
ANKARA. Il governo Turco ha varato un decreto per rilasciare circa 38.000 detenuti, presumibilmente - secondo i media - per far spazio nelle carceri del Paese alle circa 35.000 persone arrestate nell'ambito delle indagini sul tentato colpo di Stato dello scorso 15 luglio.
Il ministro della Giustizia, Bekir Bozdag, ha spiegato in un tweet che non si tratta di un'amnistia ma di un rilascio condizionato. La misura esclude i detenuti colpevoli di omicidio, violenza domestica, abusi sessuali o reati contro lo Stato.
3 Commenti
barbara
17/08/2016 09:58
Adesso questi 38.000 ex detenuti, prenderanno il primo barcone utile, saranno prelevati con il servizio taxi-clandestini a domicilio e quando arriveranno in Italia, saranno trattati molto meglio degli Italiani autoctoni. Per risolvere questi problemi bisogna votare per i partiti nazionalisti Italiani che aiutano solo gli ITALIANI AUTOCTONI. SVEGLIA ITALIA
Salvo
17/08/2016 10:12
Dormi Barbara, ci fai più figura.
Marco
17/08/2016 11:43
Invece del solito qualunquismo, prova a collegare i neuroni e a conoscere prima di parlare: L'Italia non è mai stata meta ambita dai turchi; ad oggi i cittadini turchi in Italia sono solo 19.000, conto oltre 1.150.000 rumeni, 470.000 albanesi, 230.000 ucraini e via dicendo. Pensa che anche tedeschi, francesi e inglesi sono di più (rispettivamente 36.000, 28.000 e 27.000)... Ma un po' di demagogia nazionalista non fa mai male vero... Pensa se ragionassero così anche gli altri paesi, visto che gli italiani residenti all'estero sono numerosi: (Argentina 700.000, Germania 690.000, Svizzera 570.000, Francia 400.000, Belgio 300.000) e non sempre sono stinchi di santo...
barbara
17/08/2016 14:41
Chi è contro i nazionalisti è contro i cittadini autoctoni della propria Nazione e quindi dovrebbe essere espulso dalla stessa. I buonisti /comunisti ed i centri sociali, hanno già arrecato danni incalcolabili all'Italia
fabio
18/08/2016 08:29
Marco non stiamo parlando di turchi normali, ma di detenuti turchi che ambiscono a venire in Italia, perché escludendo i reati menzionati nell'articolo, questi sono delinquenti comuni e cioè rapinatori. Il reato di rapina, come sappiamo, in Italia non è punito se non con la condanna a tre anni di carcere e l'immediato rilascio perché la galera è solo per i reati sopra i 3 anni. In galera il rapinatore ci va solo se è recidivo.
Giovanni
17/08/2016 10:11
La Turchia maiiiiii con l'Europa...
peppaccio
17/08/2016 16:21
questo e' il vero carcere , non il carcere italiano, il carcere italiano per molti stranieri e considerato un luoco di vacanze, appunto la criminalita' e in crescita continuamente , almeno qualche cosa cresce , se non e' il pil . e'qualche altra cosa , la criminalita', per diminuire la criminalita? bisogna copiare i Turchi.
Carlo52
17/08/2016 22:14
Quindi in galera: 2500 Professori universitari, 12000 liceali, decimare una dozzina di Reggimenti, disarmare 12 o 13 Reparti dell'Aviazione imprigionare 14 o 15000 Giudici e Pm.... ma che cosa va dicendo? prenda la cittadinanza turca e vada se ci tiene tanto!