
I mercati azionari europei hanno aperto in caduta libera oggi, sulla scia dei mercati asiatici, di fronte all’inflessibilità di Donald Trump sui dazi imposti ai partner degli Stati Uniti. Nelle prime contrattazioni, la Borsa di Francoforte è scesa del 7,86% dopo un breve calo di oltre il 10%. La Borsa di Parigi ha perso il 6,19%, Londra il 5,83%, Milano il 2,32% e la Borsa svizzera il 6,82%.
I mercati asiatici
È un disastro l’apertura dei mercati asiatici dopo i dazi imposti da Donald Trump. Le Borse aprono tutte in profondo rosso. Tokyo perde il 6,5%, il crollo di Hong Kong supera l'11%. Shanghai apre a -5,3%, Shenzhen a -6,8%. La Borsa di Singapore si allinea al tracollo dei listini asiatici: l’indice Straits Times brucia in avvio 328,20 punti, ovvero l’8,58%, crollando a 3.497,66 punti.
Taiwan, niente controdazi
Taiwan non cercherà tariffe di ritorsione contro i dazi al 32% di Donald Trump e si impegnerà per rimuovere le barriere commerciali con gli Usa. Intanto Taiex, l’indice ponderato della Borsa di Taiwan, è crollato del 9,8% all’apertura, poco dopo la ripresa delle contrattazioni dopo un lungo fine settimana. Un forte calo da ricollegare alla reazione negativa dei trader ai nuovi dazi che hanno innescato una massiccia svendita sui mercati mondiali dalla scorsa settimana.
Trump minimizza: «Usa più forti»
«Cosa succederà ai mercati non sono in grado di dirlo. Ma il nostro Paese è molto più forte»: lo ha detto il presidente americano Donald Trump ai reporter a bordo dell’Air Force One.
Alla domanda su quale fosse la sua soglia di caduta del mercato, il tycoon ha risposto così: «Penso che la sua domanda sia così stupida. Non voglio che vada giù nulla. Ma a volte devi prendere delle medicine per risolvere qualcosa».
14 Commenti
Fiat 1300
07/04/2025 08:10
Ah, le borse! Il gioco più stupido che mente umana abbia mai inventato.
Assurdo ma vero
07/04/2025 10:58
Sarà stupido ma vallo a spiegare a chi ha investito in fondi e vedi quale sarà la risposta.
Salvo
07/04/2025 11:19
I dazi altro non sono che tasse e fanno male all’economia che è ormai globale !
Antonello
08/04/2025 06:03
Anche le regole che ci impone la UE sono di fatto tasse(per dirne una un'azienda agricola deve avere un bagno chimico ogni ettaro),anche importare il grano canadese o l'olio tunisino rovina l'economia eppure nessuno ha detto niente quando chiudevano migliaia di piccole e medie imprese e in tanti si suicidavano,eppure c'è chi diceva che puntare tutto sulla globalizzazione era un rischio ma siccome conveniva ai tedeschi ed alle grandi aziende non parlava nessuno,oggi assistiamo alla fine della globalizzazione e dobbiamo per forza rilanciare il mercato interno
Sirio
09/04/2025 16:42
Le regole europee sono volte a garantire la libertà di circolazione di persone, capitali, beni e servizi a pari condizioni (e quindi a beneficio dei consumatori). Nulla a che vedere con i catastrofici dazi di Trump
Augusto Marinelli
07/04/2025 08:23
Che Taiwan, sotto l'incubo della minaccia cinese, non possa reagire in alcun modo alle estorsioni trumpiane - il dazio del 34% è del tutto privo di logica economica - è perfettamente comprensibile. Il punto è se davvero la "protezione" USA continua ad essere effettiva o sia ormai solo una facciata.
dario serra
08/04/2025 10:56
andrà a finire che gli usa si faranno i fatti loro, taiwan alla cina, parte dell'ucraina alla russia e groenlandia agli usa, ovviamente tutte e 3 prese con la forza.
James Romano,Usa
07/04/2025 08:29
Ho votato per Lui,non c era un altra scelta,ma troppe volte fa decisioni impulsive,sparate nel buio della sua illusione, egoismo,per poi cambiare idea poco dopo I suoi vari annunci. Inspiegabile.Presuntuoso,quasi senile. Tante sue compagnie son finite in bancarotta,non dimentichiamolo, " per colpa Degli altri",ma li aveva asunti Lui,personalmente..Non si scusa Mai.Non ammette errori. Non un serio leader....Un pessimo attore,ciarlatano in cerca dei microfoni e camere televisive,dopo aversi truccato al " Max",pronto per il ' Ciak' .....Ma " Tutto questo non e' un film"....
Guidosky
07/04/2025 09:55
L'hai votato? Troppo tardi piangere!
Dino
07/04/2025 11:12
C’era un’altra scelta per cui votare, ti sei fatto fregare. Apprezzabile che hai capito l’errore, ma ormai la frittata l’hai fatta.
Francesco (Lugano)
07/04/2025 10:16
Non credete che un paese come la Svizzera sia immune da questa tempesta mondiale, poco fa lo SMI che è il principale indice azionario svizzero stava perdendo quasi il 6% con tutti i titoli del listino in forte calo e senza differenza fra bancari, cemento, assicurativi, farmaceutici ed altro. Come vedete al momento non si salva nessuno.
Mai dire mai
07/04/2025 11:02
Qualunque provvedimento assunto per risanare l'enorme deficit pubblico americano comporta come ogni medicina controindicazioni per cui occorre valutare se le misure assunte sono quelle appropriate e quali danni secondari possono arrecare.
Fiat 1300
07/04/2025 12:51
L'isteria "daziana" sta contagiando il mondo intero, come morbosa pandemia. Io invece direi che "dazi di sera, bel tempo si spera". Ottimismo, perbacco!
