
NIZZA. Il killer della strage di Nizza, Mohamed Lahouaiej-Bouhlel, aveva effettuato dei sopralluoghi sulla Promenade des Anglais nei giorni che precedettero l'attentato, il 12 e 13 luglio. Grazie alle immagini delle telecamere di videosorveglianza "è possibile vederlo al volante del camion mentre osserva i luoghi molto attentamente", dice la radio Europe 1. E poco prima dell'attacco il killer mandò un sms dal suo cellulare, scrivendo: "Invia più armi". Non solo: il killer inviò al fratello una foto di lui in mezzo alla folla festosa del 14 luglio a Nizza, poco prima di passare all'attacco con il camion della morte. Sembrava "molto contento", ha spiegato il fratello Jabeur citato dalla tv francese M6, aggiungendo: "Ha detto che era a Nizza con i suoi amici europei per celebrare la festa nazionale". Sulla foto appare "molto felice e contento, rideva".
Gli arresti e gli interrogatori - Un uomo e una donna sono stati fermati mentre è stata rimessa in liberta' l'ex moglie di Bouhlel, l'attentatore, sottoposta a fermo tra venerdì e sabato. In carcere restano quindi altre sei persone, cinque uomini e una donna.
I sette fermati nel quadro del massacro di Nizza sono in corso trasferimento nel quartier generale dell'antiterrorismo di Levallois-Perret, alle porte di Parigi. A quanto si apprende, il convoglio con a bordo i sospetti - tra cui una coppia di albanesi ed altri individui considerati vicini al killer - ha lasciato intorno alle 22:00 il sud della Francia per raggiungere la capitale, circa 950 km a nord di Nizza.
I feriti - Ci sono ancora 85 persone in ospedale, di cui 29 in rianimazione, tra le quali un bambino, la cui diagnosi resta riservata. Manca solo una vittima da identificare tra le 84 persone uccise.
Chi è l'attentatore - Mohamed Lahouaiej Bouhlel, è un franco-tunisino di 31 anni, noto alla polizia per violenze e uso di armi, in libertà vigilata. Era anche depresso per il divorzio. "E' un terrorista legato all'Islam radicale", ha detto il premier Manuel Valls. Secondo fonti tunisine sarebbe un tunisino emigrato con il padre estremista islamico. Ha beffato i servizi di sicurezza della Promenade des Anglais fingendosi un fornitore di gelati.
Il governo francese - "Il terrorismo farà parte per lungo tempo della nostra quotidianità ma vinceremo" ha detto il premier francese Manuel Valls, al Journal du Dimanche. "Bisogna essere chiari: abbiamo cambiato epoca".
La rivendicazione dell'Isis - "L'autore è uno dei soldati dello Stato islamico. Ha condotto questa operazione in risposta agli appelli a colpire la popolazione degli Stati della coalizione che combatte lo Stato islamico".
2 Commenti
massimo
18/07/2016 10:29
certo ci vuole un gran coraggio arrotare vecchi e bambini!
Gir
18/07/2016 12:08
Non è coraggio é pazzia e fanatismo !!! Il coraggio e altro
Nino
18/07/2016 10:33
Complimenti ad Hollande e ai servizi speciali antiterrorismo e di intelligence francesi che non sono stati in grado di mettere in atto nessuna azione preventiva e di controllo a tutela dei cittadini. Le forze speciali servono proprio a questo. La francia ha subito centinaia di vittime ad opera del fanatismo islamico. Uomini donne bambini barbaramente uccisi mentre le istituzioni sono utili solo contare le vittime e proclamare lutti cittadini. Hollande dovrebbe subito dimettersi, solo parole, proclami dichiarazioni dopo le tragedie ma nessuna azione preventiva concreta. Purtroppo siamo tutti un bersaglio facile per questi macellai che decidono quando e dove mettere in atto la prossima carneficina. Senza una reazione forte senza misure davvero restrittive non ci resta che attendere la prossima strage e i prossimi discorsi vuoti della serie: noi siamo più forti, non vinceranno ecc.ecc. mentre le persone continuano a morire.
barbara
18/07/2016 12:47
..............e complimenti perchè si sono fatti invadere di islamici. Ecco le conseguenze.
Ezio
18/07/2016 13:22
Commenti superficiali e berlusconiani. Parlate soltanto per sentito dire. Venite a vivere qui in Francia e poi potrete esprimere il vostro giudizio sul governo.