
Aumenti shock per le bollette che rischiano di investire con forza soprattutto la Sicilia. L'allarme è stato lanciato da Nomisma che ha annunciato come, senza interventi del Governo, dal primo gennaio le bollette del gas aumenteranno del 50% e quelle dell'elettricità fino al 25%. Incrementi dovrebbero arrivare in merito agli adeguamenti di Arera, l'ente che decide in base alle oscillazioni delle materie prime.
Stangata per la Sicilia
Lillo Vizzini, presidente siciliano di Federconsumatori, frena e spiega che "si tratta di proiezioni che finora rimangono solo tali. Va verificato come influiscono e in merito a quali settori". Ma contemporaneamente sottolinea come l'unico problema non sarà il caro-bollette ma molto altro: "Gli aumenti si ripercuotono sul trasporto delle merci e sulla produzione industriale e manifatturiera. Quindi per il consumatore il disagio non è solo sull'energia ma anche sugli incrementi dei costi delle merci. Tanto è vero che il tasso d'inflazione al 30 novembre è del 3%".
E proprio i trasporti su gomma, di cui la Sicilia si approvvigiona in larghissima parte, rischia di affossare i consumatori dell'Isola. Qualche avvisaglia c'è già stata: "A Palermo uno dei primi incrementi è stato quello legato all'aumento del prezzo del pane e dei prodotti legati alla panificazione e alla produzione della pasta, entrambe per via del boom del costo del frumento. La portata - continua Vizzini - è simile agli incrementi che si sono avuti nel 2018 con un aumento generalizzato dei costi da parte die grossisti. Servono controlli serrati, bisogna far desistere le tendenze a fare cartello".
Aumenti shock nel 2022
Secondo le prime proiezioni del caro-bollette nel 2022 la spesa di una famiglia per luce e gas potrebbe raggiungere i 3.368 euro all'anno, con un incremento di +1.227 euro rispetto alla spesa sostenuta nell'ultimo anno.
Nel dettaglio nel 2022 la spesa per la bolletta della luce salirebbe a 918 euro a nucleo (+135 euro annui) e quella per il gas addirittura a 2.450 euro (+1.092 euro).
Persone:
16 Commenti
Fiat 1300
01/12/2021 17:56
il governo dei "migliori"! Ma per favore. Elezioni subito!
Sergio
02/12/2021 05:50
I prezzi del gas ed energia elettrica non li stabilisce il governo, ma dipendono da fattori internazionali. Anzi questo governo, che non è quello dei migliori vista la presenza della lega, ha stanziato milioni di euro per l'aumento già registrato. Basta informarsi.
VINCENZO TUCCITTO
02/12/2021 17:01
Si legge che il gas dovrebbe diminuire del 40% dal mese di aprile perchè non ora che si0 più utilizzo
Alby
01/12/2021 18:45
Nonostante ci stanno riempiendo di pale eoliche mostruose e distese desertiche di pannelli fotovoltaici...che scempio e che fessi che siamo.
L'Indignato speciale
01/12/2021 23:53
Non comprendo come mai il carburante in Sicilia. ove si estrae e si raffina il petrolio, sia più caro del nord Italia ed il gas che arriva dall'Algeria e non dal Nord Europa sia anch'esso più caro .......
Taurus
02/12/2021 07:54
Quelle pale e pannelli li paghiamo tutti noi a caro prezzo nelle bollette, più una miriade di altre voci
Edoardo
01/12/2021 18:55
Nomisma fa finta di non sapere che gli interventi ci sono stati, che il costo è aumentato e questa conseguenza è inevitabile. Chi ha voluto far credere che potesse diminuire o rimanere tale è solo un' ipocrita.
Oronzo
01/12/2021 19:07
Anche il pane è aumentato e tutto ciò che ha dietro una logistica di trasporti. Io questa storia che i consumatori sono santi e sottomessi non me la bevo proprio: i consumatori medi se ne strafregrano circa la provenienza delle materie prime,le catene di lavoro dietro, l' unica cosa che interessa alla loro alta morale è che il venditore del bene di interesse ha aumentato i costi. Se non vuoi pagare stacca l' utenza o trasferisciti nella foresta. E non rompere il cabbaso.
Talete
02/12/2021 07:04
Da uno che si chiama Oronzo che fa rima con........ era naturale un commento del genere...