Gabriele
07/04/2025 14:44
Continua a delirare.
Fiat 1300
07/04/2025 15:46
Investitore di borsa? Ahi, ahi!!!
Augusto Marinelli
07/04/2025 14:28
Trump sostiene, senza spiegare in base a quali parametri, che con i suoi dazi incasserà 600 miliardi di dollari. Risultati: 1. Oggi il dollaro è ai minimi da sei mesi a questa parte. 2. Con il crollo di Wall Street, i risparmiatori USA hanno perso oltre 5000 miliardi di dollari nell’ultima settimana. 3. I fondi-pensione americani sono in forte calo. 4. La fiducia del sistema economico internazionale negli Stati Uniti sta precipitando perché appaiono una fonte unilaterale di turbolenza sistemica. Dal punto di vista economico è un caso classico di dimostrazione della terza legge fondamentale sulla stupidità: Una persona stupida è una persona che causa un danno ad un'altra persona o gruppo di persone senza nel contempo realizzare alcun vantaggio per sé od addirittura subendo una perdita. Ma i fini trumpiani non sono economici, vogliono essere pura politica di potenza.
Jago
07/04/2025 19:11
Insomma, finalmente sappiamo cosa è un re Mida al contrario?
Gianni
07/04/2025 15:55
E pensare che c’è ancora in Italia chi lo sostiene ( a Trump) ….assurdo
Guttadauro
07/04/2025 16:27
Tranquillo un domani negheranno tutto, anche i nickname cambieranno...ahhhh
marco
07/04/2025 18:50
presumo che coloro che hanno votato per Trump adesso piangono, non posso pensare quanti milioni di povera gente piangerà lacrime di sangue, già abbiamo visto licenziamenti in massa, cosa devono aspettarsi ancora gli americani? Trump è ancora in tempo per riparare alla grande cavolata dei dazi, avrà la non presunzione di ritornare indietro, penso che tutta l'america deve farsi sentire pacificamente.
Donald
07/04/2025 18:41
Se mi fate arrabbiare i dazi ve li aumento ancora.
Tanino
07/04/2025 19:45
Disastro annunciato !!! Avete visto cosa è Trump ?
Antonello
08/04/2025 05:53
Questa è la fine di quell'illusione chiamata globalizzazione,si è creduto per troppo tempo che il futuro fosse già scritto abbandonando i mercati interni per puntare tutto sull'export senza nessuna rete di protezione e questo è il risultato,adesso anziché stare a piangersi addosso è arrivato il momento di prendere atto che il mondo è cambiato,ingaggiare una guerra commerciale con gli usa peggiorerà solo le cose mentre l'unica ricetta sensata è eliminare regole e vincoli che ci siamo autoimposti e che di fatto sono già dei dazi. Bye bye globalizzazione
Fiat 1300
08/04/2025 07:57
Concordo in pieno, ma è difficile che quanto da lei correttamente affermato venga compreso da menti obnubilate dall'avversione ideoligica verso Trump! In ogni caso le faccio i miei complimenti!
Guttadauro
08/04/2025 11:47
Quanto sono divertenti quando fanno finta di essere due persone
Fiat 1300
08/04/2025 12:59
Gutta@ A pensar male si fa peccato!
Antonello
08/04/2025 16:25
Guarda che siamo due persone ed in questo momento io sto brindando perché anni fa anziché investire su azioni ho comprato oro fisico che è qualcosa di tangibile che non perderà mai valore ed oggi ho un bene che vale il triplo perché era logico che prima o poi la globalizzazione sarebbe implosa e ti spiego il perché con un semplice esempio:le petroliere prima avevano una sola stiva,bastava una falla e tutto il petrolio finiva a mare ed allora oggi hanno vari comparti separati così se c'è una falla solo una parte finisce a mare.Il mercato globale è come le vecchie petroliere,scoppia una bolla in Cina e crolla tutto,arriva un trump di turno e succede la stessa cosa per cui quella che per molti è una catastrofe per me è una grande opportunità di imparare dai propri errori e creare delle reti di protezione come rilanciare il mercato interno o diversificare i mercati perché non c'è solo l'occidente,c'è attorno a noi un mondo che cresce
Nico
09/04/2025 16:48
Chi parla di fine della globalizzazione mi fa ridere. Gran parte del debito pubblico americano lo detiene la Cina; se (come forse sta cominciando a succedere) i grandi investitori cinesi cominciano a vendere in massa i titoli del tesoro a stelle e strisce, lo zio Sam rischia seriamente di finire in mutande
Filippide
09/04/2025 16:53
L'oro è improduttivo, l'aumento del suo valore non copre neanche l'inflazione, nel lungo periodo
Mais
08/04/2025 08:59
Se si vuole trattare con USA bisogna essere uniti. E' una "norma" lontana nei tempi e ancora valida "uniti si vince divisi si perde".
Francesco (Lugano)
08/04/2025 17:14
Lungi da me dire che Trump è stato un veggente a prevedere che la situazione sarebbe cambiata ma oggi è tornata una enorme euforia sui mercati azionari. Non si riesce a fare prezzo su certi titoli neppure con rialzi di oltre il 5% e su Zurigo tanti titoli sono sospesi .........al rialzo. Vedo che anche Milano non scherza dobe sul FTSE Mib non c'è un solo titolo al ribasso. Meglio così.
Flà
08/04/2025 18:48
Il rialzo, dopo 3 giorni di crolli a valanga è fisiologico. Per capire bisogna vedere dove si assestano, alla fine delle montagne russe.
ANTONINO
08/04/2025 20:38
I DAZI SONO UN BOOMERANG .