
BERLINO. Batosta per Angela Merkel nelle elezioni regionali in Meclemburgo dove, nella sua «patria» politica, i populisti di destra dell'Afd volano e sorpassano il suo partito cristiano-democratico Cdu facendo leva sull'opposizione alla politica migratoria della cancelliera.
Secondo le proiezioni dei due canali pubblici tedeschi, nelle elezioni per il rinnovo del parlamento regionale l'Alternativa per la Germania (Afd) - alla sua prima apparizione del Land ex Ddr - ha ottenuto tra il 21,5 e il 21,8% mentre la Cdu si è fermata al 19-19,4%: si tratta del primo sorpasso che la formazione guidata da Frauke Petry compie sul partito della cancelliera, che incappa nel terzo peggior risultato di sempre (la tv pubblica pubblica Ard ha fatto presente che per trovare cifre così basse bisogna risalire ad un'elezione in Assia nel 1950 e ad un'altra del '94). Il partito socialdemocratico della Spd si è confermato prima forza a Schwerin con una forchetta stimata tra il 30 e il 30,3%.
Petry, la quarantenne leader dell'Alternative fuer Deutschland che quest'anno ha già ottenuto successi in tre elezioni regionali, ha esultato per il «tonfo» di Merkel «nel suo collegio elettorale del Meclemburgo», causato dalla «sua catastrofica politica sull'immigrazione».
Il riferimento è alla decisione presa esattamente un anno fa dalla cancelliera di aprire temporaneamente le frontiere tedesche per disinnescare la crisi dei profughi bloccati in Ungheria e la «possibilità» che a suo avviso i flussi migratori offrono per la Germania.
Tutti i partiti sono stati bocciati perchè «per troppo tempo non hanno ascoltato gli elettori», ha arringato ancora Petry riferendosi alle perdite che avrebbero avuto anche il partito di sinistra Linke (12,4% rispetto al 18,4 del 2011) e i verdi (circa 5%, in calo dall'8,7%).
Il test elettorale, il primo di cinque che si svolgeranno in vista delle elezioni politiche del settembre 2017, numericamente è poco rilevante: il Meclemburgo è il terzo meno popolato dei 16 Laender tedeschi e gli elettori erano solo 1,33 milioni. Ma come ha notato il sito del quotidiano popolare Bild, se nelle elezioni per il parlamento della città-regione Berlino fra due settimane la Cdu farà di nuovo «fiasco», sicuramente «cresceranno le inquietudini interne» al partito.
Il sito dell'autorevole quotidiano Sueddeutsche Zeitung vede in queste elezioni un «massacro con la sega elettrica» che ha tagliato i consensi di tutti i partiti, tranne che l'Afd. Il partito populista ha drenato consensi anche dai neonazisti della Ndp che (con un 3,3% delle proiezioni) fallirebbero un ritorno nel parlamento regionale.
Il risultato del Meclemburgo ha «un grande valore simbolico per le elezioni federali del prossimo anno», ha detto il numero due di Afd, Alexander Gauland, sostenendo che il sorpasso sulla Cdu nel collegio della Merkel «significa che i cittadini non vogliono più la sua politica».
La sconfitta della Cdu è da attribuire «alla diffusa rabbia e protesta nella popolazione» e ha a che fare «chiaramente con la discussione sui profughi», ha ammesso il segretario generale della Cdu, Peter Tauber, in linea con analisi e commenti delle ultime settimane. Anche il leader della Spd e vice cancelliere Sigmar Gabriel ha spiegato il risultato alla stessa maniera e ha esortato indirettamente i partner di governo Cdu della grande coalizione a «realizzare le condizioni per l'integrazione» dei migranti per evitare che i tedeschi «si sentano marginalizzati».
A livello politico Spd e Cdu hanno ancora i numeri, seppur risicati, per proseguire la grande coalizione formata in Meclemburgo dieci anni fa preconizzando quella al governo dal 2013 a Berlino.
Persone:
14 Commenti
Toni
04/09/2016 20:57
Avete visto cosa significa accogliere cani e porci, senza verificare chi è veramente profugo e chi no? Significa consegnare il governo a xenofobi e fascisti! Che bell'impresa! Servirà da lezione ai nostri politici? ma quando mai, quelli se ne fottono!
Totonno
04/09/2016 22:54
Mi permetto di dissentire parzialmente dal Suo pensiero. Al posto Suo, ci penderei due volte prima di definire "xenofobi e fascisti" quel 22% di persone che hanno liberamente scelto di votare Alternative fuer Deutschland. Non so se Lei parla tedesco. In caso affermativo La pregherei di leggere le dichiarazioni rilasciate, nel tempo, dagli esponenti di questo nuovo partito. A parte qualche isolato eccesso (ma chi non ne fa, pensi, ad esempio, a qualche roboante dichiarazione del nostro attuale Primo Ministro), si accorgerà che sono dichiarazioni improntate alla logica, al buon senso, alla moderazione e all'amore per il proprio paese; sentimenti che, ne sono profondamente convinto, animano la stragrande maggioranza di coloro che oggi hanno votato AfD. Lasci l'uso delle parole da Lei adoperate a chi se ne riempie quotidianamente la bocca e cioè ai veri intolleranti di professione.
barbara
04/09/2016 20:59
Batosta logica e meritata. Non si può cercare di distruggere (islamizzare) un continente, senza alcuna conseguenza
Vabbé
04/09/2016 21:58
E a poco a poco toccherá a tutti gli altri arroganti che hanno governato "contro" e non per il benessere dei propri elettori.
