
WASHINGTON. Bob Dylan non snobba solo la cerimonia a Stoccolma del Nobel per la letteratura che gli è stato attribuito ma anche l'incontro oggi del presidente Barack Obama con i vincitori americani del premio Nobel prima che lo ricevano ufficialmente.
«Sfortunatamente, Bob Dylan non sarà alla Casa Bianca oggi, quindi tutti possono rilassarsi», ha spiegato Josh Earnest, portavoce della Casa Bianca, senza però spiegare i motivi dell'assenza. Earnest ha ricordato che il presidente e Dylan - insignito nel 2012 della medaglia della libertà - si sono incontrati in precedenza e che a Obama «è piaciuto» il colloquio.
Persone:
12 Commenti
Kevin
30/11/2016 22:42
Oramai è andato.........di testa!
Vincenzo74
30/11/2016 23:08
Nanticchia montato
Jerry
01/12/2016 02:48
Si chiama liberta'di pensiero.....ma o conformiamo o come paria.Per un attimo avevo dimenticato di essere in Sicilia.Grazie per avermelo fatto ricordare.Scusate lo sgarbo.
Mary
01/12/2016 08:00
Concordo con Jerry...non sente di meritarlo quel premio, ma non lo dice...magari è questo.
Paco Rafitoma
02/12/2016 09:13
Negli ultimi tempi questi comportamenti si chiamano "libertà di pensiero", democrazia e quant'altro; per me si chiama solo pessima educazione e snobismo della peggior specie. Sarebbe veramente l'ora di smetterla con questi atteggiamenti di becero permissivismo, poi non lamentiamoci dei comportamenti indecorosi di taluna gioventù se hanno alle spalle certi adulti che danno questi esempi. Questo individuo si è montato un po' troppo la testa per la sopravvalutazione che ha avuto. Ci sarebbero stati tantissimi altri artisti ben più superiori a lui a ricevere certi riconoscimenti che non hanno mai avuto. Tutta colpa di una società sempre più mediocre e appiattita al basso.
Jack
01/12/2016 07:20
Forse non vuole essere usato?
Mary
01/12/2016 07:59
Secondo me, capisce di non esserselo meritato,e giustamente non si presenta...così imparano!
Antonio 2
01/12/2016 08:55
Ma cosa aspettano a revocargli il premio e a dare in beneficenza l'assegno relativo?
Piero
01/12/2016 08:58
Ma perché non lo mandano a quel paese insieme a quel mortorio di musica che fa
Alessandro
01/12/2016 10:50
Mai commento più giusto di questo. Oltre ad essere arrogante, la sua musica appalla da morire
Rocco
01/12/2016 09:31
Secondo me è un atto di protesta perché ora cè Trump al potere
Giuseppe
01/12/2016 12:46
I soldi del premio però sicuramente se li "ammuccherà" e senza storie. Che tipo!
Septimus
01/12/2016 14:42
Si nota di più se vado o se non vado?
Giuseppe
02/12/2016 08:23
Ahahahah... grande!!! Di Morettiana memoria!
allibito
01/12/2016 15:11
Bob Dylan e' stato una figura antiestablishment, il premio Nobel rappresenta l'establishment. Bob Dylan e' un artista con integrita' e coerenza, concetti che per certe persone sono inconcepibili.
Septimus
01/12/2016 20:41
La coerenza non esclude l'educazione.
anonimo
01/12/2016 20:59
Quando Pirandello ritirò il Nobel non fece il discorso, il 9 novembre 1934, la sua casa di Roma viene invasa da giornalisti e fotografi, e lo scrittore deve adattarsi a mettersi in posa, curvo sulla macchina da scrivere, dove su un foglio batte una sola ripetuta esclamazione: «pagliacciate! pagliacciate! Riferendosi anche al premio sicuramente.
GIOVANNI
02/12/2016 06:50
ORA DICO SE NON VUOLE PARTECIPARE CHE RESTITUISCA IL PREMIO NOBEL E DICA APERTAME CHE NON SI MERITA IL PREMIO E CHE VENGA DATO AD ALTRO SOGGETTO PIU ILLUMINATO DI LUI.