
BARI. Militari italiani saranno schierati in Lettonia «come deciso nel vertice di Varsavia»: lo ha detto il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, a margine all'assemblea Anci.
Il vertice aveva deciso di formare un contingente Nato nell'ambito del progetto di rafforzamento delle frontiere orientali del patto atlantico.
Riferendosi all'intervista rilasciata alla Stampa dal segretario della Nato, Stoltembreg, Pinotti ha precisato che «quando abbiamo fatto il vertice di Varsavia, all'interno delle responsabilità che hanno assunto altre Nazioni è stata anche data dall'Italia la disponibilità di fornire una compagnia, quindi con numeri non molto consistenti, all'interno di una organizzazione che prevede il coinvolgimento di moltissime nazioni della Nato».
"L'Italia fa parte di un'alleanza», «sapete bene che la politica dell'Italia è che ci vuole il dialogo con la Russia. Noi non sottovalutiamo il fatto che ci siano state anche rotture di legittimità internazionale con la crisi in Ucraina. Dopo di che noi pensiamo che con la Russia si debba dialogare». Lo ha detto il ministro della Difesa, Roberta Pinotti.
«L'Italia fa parte di una alleanza - ha aggiunto Pinotti - e anche per portare con più forza la propria voce, che è l'invito a non fare una escalation, ma anzi a riaprire canali di dialogo, quando vengono prese decisioni comuni, dà la sua piccola parte di contributo».
«La politica della Nato è distruttiva. L'Alleanza è impegnata nella costruzione di nuove linee di divisione in Europa invece che di profonde e solide relazioni di buon vicinato»: lo ha dichiarato all'ANSA la portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova, commentando le parole del segretario della Nato Jens Stoltenberg, che in un'intervista alla Stampa ha affermato che nel 2018 un contingente di soldati italiani sarà inviato al confine europeo con la Russia.
8 Commenti
salvatore conti
14/10/2016 12:53
Il Governo ha il potere di fare questo senza sentire le Camere?
Dino
14/10/2016 12:54
Capito? Ora sono guai, ora.
paolo
14/10/2016 15:35
Scherzano con il fuoco, la Russia è forte e ha come alleato la Cina, Europa e Usa non possono competere
Sese Caba
14/10/2016 15:40
E invece per liberare la libia a 200 km da qui, ancora si "cincischia" dopo diversi anni
allibito
14/10/2016 16:46
Putin vuole ricreare l'Unione Sovietica e vule piu' potere nel Medio Oriente. L'Europa deve reagire.
Antonio 2
14/10/2016 18:59
Fingiamo di contare qualcosa!
allibito
14/10/2016 19:40
sbarazzati del complesso d'inferiorita'
Giuseppe
14/10/2016 19:58
Solidarieta' ai russi! no alla guerra senza se e senza ma!
salvatore
15/10/2016 13:07
Come primo soldato manderei Renzimen.