soul
04/09/2016 23:43
vattene in Germania
barbara
05/09/2016 06:55
x soul: vattene in africa, con la famiglia, vi troverete a vostro agio, con i vostri amici islamici. E l'Italia ci guadagnerà, avendo qualche ottuso masochista dei centri sociali, in meno. Buon viaggio
Totonno
04/09/2016 21:17
La Signora Petry (leader dell'AfD) ha ragione a parlare di un sconfitta globale di tutte le sinistre presenti in questo Land. Ecco i risultati definitivi e ufficiali: La Spd (socialisti), pur riconfermandosi primo partito, ha perso il 5,2% di voti; Il partito "Die Linke" (sinistra) ha perso il 5,6% di suffragi; Il partito dei Verdi (chiaramente di sinistra) ha perso il 4% di voti; Neanche il partito della Signora Merkel (Cdu) se la passa bene: ha perso il 3,7% di voti. Indiscusso e chiaro vincitore l'AfD (Alternative fuer Deutschland) partito di destra che si oppone all'invasione incontrollata e senza regole di clandestini e che è invece per una immigrazione legale, controllata e severamente regolata. Questo partito che prima non esisteva ed è di recente creazione passa da in percentuale da zero al 21,2% dei voti. Non potrà governare perché Cdu e Spd possono ancora formare una risicata maggioranza. Il segnale però è forte e indubitabile. Mi auguro che chi ha da intendere, intenda.
Agata
06/09/2016 14:10
Un elettore su cinque ha votato per la destra razzista
Antonio 2
04/09/2016 21:20
Se l''Italia sta così male la signora Anghela non è esente da colpe perché con la sua politica egoistica e tornacontisca ha imposto ai nostri governi provvedimenti che tutto hanno prodotto fuorché benefici agli italiani! E continuiamo a prendere ordini da lei e da Hollande!
Paoletta
06/09/2016 14:11
Ma che dici? Ma come scrivi???
Thule
04/09/2016 21:22
Con le politiche scelleratamente buoniste e incoscienti il passaggio a destra della Germania era inevitabile. Ora mi chiedo se gli incoscienti buonisti di casa nostra percepiranno il messaggio...
soul
04/09/2016 23:48
Ha parlato il cattivista. Ogni popolo é sovrano nella propria nazione. Il parallelismo Germania -Italia ė privo di fondamento. Visto che tanto vi piace quella scelta politica di quel paese, prego "migrate". Ops! Non potete. In quanto migranti, adesso i tedeschi non vi vogliono.
Thule
05/09/2016 14:15
Cresci Soul! Dopo ne riparleremo.
Filippo
06/09/2016 14:12
Guarda che in quel piccolo land ha votato per la destra populista solo un elettore su cinque, di quale passaggio a destra parli?
Thule
06/09/2016 16:41
Filippo vorrei ricordarti che lo NSDAP (il partito di Hitler) e il PNF hanno preso rispettivamente una manciata di voti la prima volta che si sono candidati alle consultazioni; ciononostante hanno raggiunto il potere sfruttando il malcontento dei rispettivi popoli. Se i governi "democratici" proseguiranno la politica dell'importazione forzosa di clandestini (indipendentemente dalla loro etnia) nonostante la contrarietà delle masse, a chi credi che daranno il voto, a Biancamerkel e i sette schiavisti d'Europa?
Simone
04/09/2016 21:49
SONO D'ACCORDISSIMO CON BARBARA...!!!!
Fabio
04/09/2016 22:18
Era prevedibile.
Piepa
04/09/2016 22:39
Facciamo ancora più marcatamente noi con i nostri sciacalli politicanti.
Tano73
04/09/2016 23:56
finalmente una buona notizia!
Caronte
05/09/2016 00:34
Finalmente! Ora anche in Italia! Blocco Navale ed espulsioni di massa qualsiasi età abbiamo!!!!!!!
honhil
05/09/2016 09:28
Perché populisti? Semmai il populismo è quello della Merkel e company, con Tusk in testa, con la loro demagogica apertura al resto del mondo che crea, immancabilmente, disordine interno e alimenta illusioni esterne.Mentre nessuno di questi cosiddetti leader sembra vedere il caos nel quale l’Europa langue. Neppure la Stampa. Quel Quarto potere che invece di aprire gli occhi,magari dopo averli ben bene sfregati, ripete a pappagallo, facendoli proprio, il blabla della politica. Con la conseguenza che gli africani lasciano un continente ricco e pieno di promesse industriali, per venire ad occupare il Vecchio continente privo oramai di ogni risorsa materiale e morale e ricco soltanto di illusioni. Che il populismo della Merkel e soci, questo sì, lanciano a piene mani. Per restare in sella!
Agata
06/09/2016 13:00
Populista e qualunquista
Francesco
05/09/2016 13:31
E ora tocca all'Italia,ciao ciao
filippo
06/09/2016 13:08
Un piccolo Land nel quale la destra estrema razzista e rozza rappresenta solo un elettore su cinque. Bisogna però mettere insieme integrazione per chi ne ha diritto e rigore nel rispetto delle regole
Giuseppino
06/09/2016 16:41
Populismo è una accusa rivolta da coloro che mal sopportano la volontà popolare. La maggioranza del popolo rifiuta un certo modo di gestire la cosa pubblica? Cosa c'è di più facile accusare di populismo? E allora, tutto il chiacchierare sulla sovranità popolare dove è andato a finire? Il popolo è sovrano solo quando conviene a loro?
Nico
06/09/2016 19:41
Chiamala allora demagogia