraq a seguito della scellerata guerra di aggressione mossa da Bush contro Saddam Hussein, in gravissima violazione del diritto internazionale. Non eravate voi anti-islamici ad applaudire la guerra in Iraq di Bush?
giovanni^
11/01/2017 09:57
Anche per lui è arrivato il tempo degli addii. Ha dato quello che lui ha sempre voluto, ha espresso le sue idee, da alcuni accettati, da altri rigettate. Mai nella storia una persona e stata accettata da tutti. E' successo anche a lui. Succede un po' a tutti di essere contestati per le proprie idee. E' giunto il momento di ritirarsi, avrà degli spazi dorati su cui riflettere a lungo per quello che a fatto, e per quello avrebbe voluto fare ancora. Il tempo è finito. Spazio ad altri.
palermitano autoctono
11/01/2017 10:03
TRUMP finirà presto il suo mandato per impeachment perché e le inchieste dimostreranno che ha vinto con l'aiuto dei russi e pertanto , cara barbarella, palermitana autoctona che non hai nulla da fare tanto da scrivere sin già dalle 8 di mattina, il nostro Trump non sta facendo gli interessi degli americani, ma quelli suoi e dei russi suoi compari. Questo la CIA e gli americani, dopo anni di guerra fredda, non glielo consentiranno e lui non potrà andare lontano.
palermitano autoctono
11/01/2017 10:07
Poi capisco BARBARELLA, il tuo adio per Obama solo perché è nero, ma tu che inviti tutti ad andare in Africa, convinta nella tua scarsa cultura in materia, che tutti i musulmani stiano lì, perchè non ti trasferisci in America , sempre che Trump non ti cacci in quanto non americana autoctona.
barbara
11/01/2017 10:26
Dai concetti che esprimi, non dovresti usare "palermitano autoctono" ma ISLAMICO AUTOCTONO. Sei palesemente contro gli interessi degli ITALIANI AUTOCTONI
Soul
12/01/2017 01:24
Barbarella dovresti deciderti. Le tue idee sono alquanto confuse Dici di essere pro italiani autoctoni, quindi cine dai ad appoggiare, compiacerti,?applaudire ad un presidente palesemente contro tutto ciò che non è USA quindi anche contro gli interessi italiani ? Pensaci, poi scrivi
paolo
11/01/2017 10:13
In America non so come stanno quindi non posso giudicare ma a livello mondiale Obama lascia solo macerie
palermitano autoctono
11/01/2017 10:48
Cara Lady Barbarellasecondo il tuo assurdo ragionamento. uno non può essere cittadino americano e italiano e al contempo musulmano? ma cosa vai farneticando? cioè, se uno è musulmano va messo a prescindere in un campo di concentramento? questo lo dicevano i nazisti per gli ebrei e ora tu con la scusa del terrorismo lo dici per i musulmani.Lo sai che l''attore Val Kilmer è ricoverato a Santa Monica per colpa di un tumore alla gola. L'attore è infatti, aderente al Christian Science, la corrente religiosa che crede nella guarigione senza cure. Questo movimento religioso di estrazione cristiana non credi sia da annoverare come terrorismo poiché vieta ai suoi di curare anche malattie gravi come i tumori? allora non pensare solo ai musulmani.
barbara
11/01/2017 15:32
Caro ISLAMICO AUTOCTONO, Mai successa una strage nel nome del dio, da parte di questo movimento religioso, al massimo fanno male solo a se stessi, e per giunta sono pochi e non invadono l'Italia e l'Europa, come i musulmani facendosi mantenere, pretendendo che i padroni di casa, si adeguino ai loro usi/costumi /religione, compiendo stragi nel nome del vostro dio
Nino
11/01/2017 13:19
Cala il sipario sul peggior presidente americano di sempre degno rappresentate di quegli esagitati "democratici" che hanno messo a ferro e fuoco molte città americane per protestare contro la vittoria di Trump arrivando persino a bruciare bandiere a stelle e strisce, azioni degne dei talebani e degli invasati islamici. Obama ha collezionato una serie di fallimenti sia interni che in campo internazionale ed e' per questo che la Clinton ha perso perché con lei sarebbero continuati i disastri essendosi dichiarata in continuità con le politiche di Obama suo primo sostenitore.
Oxford
11/01/2017 14:14
Tu sì che hai capito tutto
Nino
11/01/2017 18:39
Scriva pure il suo commento Sig Oxford non si finisce mai di imparare. E' indispensabile però entrare nel merito degli argomenti. I fallimenti di Obama sono evidenti.Ha ridotto la prima potenza economica e militare mondiale ad un mediocre paese socialista. Milioni di afro americani hanno creduto fortemente in lui votando lo massa sperando che avrebbe fatto di tutto per risolvere le discriminazioni razziali mai sopite negli Usa. Per tutta risposta durante i suoi mandati il fenomeno ha subito una forte impennata.Solo nel 2016 sono oltre 300 le persone di colore uccise dalla polizia bianca per poco più di un pretesto . Uomini, donne ragazzi tutti di colore abbattuti per strada da una polizia fuori controllo. Obama ha assistito a tutto questo senza muovere un dito, ha lasciato che la strage continuasse per tutti gli 8 anni, nessuna inchiesta nessuna indagine a carico dei poliziotti. Potrei elencarle molti altri casi in cui Obama si è dimostrato fallimentare ma il commento diventerebbe troppo lungo e noioso. Concludo ricordandole che Obama ha ricevuto il premio Nobel per la pace nel 2009 subito dopo essere stato eletto senza ancora aver fatto nulla. Infatti il primo a sorprendersi era stato proprio lui. Dopo pochi mesi ha triplicato le spese militari per gli armamenti e ha autorizzato bombardamenti sull'Afganistan per sapendo che i talebani si facevano scudo dei civili. I bombardamenti sono andati avanti per mesi,migliaia i civili innocenti caduti sotto le bombe del premio Nobel per la pace.
honhil
11/01/2017 15:09
E’ lo stesso sinistro schema usato per Berlusconi. L'America non è l'Italia, però. E lì, soprattutto, non c'è un clone di Napolitano né una magistratura apologetica.
Anonimo
11/01/2017 17:45
Bene bene adesso è il turno di Trump di fermare questa invasione clandestina con espulsione di massa e il suo magnifico muro!
ANTONINO
11/01/2017 20:22
E' STATO UN GRANDE PRESIDENTE .
Gela75
11/01/2017 23:40
X Barbara devono essere tt autoctoni, ma sai ki è un autoctono, ricordati ke in Sicilia nessuno è autoctono.
Soul
12/01/2017 12:27
non intende...sigh sigh sigh