
Forti raffiche di vento su Palermo e provincia questa notte hanno abbattuto diversi alberi. In azione squadre dei vigili del fuoco che hanno lavorato per tutta la notte per rimuovere e tagliare alberi e rami spezzati.
Il primo intervento della squadre dei vigili del fuoco intorno all'1,30 sulla A29 all'altezza dello svincolo per Partinico. Un albero è caduto anche a Mondello in via Regina Elena e anche in questo caso i vigili del fuoco hanno lavorato per liberare la carreggiata. Una altro albero si è spezzato sulla SS. 188 all'altezza di Palazzo Adriano, un altro nella zona di Trappeto. L'ultimo intervento alle 3 di questa notte sulla Sp. 2 all'altezza di Partinico.
Condizioni meteo avverse con pioggia, venti di burrasca e nevicate in Sicilia. Il dipartimento di protezione civile regionale ha previsto per la giornata di oggi precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Sicilia centrosettentrionale specie sul settore nord-orientale e centrale tirrenico.
Arriva la neve fino a 600-800 metri. Anche le temperature sono in generale e sensibile diminuzione. I venti sono previsti da forti a burrasca settentrionali. I meteorologi di 3bmeteo.com prevedono che la neve possa cadere anche a Palermo, Messina e Catania nelle prossime ore.
E in tanti già ricordano ancora le città imbiancate tra la fine del 2014 e l'inizio del 2015.
Le condizioni meteo peggiori sono previste tra venerdì e sabato, quando le temperature subiranno un ulteriore calo. Abbondanti nevicate sono attese sui Nebrodi, sulle Madonie e sui Peloritani orientali anche superiori ai 60 e 70 centimetri. Intanto, a Piano Battaglia è caduta già tanta neve ma non è possibile sciare.
“Siamo rammaricati di dover comunicare ai tanti appassionati che non conosciamo ancora la data di apertura degli impianti e delle piste”, si legge in una nota della Piano Battaglia srl che gestisce gli impianti di risalita e che, con un certo disappunto, si vede costretta a tenere ferma la macchina. “Noi gestiamo gli impianti di risalita e questi possono aprire solo dopo che le piste sono state messe in sicurezza. Quest’onere, ad oggi, non è più nostro ma della città metropolitana che non ci ha ancora rinnovato l’affidamento”.
La neve intanto è arrivata anche ad Enna, ed è prevista a Prizzi, Adrano, Bronte, Caltanissetta, Randazzo, Gangi.
Non sono escluse delle nevicate fin verso le coste messinesi, del palermitano e dell'alto catanese con fiocchi anche a Taormina e Giarre.
11 Commenti
ivan
03/01/2019 10:17
certo le piste a Piano Battaglie apritele a Luglio,,,,,,,,,,,,vergogna sicilia siete contro il turismo
Speranza
03/01/2019 11:24
I burocrati della città Metropolitana non hanno il minimo interesse a prendersi carico della messa in sicurezza delle piste a Piano Battaglia così, un territorio che, a stento, cerca di rialzare la testa, viene colpito da chi dovrebbe, invece, favorirne lo sviluppo. Ci vuole per forza la voce grossa, la raccomandazione, la tv della denuncia affinché ognuno lavori seriamente per assolvere ai propri compiti? Che si vergognino tutti! TUTTI!
PIPPO
03/01/2019 12:29
Mi sembra che a capo delle Città Metropolitana di Palermo ci sia il Sindaco Orlando o mi sbaglio?
salvo
03/01/2019 12:00
Facciamo ridere...abbiamo gli impianti e non si possono aprire….grazie alla città metropolitana...ma andatevi a chiudere tutti quanti,quando ci chiamano terroni non hanno torto!!!!!!!
ugo
03/01/2019 12:11
è di competenza della città metropolitana, quindi del sindaco che in questi giorni è impegnato a recitare il ruolo del Dalai Lama del Cassaro
Omar
03/01/2019 19:32
La colpa è di coloro che l'hanno votato. Non è palermitano ,è musulmano di adozione. Per lui contano solo gli immigrati peraltro clandestini e non i palermitani né gli interessi della città di Palermo. Che Santa Rosalia ci liberi di questo male
Girgio
03/01/2019 12:22
Chissà quando apriranno.
IO
03/01/2019 13:03
E vai con la caduta alberi ! Tanto a chi importa se a qualcuno rompe la testa ! Manutenzione zero , come il resto ...sarebbe questa una città civile culturale capoluogo ???
Angelino
03/01/2019 13:17
Ecco Orlando dovrebbe principalmente preoccuparsi delle strade Dell monnezza e delle piste di piano battaglia. E'chiedere troppoa
Roberto
03/01/2019 13:57
Per come la penso io, visto come avete gestito gli impianti fino ad ora, mi auguro che la città metropolitana affidi la gestione degli stessi a persone più serie e che hanno seriamente voglia di lavorare. Voi l'hanno scorso vi siete presi il lusso di chiudere il mercoledì per riposo. Ma quale società del mondo, in una gestione di un paio di mesi se va bene, si prende il mercoledì come giorno di chiusura? Mah.
Tio Pepe
03/01/2019 14:37
Questa è la vera,grande e unica TERRONIA.
riccardo
03/01/2019 15:34
finirà tutto in un fuoco di paglia..........sulla neve
coltivatorediretto
03/01/2019 15:49
Chi l'ha voluto se lo pianga. Il futuro di Palermo e provincia è "tutta indietro". La modernità è una parola sconosciuta. Non ci rimane che assistere inermi alla decadenza di tutto.