
Nuovo collegamento diretto fra Agrigento Centrale e l’aeroporto di Palermo attivato dal regionale di Trenitalia, società capofila del polo passeggeri del gruppo Fs, su richiesta della Regione Siciliana, committente del servizio. Al via da oggi, lunedì 11 dicembre, 4 nuovi servizi che uniranno tutti i giorni la città dei templi e l’aeroporto Internazionale «Falcone e Borsellino» in 2 ore e 30 minuti circa.
Alla presentazione del nuovo collegamento, questa mattina alla stazione di Agrigento Centrale, hanno partecipato Renato Schifani, presidente della Regione Siciliana, Alessandro Aricò, assessore Infrastrutture e Mobilità della Regione Siciliana, Maria Annunziata Giaconia, direttore Business regionale e sviluppo intermodale di Trenitalia, Francesco Miccichè, sindaco di Agrigento, Gerlando Principato, assessore ai Trasporti Comune di Agrigento.
«Il nuovo collegamento presentato oggi - ha dichiarato Maria Giaconia - è un’ulteriore conferma dell’impegno di Trenitalia in Sicilia per offrire una migliore risposta alla crescente domanda di mobilità turistica verso l’isola e la città dei templi. Gli orari dei treni non guardano solo al turismo di oggi e a quello che verrà, grazie alla nomina di Agrigento a Capitale della Cultura 2025; ma sono stati calibrati anche sulle esigenze dei pendolari. Questo è solo una delle novità nazionali della stagione invernale del Regionale di Trenitalia, caratterizzato da treni sempre più nuovi e moderni, più collegamenti diretti con gli aeroporti e ulteriore sviluppo dell’intermodalità».
I treni non passeranno da Palermo Centrale, ma si immetteranno direttamente nel passante ferroviario effettuando le fermate intermedie: Aragona Caldare, Cammarata, Roccapalumba, Termini Imerese, Bagheria, Palermo Vespri, Palermo Palazzo Reale-Orleans, Palermo Lolli, Palermo Notarbartolo, Palermo Francia, Palermo San Lorenzo, Palermo La Malfa.
Le partenze da Agrigento Centrale sono: alle 5.50 con arrivo alle 8.17 a Palermo Aeroporto e alle 10.50 con arrivo alle 13.23. Da Palermo Aeroporto invece partiranno alle 13.40 e alle 17.40 con arrivo ad Agrigento C.le rispettivamente alle 16.14 (16.12 nei festivi) e alle 20.12.
«I servizi - spiega Trenitalia - permetteranno di avere un collegamento diretto tra Agrigento e l’aeroporto di Palermo e gli orari sono stati ottimizzati anche per incrementare la richiesta di mobilità da e per l’area metropolitana di Palermo. Ad esempio, gli orari di arrivo e partenza su Palermo Orleans sono progettati per gli studenti universitari, mentre il collegamento con la stazione di Palermo Vespri è funzionale a raggiungere il polo ospedaliero.
3 Commenti
antonio
11/12/2023 13:25
il futuro e gia qui, ma non si vede
Luca
11/12/2023 17:42
Si ma 2 ore e mezza per fare 120 chilometri?ma di cosa stiamo parlando?per essere un servizio utile ed efficente ci doveva impiegare massimo 1 ora e mezza non di più
pippo
14/12/2023 10:54
egr. Luca. evidentemente la sua conoscenza km da Agrigento centrale a Palermo Aeroporto è SBAGLIATA. La distanza corretta è di quasi 180 km. Tenga presente che per attraversare la circonvallazione di palermo da svicolo Oreto a ingresso autostrada occorrono da 30 a 60 minuti.Quindi il servizio è sicuramente apprezzabile.Inoltre , al completatmento del raddoppio da Lercara bivio a Fiumetorto ,si recuperenno altri 15 minuti.La saluto e buone feste
Pls
11/12/2023 19:39
Sembrano troppe 2,5 ore da Agrigento a Punta Raisi. In effetti, in auto, ci sono circa 2 ore da Ag a Pa e poi circa mezz'ora traffico permettendo da Pa all'aeroporto. Quindi i conti tornano. Auspico che Trenitalia, data la particolarità del collegamento, riduca la durata della percorrenza saltando alcune fermate su Pa come Lolli, San Lorenzo e la Malfa.