
Rincari in tutti i settori ed è così anche per le multe. Sulla base di quanto disposto dal Codice della strada scatterà un aggiornamento al rialzo degli importi delle multe stradali, con un possibile aumento intorno all'11% già a partire da gennaio. L'adeguamento va calcolato in base alla variazione dell'indice dei prezzi al consumo che si è verificato nei due anni precedenti.
Multe, i possibili aumenti
L'aggiornamento degli importi farebbe scattare considerevoli aumenti: il divieto di sosta passerebbe dagli attuali 42 euro a 46, l'uso del cellulare alla guida da 165 a 183, l'accesso vietato alla ztl da 83 a 92. Ed ecco che il mancato uso del casco o delle cinture passerebbe da 83 a 92, mentre passare con il semaforo rosso da 167 a 185 e il superamento dei limiti di velocità di oltre 60 km/h da 845 a 938. Passerebbe da 543 a 602 euro la guida in stato di ebbrezza, da 168 a 186 il parcheggio in divieto su posti per disabili e da 173 a 190 euro la mancata revisione del veicolo. Tra le sanzioni che aumenteranno di più ci sarebbe sicuramente quella riguardante la guida di un mezzo senza assicurazione. Gli agenti applicano attualmente una multa che varia da un minimo di 868 euro fino a oltre 3.471 euro, oltre alla sanzione accessoria del sequestro del mezzo: i nuovi importi dovrebbero essere compresi tra 955 e 3.818 euro.
L'appello per bloccare gli aumenti
A denunciare gli aumenti è Simone Baldelli, già presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sui consumatori e da anni protagonista di battaglie in favore della trasparenza in tema di sanzioni stradali. "Chiedo a governo e parlamento una norma per bloccare al più presto il sostanzioso aumento degli importi delle multe stradali previsto per le prossime settimane", dichiara.
10 Commenti
Lorenzo
20/11/2022 11:54
Aumentare gli stipendi no?....
Giorgio V
20/11/2022 18:55
No .... gli stipendi non si aumentato .... Il principio dello Stato " Italiano " è triturare i cittadini e tutelare evasori e i truffaldini ...
Gaetano
21/11/2022 08:54
Ma cosa c'entra l'aumento degli stipendi con l'aumento delle multe ?? Sicuramente sarai uno di quello che parcheggia in doppia fila o in divieto di sosta, speriamo aumentino le multe tre volte di più.
francesco
20/11/2022 12:11
Le multe come beni di consumo ,le studiano tutte pur di rubare i soldi dei contribuenti !
antonio
20/11/2022 15:44
io, è da una vita che non prendo multe per infrazioni stradali proprio per non regalare i miei soldi alle amministrazioni. Ma è così difficile essere civili?
Ale
20/11/2022 16:27
Se guidi bene non hai nulla da pagare, per me devono fare ancora più controlli e fare pagare ancora di più le multe
Siciliano
20/11/2022 12:40
Tanto rumore per niente. nessuno controlla chi guida con il cellulare in mano, chi sosta in doppia fila, chi occupa i posti per disabili, eccesso di velocità, ecc. Speravo in una tolleranza, almeno, zero da parte del nuovo Comandante dei Vigili Urbani, ma niente. Speriamo, almeno per le feste, di vedere qualche vigile in più e meno negli uffici.
Gaetano
21/11/2022 08:56
Perchè esistono ancora i vigili urbani ??? Se vai al comando sono tutti negli uffici a ridere e scherzare anzi dimenticavo il fantacalcio.
Bigi
20/11/2022 15:39
La domanda sorge spontanea. Chi eleverà queste contravvenzioni in una città come la nostra nelle cui strade non c’e’ l’ombra di un solo vigile urbano?
gaspare
20/11/2022 16:03
Se non ci sono controlli "serrati" non si riuscirà mai a educare i cittadini che vivono in un mondo loro fatto di mancanza di rispetto per gli altri e cosa ancora più grave per se stessi, praticamente degli idioti.
Ridiculous
20/11/2022 18:38
Se i vigili urbani di Palermo lavorassero come in una qualunque città civile il deficit del comune di Palermo sarebbe sanato in un mese...ma spesso sono proprio loro a dare il cattivo esempio...
Arrivederci
20/11/2022 18:57
E chi le farebbe le multe? Oggi, domenica, giorni festivio, per la maratona di Palermo c'erano decine di vigili della municipale. Ma nei giorni feriali non si vedono più? Dove li conservano?
Fa fansato?
20/11/2022 21:11
Solo un modo per fare cassa!
Lux
20/11/2022 21:51
Le multe adeguate automaticamente all'inflazione, gli stipendi fermi da più di 10.....alle ingiustizie e alle vergogne in questo Paese non c'è mai fine
Toti
21/11/2022 07:28
Non capisco quelli che rispondono col ???? sono tutti tutori del traffico o parenti. A parte lil costo della vita che è aumentata, anche le multe. Booh, ????????????