
Il conto per il momento si è fermato a 10.883. Tante sono le strutture ricettizie censite in Sicilia dalla Regione attraverso l’introduzione dell’obbligo di acquisire un certificato per poter operare sul mercato. Un dato che ha stupito i dirigenti dell’assessorato al Turismo soprattutto perché circa la metà di queste strutture - per lo più i piccoli appartamenti adibiti a casa vacanza - era totalmente sconosciuto al sistema di registrazione dei flussi, operava quindi (se non in nero) quantomeno nell’ombra.
È un risultato che apre scenari nuovi quello dell’assegnazione del Cir (Codice di identificazione regionale) a tutte le strutture che accolgono turisti. Porta alla luce migliaia di microattività legate a mini appartamenti, singole stanze e seconde case che finora sfuggivano a ogni controllo e alla verifica dei requisiti di qualità. Anche se, va detto, per le strutture più piccole fino al luglio scorso non era previsto alcun obbligo di registrazione, soprattutto se l’attività era limitata a meno di 30 giorni all’anno.
Sul Giornale di Sicilia oggi in edicola un servizio di Giacinto Pipitone
6 Commenti
totino
07/11/2022 09:25
SCOPERTA DELLE CARTA VETRATA.IO CON MIA MOGLIE AVEVAMO UN ALBERGO IN VIA ROMA TENUTO PER 35 ANNI TRE ANNI FA' ABBIAMO DEPOSITATO LA LICENZA POICHE' C'ERANO SONO TROPPI B E B ABUSIVI E OSTELLI ANCHE ABUSIVI E CASE IN AFFITTO .NOI PAGAVAMO UN SACCO DI TASSE PERFINO LE LENZUALA ASCIUGAMANI ECC.ARRIVAVANO SIGGILLATI DISINFETTATI CON GARANZIA SINGOLARMETE.PIU' NON VI DICO I CONTROLLI DEGLI ORGANI COMTETENTIMENTRE GLI OSTELLI SI FACEVANO PAGARE 15 EURO A PERSONA E ANCHE I B E B ABUSIVI E CASE IN AFFITTO SEMPRE ABUSIVI.FINCHE' NON LAVORAVAMO PIU' POICHE' LA GENTE TRANSITAVA IN QUESTI SIGNORI.LA QUALE NON PAGAVANO NIENTE E LE STANZE (VISTO DI PERSONA)ERANO PEGGIO DEI CENTRI DI ACCOGLIEZA DEGLI IMMIGRATI DI LAMPEDUSA.VE NE SIETE ACCORTI ORA?BASTAVA ANDARE AL LIDL DI VIA ROMA E PEDINARE I TURISTI CHE USCIVANO CON I SACCHETTI PIENI DI SPESA E CAPIRE DOVE ENTRAVANO.QUINDI DOPO AVERE RUBATO SANTA ROSALIA GLI AVETE MESSO LE GRATE DI FERRO COMPLIMENTI,
massimo
07/11/2022 15:51
stessa cosa per gli appartamenti dati in affitto a studenti, ci mettono la residenza al figlio e sono apposto, nel mio condominio fanno così e l'amministratore chiude gli occhi, residenza fasulla, non pagano IMU e tari per 1 persona invece di 4.
Marco46
07/11/2022 09:35
Ci risiamo , fare cassa regolarizzando l'abusivismo.
totino
07/11/2022 10:24
APPUNTO E IL NOSTRO DANNO ECONOMICO DOVE LO METTIAMO?FATECI PAGARE LE TASSE REGRESSE VERGONATEVI
Osserva Tore
07/11/2022 12:06
Questo, come altre situazioni, esempio della "Giustizia Umana" inesistente. Uno Stato latitante e ingiusto, che non è in grado di controllare, sempre forte con i deboli e inesistente con i forti, con i poteri economici, con gli amici e con gli amici degli amici. LA GIUSTIZIA NON È DI QUESTO MONDO, MA PER TUTTI IL NOSTRO TRANSITO TERRENO SI CONCLUDERÀ E TRIONFERÀ LA GIUSTIZIA DIVINA. CIASCUNO, PER IL RUOLO CHE RICOPRE, FACCIA UN ESAME DELLA PROPRIA COSCIENZA, SENZA BARARE E/O SENZA CERCARE ALIBI, PENSANDO COSA HA FATTO PER I "FRATELLI PIÙ PICCOLI" ED A TUTTE LE PROPRIE OMISSIONI E COMPROMESSI. Osserva Tore.
Napalm
07/11/2022 12:49
E i paesi costieri?
massimo
07/11/2022 15:53
ci sono tanti siti con annunci di casa vacanze, ho visto anche a modello, bellissima villa con parecchi alloggi.
Anna
08/11/2022 16:19
Scusate, con tutti i turisti che arrivano in Sicilia, e non vanno in alberghi, secondo voi dove andavano a dormire?, in internet ci sono pubblicate centinaia di case per turisti in ogni paese, e quelli addetti non se ne sono mai accorti , dicono che se inferiori a 30 giorni non ci vuole la registrazione, ma gli affitti settimanali sono esorbitanti e comunque si parte da maggio fino ad ottobre