Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Quando pagano l'Assegno unico ad aprile 2025? Ecco le novità su Isee e aumenti

L’Inps ha annunciato, con una circolare, importanti aggiornamenti per l’Assegno Unico Universale

Il pagamento dell'Assegno unico universale per il mese di aprile 2025? L’accredito di questo sostegno economico fondamentale è destinato a chi ha figli a carico e calcolato in base all’Isee e ad altri fattori come il numero di figli e la loro età. Gli importi non sono identici e potranno variare sia in base alla situazione economica familiare che ad eventuali variazioni nel reddito o anche nella composizione del nucleo familiare.

Calendario dei pagamenti aprile 2025

L’Assegno Unico Universale (AUU), destinato al supporto delle famiglie con figli a carico, continuerà a essere erogato mensilmente in base al valore dell’ISEE.

Date dei pagamenti di aprile 2025

  • I beneficiari già attivi hanno ricevuto il pagamento tra il 16 e il 18 aprile.
  • Coloro che hanno presentato modifiche o nuove domande nel mese di dicembre riceveranno l’accredito verso la fine di aprile 2025.

Rinnovo Automatico delle Domande

Chi ha già una domanda di assegno unico universale approvata non dovrà presentare una nuova richiesta, a meno che non abbia ricevuto comunicazione di decadenza, revoca o rifiuto della domanda. È fondamentale, però, segnalare eventuali variazioni come la nascita di un nuovo figlio o il raggiungimento della maggiore età di un figlio. L’Inps invierà apposite notifiche per gestire queste situazioni.

Aggiornamento Isee

Per garantire il corretto calcolo dell’importo, è necessario presentare un nuovo Indicatore della Situazione
Economica Equivalente, l'Isee, per il 2025. Senza questo documento aggiornato, a partire da marzo 2025, verrà erogato solo l’importo minimo. Tuttavia, presentando l’Isee entro il 30 giugno 2025, gli importi saranno  ricalcolati e verranno corrisposti eventuali arretrati. La richiesta dell’Isee può essere effettuata tramite il Portale unico Isee, l’App Inps Mobile o attraverso un Patronato.

Aumenti e Maggiorazioni per il 2025

A partire dal 1° gennaio 2025, l’importo dell’Assegno unico universale e le relative soglie Isee saranno adeguati in base all’aumento del costo della vita (+0,8% nel 2024). Tra le novità, si segnalano:

  • Genitori con figli sotto 1 anno: aumento del 50% dell’Assegno unico universale fino al primo anno di vita.
  • Famiglie con almeno 3 figli e Isee fino a 45.939,56 euro: aumento del 50% per i figli tra 1 e 3 anni.
  • Famiglie con almeno 4 figli: aumento fisso di 150 euro al mese.
  • Maggiorazione transitoria (gennaio-febbraio 2025): per chi ha un Isee fino a 25.000 euro e ha ricevuto l’Assegno per il Nucleo Familiare (Anf) nel 2021.

L’Assegno unico universale di febbraio 2025 sarà calcolato con i nuovi importi, mentre gli arretrati per gennaio 2025 saranno erogati a partire da marzo 2025.

3 Commenti

Commenta la notizia