Leandro
02/12/2021 14:06
Oronzo ti da fastidio perché è vero
Lux
01/12/2021 19:19
Ancora hanno il coraggio di dire che l'inflazione e' al 3,8%, ma credono che il popolo siciliano sia cosi stupido? L'inflazione sta intorno al 12% oggi e con ulteriori aumenti a gennaio schizzera' oltre il 20%. A quando aumenti signigicativi deli stipendi?
Gir
01/12/2021 19:26
È noi dobbiamo lavorare per campare Enel Tim gas benzina/diesel e i magna.....ni . Porca miseria perché non si scende in piazza per protestare seriamente contro queste esclusive logiche di mercato. Francamente ho i cabbasisi strarotti e quadrati
Taurus
02/12/2021 07:55
In piazza solo per vaccini e cazz...ti simili
Elia
01/12/2021 19:28
In Francia non cucinano con il gas ma con l' elettricità. E sopravvivono.
Giuseppe
01/12/2021 21:23
in Francia hanno le centrali atomiche
Taurus
02/12/2021 07:57
Noi cagasotto non le abbiamo voluto Le abbiamo ai confini, e acquistiamo energia nucleare da diversi oaesi
Pino
01/12/2021 19:56
Tranquilli ora lo stato ci aiuta con tt i soldi che arriveranno dall'europa...ah scusate non saranno per noi! E ancora a litigare per difendere quel partito piuttosto che l'altro, o il politico che è meglio dell'altro.... A voi pensano illusi!
Carmine Adelfio
01/12/2021 19:57
Aumento dei trasporti io? Ma io non me lo compro il biglietto dell' autobus, che sono fesso!??
Marcus Jolly
02/12/2021 07:24
Pago se ci sono i controlli e pagano tutti sia al centro ma soprattutto in periferia ma NON sono disposto a pagare il servizio ai miei concittadini e agli stranieri.
Duke
01/12/2021 20:41
Tranquilli, che adesso le varie compagnie si scanneranno, per accaparrarsi il cliente, avremo offerte da destra e a manca...
Osserva Tore
01/12/2021 20:59
Non ho più parole per questo Governo e soprattutto per il suo Presidente Duce. VERGOGNAAAAAAAAAAAAA !!!! Il suo mandato lo abbiamo capito da un pò: favorire i poteri forti e portare al lastrico pensionati, stipendiati e piccole aziende. CONTINUA AD AUMENTARE LA POVERTÀ e lui se la ride. Ed ancora nessuno solleva la protesta (tutti collusi) anzi lo vorrebbero pure Presidente della Repubblica. VERGOGNAAAAAAAAAAAAA !!!! Osserva Tore.
Giuseppe
01/12/2021 21:09
Dobbiamo fare una rivolta per gli aumenti e non per il green pass
Piero
01/12/2021 21:37
La rivolta perché qualcuno deve darti quello che vuoi ma non hai ? Non funziona così. Creati alternative prima di volere dettare legge a casa degli altri.
Io
01/12/2021 23:14
Ritorniamo a estrarre petrolio e gas,cn un pensierino al nucleare,altrimenti se oggi son dolori,domani saranno caxxx......
Salvatore
02/12/2021 07:05
Fanno bene quelli che si attaccano diretti senza pagare un euro.
Marcus Jolly
02/12/2021 07:31
Fino a quando vengono dati soldi a tutti si andrà d'amore e d'accordo; ti voglio quando saremo chiamati a pagare e con gli interessi i soldi che l'Europa ci sta prestando per evitare il fallimento. Ci dovrà essere una crescita sostenuta e riforme strutturali non ultima quella delle bollette dei servizi dove ci sono oneri pretestuosi e incomprensibili come ONERI DI SISTEMA per arricchire migliaia di capitalisti.
Leandro
02/12/2021 14:16
Conosco molti immigrati che non hanno riscaldamento in casa, usano una bombola del gas per cucinare, non rubano o delinquono e pagano regolarmente l' affitto, la luce e l' acqua. Mangiano umilmente, pregano il loro Dio e sono benvoluti. Quelli che si credono qualcuno e non lo sono li snobbano, salvo quando hanno bisogno del loro lavoro, altri invece li rispettano e li stimano...notando quanta differenza ci sia tra chi pretende di avere pagato gas e luce da qualcun'altro e chi si fa da sé. Non fanno aperitivi e vivono onestamente del loro lavoro. Tanti locali non reggerebbero nemmeno una settimana la loro vita di rigore. Io mi auguro che queste persone umili e piene di dignità spazzino via tutti i parassiti petulanti che fremono non con violenza o giochi politici ma con il loro grande esempio per loro stessi e i loro figli.