
ROMA. Nasce oggi la nuova Agenzia europea per la guardia costiera e di frontiera, che monitorerà i confini europei, lavorando insieme agli Stati per identificare ed affrontare ogni minaccia alla sicurezza. L'agenzia potrà dislocare rapidamente squadre d'intervento.
Per il commissario Dimitri Avramopoulos è «un giorno storico nella gestione delle frontiere. Da ora in poi la frontiera esterna di un Paese membro è la frontiera di tutti, legalmente e operativamente», a dimostrazione che «abbiamo trasformato in realtà il principio della responsabilità e solidarietà condivisa».
4 Commenti
barbara
06/10/2016 12:55
Ha cambiato nome, il servizio taxi clandestini a domicilio?
Sabella
07/10/2016 06:07
vergognano
giovanni
08/10/2016 07:45
L'agenzia europea per il controllo delle frontiere esterne, l'hanno chiamata così. Spero che sia chiaro per tutti. Nessuno escluso.
Totonno
08/10/2016 13:46
"Per il controllo delle frontiere esterne"? Posso farmi una sonora risata?