
BERLINO. Il presidente del parlamento europeo Martin Schulz chiuderà la sua esperienza politica a Bruxelles e si dedicherà alla politica tedesca. Lo ha annunciato lo stesso politico alla redazione europea di Ard, secondo quanto riporta anche la Dpa. Viene così confermata l'indiscrezione che compare questa mattina sulla prima pagina della Sueddeutsche Zeitung.
Secondo il quotidiano di Monaco, «Schulz non si proporrà per un nuovo mandato alla presidenza del parlamento europeo» ma «guiderà la lista dei socialdemocratici nel Land del Nordreno-Vestfalia» alle prossime elezioni del settembre 2017.
«La decisione sarebbe stata comunicata ieri sera all'Spd» del Nordreno-Vestfalia, ha aggiunto la Sueddeutsche. Resta invece ancora incerto «se Schulz correrà anche come candidato alla cancelleria», ruolo per il quale è invece ancora favorito il presidente del partito Sigmar Gabriel.
Il presidente del parlamento europeo è anche uno dei nomi in discussione per subentrare al ministro degli Esteri Frank-Walter Steinmeier, se questi, come probabile, verrà eletto a febbraio 2017 nuovo presidente federale, ha concluso la Sueddeutsche.
Persone:
4 Commenti
MICHELE
24/11/2016 09:19
sig.schulz fa benessimo, danni ne hai fatto abbastanza, vai a rovinare la germania, e non ti fare piu vedere in europa
Radicale italiano
24/11/2016 10:43
Lei si dovrebbe vergognare per quello che dice ogni cittadino europeo ha diritti che sono legalmente tutelati dalla costituzione per cui se il signor schulz ha deciso di dedicarsi alla politica interna tedesca bisogna solamente plaudire alla sua decisione che risulta essere perfettamente legale ed in linea con la costituzione tedesca
Simone
24/11/2016 11:19
x Radicale italiano E' Lei che non sa quello che dice...Schulz ha fatto danni sia per l'Europa e principalmente per la Grecia e L'Italia.
Radicale italiano
24/11/2016 12:07
× simone anche i precedenti governi italiani votati da lei si dice abbiano fatto danni ma tutto è avvenuto nella piu totale democrazia garantita dalla costituzione dello stato in cui vive ma magari a lei non si è lamentato piu di tanto magari perché vicino alle sue idee politiche. Dovreste ringraziare che avete la fortuna di vivere in uno stato di diritto in cui i vostri diritti sono costituzionalmente garantiti
Davide
24/11/2016 14:50
Vi lega un rapporto di parentela? In democrazia c'è libertà di espressione o lei è troppo "radicale" per accorgersene.