
Approvata la graduatoria provvisoria relativa al bando Ocm Vino per la Misura «Promozione sui Mercati dei Paesi Terzi - progetti regionali campagna 2021/22».
I tredici progetti regionali presentati per la campagna 2021/2022 sono risultati ammissibili. I primi 10 hanno trovato copertura finanziaria per un importo complessivo pari a oltre 6,3 milioni di euro. Con il contributo di questa misura le aziende vinicole potranno così avviare, con una contribuzione variabile tra il 40 ed il 50 per cento, le azioni promozionali programmate nei Paesi terzi.
«L'obiettivo del bando è quello di aumentare la competitività dei vini siciliani nei paesi extraeuropei», dice l’assessore regionale all’Agricoltura, Toni Scilla.
L'Ocm vino per paesi terzi assegna dei contributi per le spese relative alla promozione del vino all’estero, come la partecipazione a fiere, la degustazione nei ristoranti o la semplice pubblicità. La promozione riguarda i vini regionali confezionati con denominazione di origine protetta e Igp, vini ad indicazione geografica protetta, spumanti di qualità e aromatici e vini con l’indicazione della varietà.
Persone:
2 Commenti
Napalm
23/12/2021 10:50
Un altro sperpero regionale tutto il mondo conosce i prodotti siciliani non solo l'olio o i nostri dolci etc.... e quindi questi contributi puzzano di campagna elettorale vorrei proprio sapere quali aziende sono state scelte per la promozione secondo me i soliti noti che non hanno assolutamente bisogno di promuovere i loro prodotti, per trasparenza andrebbero pubblicati i nomi di queste aziende, ma non solo sulla gazzetta riservata a pochi
lele
29/12/2021 12:46
Scilla il mazarese non è l'Assessore dei 31 progetti bocciati dell'agricoltura per il pnrr? Ma ancora non si è dimesso?